Inizio lavori CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » giovedì 10 settembre 2009, 11:30

altra miglioria :D

fatto carter di protezione in lexan con ventola di raffreddamento
così non mi vanno i trucioli in mezzo alla cinghia e in più raffreddo anche il motore, che dopo qualche ora acceso scotta abbastanza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da spider.prime » giovedì 10 settembre 2009, 11:52

bellissimo

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Garkoll » giovedì 10 settembre 2009, 11:55

Non vedo i fori per l'entrata dell'aria o per l'uscita, non so come lavora la ventola.
Io comunque l'avrei messa dall'altra parte vicina al motore e dalla parte opposta avrei fatto i fori per il tiraggio aria.

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » giovedì 10 settembre 2009, 14:55

L'aria entra da qui, ho anche messo una rete con filtro sfilabile per pulirla
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
dusar
Member
Member
Messaggi: 487
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
Località: Santa Marinella (RM)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da dusar » giovedì 10 settembre 2009, 19:26

che sciccheria!!!! =D> =D> =D>

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Magnetico » giovedì 10 settembre 2009, 19:56

Fichissimo, ora lo faccio anche io.
ottima idea e eccellente realizzazione.

Ciao Magnetico
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Avatar utente
Ale72
Senior
Senior
Messaggi: 711
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 0:37
Località: Roma

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Ale72 » giovedì 10 settembre 2009, 20:27

Bella realizzazione! Complimenti!
E poi trasparente è anche funzionale, riesci a controllare in ogni istante che tutto sia a posto (fili, cinghie, dadi, puleggie...) e non hai brutte sorprese.

Bravo! =D> =D> =D>

tecno67
Member
Member
Messaggi: 391
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2007, 14:25
Località: Prov. di Milano

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da tecno67 » giovedì 10 settembre 2009, 21:02

Esteticamente è bellissimo... Ma come diventerà  la prima volta che dei truccioli caldi di metallo ci finiranno sopra? :wink: :?:
A parte quello, ma questa è filosofia, concordo pienamente con l'idea che un carter di protezione deve impedire l'accesso ad un organo pericoloso, ma non deve se possibile nasconderne la vista. Questo per due semplicissime ragioni: 1) Il pericolo è sempre meglio vederlo perchè più lo vedi e più ci stai lontano. 2) Il migliore amico delle macchine è l'occhio vigile di chi giornalmente le usa e le accarezza, ma se non le puoi accarezzare non puoi nemmeno sentitre se hanno la febbre!

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » giovedì 10 settembre 2009, 22:14

Grazie a tutti per i complimenti :D
per quanto riguarda i trucioli caldi, non ci dovrebbero arrivare fino a li, in quanto se lavoro ferro o alluminio uso il raffreddamento a liquido e quindi mi rimane tutto sul piano, se lavoro legno o plastica e raffreddo con aria il carter serve a tenere pulita la cinghia e il resto

per tecno67: con febbre che intendi? se si scalda il motore? Vorrei mettere qualcosa per tenere sotto controllo la temperatura dei motori, qualcosa di semplice, magari solo un led per indicare se la temperatura sale oltre un certo limite

Avatar utente
Ale72
Senior
Senior
Messaggi: 711
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 0:37
Località: Roma

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Ale72 » giovedì 10 settembre 2009, 22:26

Gasolo ha scritto:Vorrei mettere qualcosa per tenere sotto controllo la temperatura dei motori
Visto l'aspetto originale della tua realizzazione potresti prendere in considerazione l'ipotesi di metterci un termometro digitale.
Per pochi euro si trovano delle cosine interessanti su eBay... ed anche "scenografiche" tipo questa:

Clicca qui!

della quale metto anche la foto per quando il link con eBay non ci sarà  più:
Thermo.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » giovedì 10 settembre 2009, 23:38

interessante, soprattutto per il prezzo

tecno67
Member
Member
Messaggi: 391
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2007, 14:25
Località: Prov. di Milano

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da tecno67 » venerdì 11 settembre 2009, 4:34

Tranquillo! Era solo una licenza poetica in generale e non riferita a nulla di specifico della tua macchina. Volevo sgnificare che vedere lo stato delle macchine nei loro punti più delicati ci consente di intervenire tempestivamente per mantenerle sempre in efficienza. Quindi approvo in pieno l'idea di un carter trasparente. Avevo solo qualche dubbio sul materiale, ma se mi dici che fai in modo che li i truccioli non ci vadano, va benissimo il plexyglass. Oltretutto la realizzazione è davvero di qualità , direi in stile modding!

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » venerdì 11 settembre 2009, 12:05

:D :D grazie ancora
comunque è in lexan, quello buono, non il plexi dei centri commerciali, dovrebbe essere più resistente e si lavora molto meglio

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » martedì 15 settembre 2009, 16:02

pensavo di cambiare il kress con questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT
che ne pensate? il prezzo non mi sembra male, poi ovviamente ci vuole l'inverter e le pinze

per un set completo di pinze dallo stesso venditore viene 119euro, dalla cina appena 20euro +sp, tutta sta differenza di prezzo mi fa pensare un bel pò :doubt:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

TND-storm
Senior
Senior
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
Località: Padova

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da TND-storm » martedì 15 settembre 2009, 18:14

Attento al numero di giri relativamente basso (poco più di metà  di quelli del kress, se usi punte piccole potrebbero non bastarti), e al fatto che monta cuscinetti per carichi prevalentemente radiali (quindi non ci fai fori e usi sempre rampe abbondanti)...
Se questi limiti non ti danno problemi dovrebbe andare più che bene...

Rispondi

Torna a “La mia CNC”