Info su autocad > Mach 3

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
grima
Junior
Junior
Messaggi: 78
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2009, 19:00
Località: Imperia

Info su autocad > Mach 3

Messaggio da grima » domenica 20 settembre 2009, 0:06

Ciao a tutti ,sono completamente ignorante nel campo e volevo un paio di chiarimenti sui vari processi per creare pezzi con una CNC .
Utilizzando autoCad posso disegnare dei pezzi 2d o 3d e poi importarli direttamente su mach3 in codice-G ?
Grazie anticipatamente a tutti

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Info su autocad > Mach 3

Messaggio da massimomb » domenica 20 settembre 2009, 1:06

No, devi passare da un cam, se non sai programmare un g-code.

Per i 3D direi che senza un cam, anche se sai programmare, la vedo dura.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

grima
Junior
Junior
Messaggi: 78
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2009, 19:00
Località: Imperia

Re: Info su autocad > Mach 3

Messaggio da grima » lunedì 21 settembre 2009, 20:08

Quindi una volta disegnato il pezzo lo devo far passare per un programma di cam per poterlo importare su mach 3.
Ma che è sto programma di cam ?

gianlepri
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: lunedì 20 novembre 2006, 15:42
Località: Varese

Re: Info su autocad > Mach 3

Messaggio da gianlepri » giovedì 24 settembre 2009, 14:43

grima ha scritto:Quindi una volta disegnato il pezzo lo devo far passare per un programma di cam per poterlo importare su mach 3.
Ma che è sto programma di cam ?
CAM e' necessario per trasformare il tuo disegno in una serie di spostamenti su coordinate da passare poi al Mach 3 che li trasforma in impulsi che comandano l'elettronica della tua cnc.

Disegna un rettangolo 5x10 e salvalo in dxf.

Il cam legge il tuo dxf e produce una serie di spostamenti sugli assi X e Y per riprodurlo. Il cam e' anche interessato a sapere che fresa hai intenzione di usare, indica una fresa da 2mm ed il cam aggiunge 1 mm agli spostamenti per taglio esterno, oppure lo sottrae per una taglio interno, gia' che ci sei puoi anche inserire la velocita' di avanzamento della fresa, la profondita' delle passate ecc. Il cam poi ha di solito una biblioteca piu' o meno vasta di differenti macchine cnc, tra queste appunto una fresa gestita da Mach 3. Prova a scaricare il demo di Deskproto dal loro sito per farti la mano.

Dopo aver fatto tutte le impostazioni il cam produce un file che puo' essere caricato da mach 3.

lele1986
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2012, 9:42
Località: torino

Re: Info su autocad > Mach 3

Messaggio da lele1986 » venerdì 30 novembre 2012, 10:15

ciao a tutti, ho discrete abilità  su autocad 2d e 3d, ho visto che con il prossimo acquisto di un pantografo cnc mi daranno il software mach 3.

la domanda è io creo il file dxf, lo importo in un software cam, poi lo inserisco in mach 3. che programma CAM mi consegliate? dovrò fare delle fresature e forature su alluminio in tre dimensioni...in spessori contenuti massimo 30mm.

grazie a tutti in anticipo per le risposte...

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: Info su autocad > Mach 3

Messaggio da girasole » venerdì 30 novembre 2012, 15:53

la discussione è un pò vecchiotta... ma non si sa mai :)
lele1986 ha scritto:in spessori contenuti massimo 30mm
:shock: contenuti mica tanto!
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

lele1986
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2012, 9:42
Località: torino

Re: Info su autocad > Mach 3

Messaggio da lele1986 » venerdì 30 novembre 2012, 16:43

cavolicchioli...non avevo visto quando era stato postato l'ultimo messaggio...diciamo che comunque in questo momento ho già  due progetti su AutoCad uno di 10mm e l'altro 1mm...che consistono in un supporto fari per auto d'epoca e delle guarnizioni uso sportivo in rame sempre per auto d'epoca...

lele1986
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2012, 9:42
Località: torino

Re: Info su autocad > Mach 3

Messaggio da lele1986 » venerdì 30 novembre 2012, 19:10

qualcuno conosce HSMWorks - Integrated CAM for SolidWorks?

Rispondi

Torna a “Mach3”