Modificare asse y della proxxon mf70

Sub-forum creato per la MF70
marcohobbycnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:10
Località: roma est

Re: Modificare asse y della proxxon mf70

Messaggio da marcohobbycnc » mercoledì 14 ottobre 2009, 16:52

allora le lunghezze dei profili esclusi tappi neri sono:
x 260mm
y 315mm

marcohobbycnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:10
Località: roma est

Re: Modificare asse y della proxxon mf70

Messaggio da marcohobbycnc » mercoledì 14 ottobre 2009, 17:02

immagine ge 70
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

marcohobbycnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:10
Località: roma est

Re: Modificare asse y della proxxon mf70

Messaggio da marcohobbycnc » mercoledì 14 ottobre 2009, 17:03

immagine posteriore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

marcohobbycnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:10
Località: roma est

Re: Modificare asse y della proxxon mf70

Messaggio da marcohobbycnc » mercoledì 14 ottobre 2009, 17:10

se servono altre info chiedete pure...
nei prossimi giorni lo smonto e comincio a buttare giù un progetto ....

a proposito:
le viti sono delle m6 normali?
pensavo di usare quelle in inox commerciali facendomele fresare per un eventuale cuscinetto reggispinta, e quindi si inverte la rotazione dell'asse y (inquanto dovrebbe essere sinistra)
utilizzando la boccola in teflon dell' asse X sulla nuova vite Y, che è destra, dovrei risolvere tutto invertendo il senso di rotazione in mach3? sbaglio?

marcohobbycnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:10
Località: roma est

Re: Modificare asse y della proxxon mf70

Messaggio da marcohobbycnc » mercoledì 14 ottobre 2009, 17:40

aggiungo esploso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Modificare asse y della proxxon mf70

Messaggio da Franco99 » mercoledì 14 ottobre 2009, 17:50

Grazie!

Per i due pezzi (X=260mm e Y=315mm) servirebbero anche i numeri presenti sul disegno esploso.

Saluti,

Franco

marcohobbycnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:10
Località: roma est

Re: Modificare asse y della proxxon mf70

Messaggio da marcohobbycnc » mercoledì 14 ottobre 2009, 18:38

allora x 260 il numero è 27102-15

marcohobbycnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:10
Località: roma est

Re: Modificare asse y della proxxon mf70

Messaggio da marcohobbycnc » mercoledì 14 ottobre 2009, 18:40

e Y=315 il numero è 27102-35

marcohobbycnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:10
Località: roma est

Re: Modificare asse y della proxxon mf70

Messaggio da marcohobbycnc » mercoledì 14 ottobre 2009, 18:42

scusa franco ma costa tanto saldare i profili di testa come hai fatto tu?

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Modificare asse y della proxxon mf70

Messaggio da Franco99 » mercoledì 14 ottobre 2009, 20:30

I tre pezzi di profilo che compongono l’asse X (55mm + 200mm + 55mm) della
mia MF70 non sono saldati. I pezzi sono tenuti assieme da un profilo d’alluminio
avvitato sotto il tavolo e da due barre filettate che attraversano l’intero tavolo.
I tre pezzi sono stati allineati con delle spine pressate nelle teste dei profili.
I due pezzi di profilo dell’asse Y sono allineati perché poggiano sul nuovo basamento
da 20 mm che è perfettamente piano. (Basamento lavorato con una fresatrice).

Al momento della modifica della mia fresatrice il pantografo GE70 non era ancora
stato sviluppato dalla Proxxon. Per questo motivo ho utilizzato un secondo
tavolo a croce KT70 da dove ho ricavato i profili necessari per la modifica.

Saluti,

Franco

marcohobbycnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:10
Località: roma est

Re: Modificare asse y della proxxon mf70

Messaggio da marcohobbycnc » giovedì 15 ottobre 2009, 12:31

allora ieri ho fatto un po' di ragionamenti sulla mia mf e sono giunto alle seguenti considerazioni:
Nota1: queste considerazioni tenfono il conto del fatto che vorrei fare il minimo delle lavorazioni possibili non avendo un laboratorio attrezzato e tanto meno un tornio
Nota2: La mia modifica utilizza come movimento i volantini originali proxxon che per ora vorrei consevare come tipologia macchina


allungare l'asse Y è semplice (avendo comprato il ge70)
uso un pezzo della guida y più lunga + l'asse filettato della x che è più lungo + penso di "segare" un pezzetto di colonna z (come fa l'usovo) in questo modo dovrei arrivare ad un y sui 100mm più o meno.

per l'asse X posso per ora usare il profilo della ge che è più lungo di 60mm rispetto all'originale e arrivo ad una corsa di 134mm+60mm=194mm il problema è che devo prendere una barra filettata m6 inox e fare la fresatura (togliere il pimo pezzo di filetti) + il buco per la spina elastica da 1mm.

Secondo voi è un procedimento fattibile?
di solito i torni ce l'hanno accoppiato il trapano per fare il buco da 1mm?

Accetto consigli

aggiungo anche se non dovrei la richiesta a qualcuno del forum per la realizzazione della fresatura/foratura di una barra m6 inox

A presto
Marco

marcohobbycnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:10
Località: roma est

Re: Modificare asse y della proxxon mf70

Messaggio da marcohobbycnc » lunedì 19 ottobre 2009, 12:00

asse y finito nel week end corsa ottenuta 101mm :D
a presto allego foto

nota per chi vuole usare il ge 70 sullla proxxon:
il profilo Y non è simmetrico ma ha un verso!!!!

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Modificare asse y della proxxon mf70

Messaggio da franceso » domenica 16 maggio 2010, 15:08

Ciao, volevo sapere come e´ andata a finire il progetto, se cerano dei problemi e se si potesse vedere una foto.

cnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: martedì 31 maggio 2011, 13:26
Località: padova

Re: Modificare asse y della proxxon mf70

Messaggio da cnc » martedì 20 settembre 2011, 15:14

infatti, sono curioso anche io di vedere delle foto.

orologiaioriparatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 3 settembre 2013, 14:41
Località: Milano
Contatta:

Re: Modificare asse y della proxxon mf70

Messaggio da orologiaioriparatore » martedì 3 settembre 2013, 14:55

Rispolvero questo argomento....
Sono molto interessato alla MF70, ma appunto, l'asse Y è corto, qualcuno ha più realizzato la procedura qui descritta con il piano GE70 ?

Grazie

Rispondi

Torna a “MF 70”