DIY - CNC Router H725

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » giovedì 17 settembre 2009, 11:20

Ciao a tutti e ringrazio in anticipo tutti quelli che mi daranno una mano nel finire il mio terzo progetto...
Come già  per la seconda CNC (in alu) anche questa realizzazione parte da un progetto CAD 3D di tutta la meccanica... cosi da avere le idee chiare di tutti gli accoppiamenti.

Ecco le caratteristiche:
Asse X:
Pattini THK SR20-TB, lungo 1035, vite a ricircolo 20x5
Asse Y:
Pattini THK SR20-W, lungo 1025, vite a ricircolo 20x5
Asse Z:
Barre da 20 circa 30cm, con 4 boccole a ricircolo, vite a ricircolo 16x5

L'accoppiamento vite motori sarà  forse tramite pulegge POWERGRIP HTD con rapporto 12/15 per tutti gli assi... cosi da avere 1 step= 0,01 mm
Elettromandrino trifase credo 1,1Kw 24ooo rpm ass/rad o il cinese da 2,2Kw...

Per l'elettronica non so poi si vede ma non è un problema per me :mrgreen: ... cmq credo almeno 3Nm...

Tutti i profili in alu sono progettati da 19x149mm (sarebbe il 20x150 meno una passata di spianatura sulle facce), tranne per la Y dove sono appoggiate le rotaie, quella è di spessore 29mm (30-spianata)

Ecco l'idea della Y e la Z... solo che per la Y non sono molto convinto... quella tasca lungo tutta la Y non la vedo bene.. non so ...
CNCH725.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Garkoll » giovedì 17 settembre 2009, 11:26

Sarò sincero, almeno che tu non voglia fresare materiale compositi, non la vedo per niente bene.

Allora delle cnc la parte + critica in assoluto è l'asse Z e tutti e dico tutti la realizzano come la parte + leggera.
Barre tonde e carrelli solo in alto, niente nervature che stabilità  vorresti ottenere?

La barra per la Y va bene, leggera ma può andare se dietro metti altre barre in modo da formare almeno un T.

Spero di non essere stato brusco!! :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » giovedì 17 settembre 2009, 11:38

No per nulla ansi... :D :D

Vediamo, io ho previsto questi fori per scendere le 2 boccole in basso...
CNCH725.jpg
Cambia qualcosa o sono proprio le barre che secondo te non funzionano...
Io ho scelto questa soluzione perché in quella precedente era cosi solo che le barre erano da 16mm. Ti posso dire che per quell'asse non c'erano flessioni...

Vista laterale...
CNC 2.jpg
Mi spieghi il discorso della "T"...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Garkoll » giovedì 17 settembre 2009, 11:45

Non so io ti riporto la mia esperienza, io ho 2 guide da 15 thk con 4 carrelli e pochissimo sbalzo, nonostante ciò forse forserò la mia cnc ma la cosa non mi piace.

Tu spendi e stai usando guide a ricircolo per gli altri 2 assi, scegliere barre prorprio sull'asse + importante mi sembra sbagliato. E' lui che si becca le vibrazioni e i cambi del mandrino.. non scordarlo, quello che ti voglio dire non fare una ferrari e poi gli monti le gomme di una panda... :D

Metti 4 carrelli da 15 fissati alla piastra e le guide invece fissate alla piastra della Z che sale e scende, così hai la stessa corsa con gli stessi ingombri e rendi + rigida la piastra della Z.


Nella imamgine in pratica.
I pezzi rossi sono le barre da aggiungere dietro alla traversa della Y, così formi una T e eviti flessioni.
I pezzi neri sono i carrelli della Z fissati alla pistra sopra i carrelli della Y
In rosa le guide della Z fissata dietro alla piastra della stessa in grigio.

Spero si capisca :D

:D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Bender » giovedì 17 settembre 2009, 12:47

Quello che dice Garkoll è giusto secondo me, mettere i carreli sull'asse zeta in una struttura così grossa e costosa non farà  certo lievitare il prezzo in maniera evidente,in compenso si semplificheranno le lavorazioni rispetto alla barre tonde,oltre ai noti vantaggi dei carrelli.

Importante è anche rinforzare l'asse y formando una struttura ad U,però invece della soluzione propostati i longheroni di rinforzo li potresti mettre sul lato anteriore posizionandoli sotto i binari in modo da creare uno spessoramento che ti consenta di far passare la vite con la chiocciola e ti eviti di effettuare il taglio per tutta la lungezza dell'asse che non è il massimo.

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » giovedì 17 settembre 2009, 13:11

Bender Hai beccato quello che volevo fare :D ... cioè mettere delle barre sotto le rotaie della Y... volevo però sapere se era consigliato... perché così si aumenta un po la distanza della leva...
CNC 2.jpg
non so se si capisce...
Così risolvo anche il problema della tasca in Y... :D

Per la Z vediamo... ho 8 carrelli INA KWVE 15 S G2V1 a 4 ricircoli, ma non trovo le rotaie...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Garkoll » giovedì 17 settembre 2009, 13:20

così lo puoi fare, dipende semplicemente quanto è alto il tassello..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » venerdì 18 settembre 2009, 1:27

Ok progetto in via di sviluppo... :wink:

Cosi per la Y come vi sembra? Il supporto per la chiocciola della Y è da 50mm...
CNC H725.jpg
La Z è in costruzione... una perplessità  nel disegno di Garkoll... se metto le rotaie nel pezzo che sostiene l'elettroutensile, non sono troppo vicine alla punta... in lavorazione si riempiranno di trucioli molto più facilmente...!?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Garkoll » venerdì 18 settembre 2009, 9:07

Cavolo.. un blocco da 50.. :D sei passato da farla leggera a fare una bestia!!! :lol: :lol: :wink:

L'asse Z, le guide devono stare a pari piastra e non fuori, anzi in basso anche più in sù che tanto al massimo ti serve far pari con l'elttromandrino che mettilo al bordo e non arretrato in quel modo..

Poi se riesci 2 soffietti non è male :D :D

Sta vendendo fuori bene comunque!!! ora mi piace eccome :D

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » venerdì 18 settembre 2009, 16:41

Ancora soluzioni ... :wink:
CNC H725.jpg
Il supporto della Y questa volta è da 19mm visto che dietro ci sono dei profilati 45x90... che con le spalle formano una squadra per avere più tenuta....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Garkoll » venerdì 18 settembre 2009, 17:21

Ci siamo dai!!! :D =D> =D>

però che cavolo!!! ma quei carrelli della Z li vuoi mettere un pò distanti?!?! :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
Ale72
Senior
Senior
Messaggi: 711
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 0:37
Località: Roma

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Ale72 » venerdì 18 settembre 2009, 17:22

:( :( :( ...certo però su una cosa che stà  prendendo una bella forma i profilati...
dai, dai mettili in "massello" pure quelli! :P

Avatar utente
Ale72
Senior
Senior
Messaggi: 711
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 0:37
Località: Roma

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Ale72 » venerdì 18 settembre 2009, 17:22

uh! Avevo postato due volte... :shock:

Ma con i carrelli della z più distante poi non rischia che le guide escano per via dell'escursione dell'asse? :?:

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » venerdì 18 settembre 2009, 17:29

Ma ancora la Z è in aria :D :D :D .... tranquilli che prima che passo alla realizzazione dovrà  essere approvata dalla metà  + 1 degli iscritti :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:!!!!

Per i profilati... non so non vorrei appesantire esageratamente il ponte... tanto questi profili dovrebbero reggere bene, poi cmq sono di supporto all'alu...

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da massimomb » sabato 19 settembre 2009, 9:45

I profilato 45x90 bosch, serie pesante, ha ben poco da invidiare ad un pezzo pieno, un pezzo da un metro pesa 4,5KG, e se uno dà  credito ai dati tecnici, uno da solo è già  ampiamente ridondante , 2 da 45x45 sono già  più che adeguati.

Per la cronaca, un pezzo di 6082 equivalente pesa il doppio ma costa il 40% in più, e poi lo devi lavorare, il profilato ti evita rogne enormi, le nervature interne del profilato garantiscono una stabilità  strutturale (nella serie pesante) sostanzialmente uguale a un pezzo pieno.

Io monterei le guide sul profilato e metterei la piastra esterna , sul retro, tra i profili ci stà  la chiocciola e guadagni spazio, quel piastrone da 50 non ti serve, piuttosto fai più spesso quello che supporta la Z.



M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Rispondi

Torna a “La mia CNC”