USB o Parallela

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
foxcat
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: domenica 30 novembre 2008, 21:50
Località: Roma

USB o Parallela

Messaggio da foxcat » sabato 26 settembre 2009, 21:40

E' evidente che la stragande maggioranza delle schede per CNC hobbistica, vengano proposte con interfaccia Parallela. Il dubbio è che ad oggi diventa estremamente raro disporre di un portatile aggiornato, che abbia un'uscita parallela. Come si risolve in genere questa situazione? E' vero che per andare sul sicuro con SW quali Mach3 bisogna resstare sulla Parallela? ed inoltre, quanto è affidabile il funzionamento con un interfaccia USB?
Per finire, qualcuno ha esperienza di connessione e funzioanmento attraverso un convertitore USB/Parallela, che si interponi tra il PC e la Breakout board?
Grazie

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: USB o Parallela

Messaggio da franceso » sabato 26 settembre 2009, 21:50

USBCNC V3, oppure interfaccia parallela su pcmciia oppure cardbus o simile, ma assicurati che non sia usb->parallela internamente.

foxcat
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: domenica 30 novembre 2008, 21:50
Località: Roma

Re: USB o Parallela

Messaggio da foxcat » sabato 26 settembre 2009, 22:45

grazie per la risposta.
la soluzione USBCNC mi sembra eccessiva, nel senso che mi sembra proponga una soluzione HW e SW troppo 'originale' e lontana dalle configurazioni standard utilizzate per CNC hobbistico. Per il resto la risposta è chiara. I dubbi che ho nell'uso di adattatori/interfaccie con uscita parallela, derivano dalla mia esperienza in robotica (hobbistica anche questa) che hanno spesso dimostrato problemi quando si passava attravero porte Parellele non proprio 'vere'.
Spero che una soluzione attraverso PCMCIA sia davvero affidabile.

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: USB o Parallela

Messaggio da franceso » sabato 26 settembre 2009, 23:04

Con pcmciia, non esistono problemi, vengono mappati nella ram, e sono come parallelo interne a tutti gli effetti.
Cardbus, dovrebbe essere la stessa cosa, soltanto che esistono delle eccezzioni con cardbus->usb e usb->parallel,
ma sono eccezzioni.
ExpressCard, gli esistono due standard. perche´ su quel interface e´ presente una interfaccia pci e un hub usb 2.0
Per questo, molte schede sono usb->parallel perche´ meno costose. Esistono anche le altre, e qui´ fanno parte
delle eccezzioni.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”