Si sono d'accordo con te, ma ci sarebbe un problema, infatti dice che la frequenza deve essere maggiore di 20 Khz, mentre per il genere di dato di cui parli tu ci dovrebb essere indicata la frequenza massima supportabile, stando alle indicazioni del produttore quel laser potrebbe essere commutato a partire dai 20 Khz fino a salire, e ciò non è possibile, magari ha sbagliato il produttore a mettere la notazione e ha scritto maggiore invece che minore perchè la tua soluzione mi sembra la più plausibile.franceso ha scritto:Ok, questo dato significa, che il segnale puo´ arrivare a 20Khz come velocità¡ di commutazione, quindi si puo´ arrivare ad 10.000 impulsi al secondo. Ad esempio, con una velocità¡ di 1mt/sec ci si puo´ avere una risoluzione di 0.1mm come linea oppure punto piu´ sottile.
ttl laser
-
- Junior
- Messaggi: 196
- Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 10:46
- Località: Roma
Re: ttl laser
Credendo Vites
-
- Senior
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
- Località: BZ
Re: ttl laser
Guarda, ho chiesto al cinese, ed e´ come pensavo, il "TTL < 20Khz" e´ stato scritto come "TTL > 20Khz" perche´ suona meglio, tanto
non rilascia nessun Datasheet e quindi non ha problemi.
non rilascia nessun Datasheet e quindi non ha problemi.
-
- Junior
- Messaggi: 196
- Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 10:46
- Località: Roma
-
- Senior
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
- Località: BZ
Re: ttl laser
Comunque, non sarebbe male partire da una stampante, aggiungergi questo laser, un tavolo in Z, e alla fine avere una macchina, che
puo´ fare marchiature laser, 3d rapid prototyping (gesso e maltodextrina), e forse ci viene in mente una terza cosa, ad esempio il direct
pcb printing sarebbe una idea facilmente fattibile, forse qualcuno ha una idea migliore. Comunque, il laser mi piace, anche come forma,
ed e´ facile fare il raffreddamento el´aria necessaria per non sporcare la lente. Peccato che non e´ ROHS, altrimenti si potrebbe
importare, completarlo e rivenderlo.
puo´ fare marchiature laser, 3d rapid prototyping (gesso e maltodextrina), e forse ci viene in mente una terza cosa, ad esempio il direct
pcb printing sarebbe una idea facilmente fattibile, forse qualcuno ha una idea migliore. Comunque, il laser mi piace, anche come forma,
ed e´ facile fare il raffreddamento el´aria necessaria per non sporcare la lente. Peccato che non e´ ROHS, altrimenti si potrebbe
importare, completarlo e rivenderlo.
-
- Junior
- Messaggi: 80
- Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 0:29
- Località: torino
-
- Junior
- Messaggi: 80
- Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 0:29
- Località: torino
Re: ttl laser
incisione su cuoio
http://www.youtube.com/watch?v=i9i--kZhOF0
http://www.youtube.com/watch?v=i9i--kZhOF0
-
- Junior
- Messaggi: 196
- Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 10:46
- Località: Roma
-
- Junior
- Messaggi: 80
- Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 0:29
- Località: torino
Re: ttl laser
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 80
- Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 0:29
- Località: torino
-
- Junior
- Messaggi: 80
- Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 0:29
- Località: torino
- vinicio
- Member
- Messaggi: 525
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46
Re: ttl laser
Ciao Pigialo, anzitutto complimenti per il risultato, un pò meno per le immagini
.
Volevo chiederti qualche info in più sul laser, anche io ne ho costruito uno da 2W ad 808nm, ma con scarsi risultati, non aveva la potenza del tuo, forse a causa delle ottiche utilizzate.
Puoi dirmi cosa riesce ad incidere o tagliare, cioè quali sono i suoi limiti.
Con il mioo decentemente con le cose scure, ma con le chiare,poco o nulla.
Poi è morto a causa penso di uno sbalzo di corrente, ora fà delle incisioni microscopiche.
Ciao.
Vinicio.

Volevo chiederti qualche info in più sul laser, anche io ne ho costruito uno da 2W ad 808nm, ma con scarsi risultati, non aveva la potenza del tuo, forse a causa delle ottiche utilizzate.
Puoi dirmi cosa riesce ad incidere o tagliare, cioè quali sono i suoi limiti.
Con il mioo decentemente con le cose scure, ma con le chiare,poco o nulla.
Poi è morto a causa penso di uno sbalzo di corrente, ora fà delle incisioni microscopiche.

Ciao.
Vinicio.
-
- Junior
- Messaggi: 80
- Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 0:29
- Località: torino
Re: ttl laser
la balsa da 1 mm la taglia con 2 passate con velocita 300 mm
placltica nera custodie del cd 1 passata velocita 800 mm
del laser sono molto soddisfatto
ciao
placltica nera custodie del cd 1 passata velocita 800 mm
del laser sono molto soddisfatto
ciao
-
- Junior
- Messaggi: 80
- Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 0:29
- Località: torino
Re: ttl laser
riesce addiritura a bruciare anche la formica bianca della base della fresa
come vedrai dalle immagini
come vedrai dalle immagini
- vinicio
- Member
- Messaggi: 525
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46
Re: ttl laser
Non ho capito bene
, la plastica nera delle custodie la taglia di netto o la incide?
Grazie.
Vinicio.

Grazie.

Vinicio.
-
- Junior
- Messaggi: 80
- Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 0:29
- Località: torino