la cnc di ddavidebor.

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
FLY2007
Junior
Junior
Messaggi: 135
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:30
Località: L'Aquila

Re: la cnc di ddavidebor.

Messaggio da FLY2007 » domenica 20 settembre 2009, 19:46

Finalmente Davide costruisci la cnc bravoooooooooo
io ne proverei a fare una X=2500 mm Y=1500 cosi' ci puoi fresare tutto.......

buon lavoro ciao Mario

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: la cnc di ddavidebor.

Messaggio da ddavidebor » domenica 20 settembre 2009, 20:59

spero sia uno scherzo! non ho abbastanza soldi per una del genere...già  sarà  una fatica immane pagare la struttura...senza parlare sei pattini e delle guide.
certo, se fosse per me me lo farei 3000x3000 ma bisogna anccontentarsi... :lol:
intanto tutta la procedura verrà  messa anche nel mio sito.
oggi mi sono costruito il schifografo...chiamarlo bromografo è troppo...ma una volta che avrò la cnc non mi servirà .
intanto domani mi stampo e mi faccio fotocopiare i master e provo il metodo stira e ammira...
per la fotoincisione richiede tempo...mentre farmele fare da fiser costerebbe:
84 euro forate...
direi che come somma è accettabile anche perchè ora non ho un trapano a colonna in grado di fare fori così precisi.
preferirei beccare le solite "vendo elettronica fiser completa semi finita"
status cnc: mollata per il cavallo

anonimo/2

Re: la cnc di ddavidebor.

Messaggio da anonimo/2 » domenica 20 settembre 2009, 22:01

Davide, questo è un forum i cui partecipanti fanno qualcosa e poi, o durante, ne parlano.
Pochi di quelli che postano con regolarità  si limitano ad esporre un concetto o chiedere aiuto senza poi dare concretezza a ciò di cui hanno discusso.
Qualche volta, tra un messaggio e l'altro, passano settimane, indovina cosa stanno facendo? :wink:
In generale, comunque, si evita di far passare concetti molto relativi e personali come fatti concreti che tu magari pensi condivisibili da tutti.
Preferisci le CNC grandi, monolitiche e precisissime? ok, va bene. Io le preferisco... giuste per il lavoro che devono fare. Voglio dire che grande o piccolo non sono concetti assoluti su cui esprimere giudizi, perchè non è su questo che si basa la scelta di una macchina.
Tu vuoi sperimentare? Costruire una cnc da gioielieri è altrettanto impegnativo che farne una da falegnami. Le dimensioni, in questo senso, non contano :lol:, e chi ne ha costruita una in MDF ha davvero sperimentato qualcosa: se stesso, nel portare a termine la sua macchina, pur avendo scarsi mezzi, o per non impelagarsi in un lavoro che non avrebbe mai visto la luce. Non è bello alludere, in genere, a queste macchine come ad un "ammasso di mdf", non credi?
Pensa a cosa devi fare con quella tua cnc, e poi decidi cosa ti va bene. Ma non cambiare il punto di partenza, o "l'esperimento" non lo farai mai! Garantito al limone!
Ciao , auguri.
Scusate l'OT. Ma neanche tanto ot, parla della cnc di Davide... 8)

Ps: uno schifografo? Fallo diventare un vero bromografo!

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: la cnc di ddavidebor.

Messaggio da ddavidebor » domenica 20 settembre 2009, 22:24

non hai mica fatto un ot.
ho voluto iniziare il topic senza avere nulla di metallico in mano...per riferire di ciò che discuto con pelco, fiser e un'altra persona non del forum.
sotto il 1000x1000 di piano utile non ci vado cascasse il mondo, non per ciò ne devo fare una di 2000x2000.
se ci sono pochi posto seri fin'ora è perchè pelco lavorando ha poco tempo libero e non sempre riesce a rispondermi in tempo.
sto appunto per andare a scrivergli un pm o invitarlo qua per discutere dell'asse z..
lo dico e lo ripeto...ammasso di mdf non sono quelle altrui...ma la mia se fosse di mdf.

tranquillo che con la mia disponibilità  economica tra un post e l'altro ci passa un mese.
status cnc: mollata per il cavallo

anonimo/2

Re: la cnc di ddavidebor.

Messaggio da anonimo/2 » domenica 20 settembre 2009, 22:40

Forse me lo sono perso... ma cosa ci fresi sopra, poi?

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: la cnc di ddavidebor.

Messaggio da ddavidebor » domenica 20 settembre 2009, 22:56

poco legno tanta plastica e un po' di alluminio.

il resto del post è principalmente per pelco.

per le dimensioni:
larghezza: 1000 di piano + 100 di spazio libero tra piano e pantografo(50+50) + spessore del profilato x 2.

lunghezza: da 1200 a 1700
quidi 2 profilati x la lunghezza

2 profilati per la larghezza: larghezza meno spessore profilati lunghezza per due

pantografo: due per larghezza e per l'altezza ora invito pelco a discuterne qua.

il problema è che devo fare le misure delle spalle del pantografo e per fare ciò devo almeno semiprogettare l'asse z
-----fine parte per pelco

saranno mesi che ci fantastico e la sto per iniziare...non riesco a crederci.(se il tizio venerdì non c'è giuro che sgozzo lui e tutti i suo legami parentali)
status cnc: mollata per il cavallo

anonimo/2

Re: la cnc di ddavidebor.

Messaggio da anonimo/2 » lunedì 21 settembre 2009, 10:42

Ok per i materiali. Ma poi, cosa diventano?

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: la cnc di ddavidebor.

Messaggio da ddavidebor » lunedì 21 settembre 2009, 13:49

b'è che ti posso dire...ho intenzione di creare una serie di protezioni che voglio universalizzare e vendere...poi abbastanza pcb perchè non voglio usare gli acidi...tutto ciò che fa fumi non mi piace...e non piace neanche a mia madre...
ci devo moddare un computer e la freserà  molta plastica che poi rivernicerò.
ci faccio cosette di legno...soprammobili.
ci intaglio delle grosse lettere per fare delle insegne e vario materiale per gli scout...pannelli dell'elettronica...ci realizzo progetti scolastici...
molti dicono che i pcb fresati non competano con quelli fatti al bromografo...per quello che ho visto su questo forum non è così...poi ovviamente gente che la cnc c'è l'ha ed è brava in elettronica puo' dare un parere più veritiero ma l'idea del bromografo non mi alletta.

comunque sono sicuro che di cose da fare ne trovo...stupide o intelligenti...belle o brutte...costose o profique qualcosa ci faccio.
devo progettare l'asse z!!!
dal momento che pelco non mi risponde chiedo a voi.
vorrei ottenere meno flessioni possibili e una corsa utile di 150.
devo sapere dal piano fino in cima al pantografo di quanto spazio ho bisogno.(meglio abbondare che deficere)
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: la cnc di ddavidebor.

Messaggio da ddavidebor » lunedì 21 settembre 2009, 16:31

aggiornamento. sto contrattando con un'utente del forum per comprare controller e scheda relè fiser. tutto già  fatto ma non testato. ora ci stiamo mettendo daccordo per le spedizioni.

devo ancora finire di progettare sto azz di asse z.
mi sa che vado e piglio 2 profilati lunghetti e sto felice.
status cnc: mollata per il cavallo

Rispondi

Torna a “La mia CNC”