Ordine Collettivo Mandrini

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da Gasolo » lunedì 2 novembre 2009, 10:50

la mail al cinese ancora la mando, sto facendo la traduzione di due righe :oops: , per la garanzia è da vedere
vorrei sapere quanto costa solo l'inverter, se non è eccessivo il prezzo è da vedere se conviene spedire questo e farmene rimandare un'altro oppure comprarne uno nuovo e questo lo tengo per i ricambi :mrgreen:

per tls-service:
attacca attacca, prepara l'estintore però :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da Garkoll » lunedì 2 novembre 2009, 11:53

Premetto che non è lo stesso venditore (e culo vuole dei nostri tutti funzionano), se volete vi posso dare le istruzioni per collegare e settare l'inverter.
Comunque prima di collegare il motore all'inverter!!! è fondamentale controllare i parametri.
Lo avete fatto??

peppeleo3006
Member
Member
Messaggi: 537
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
Località: (Gioia del Colle) Bari

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da peppeleo3006 » lunedì 2 novembre 2009, 13:22

il problema dei parametri è che non è possibile settarli perchè l'inverter si spegne immediatamente.
comunque ho sentito il mio amico a cui ho dato l'altro inverter ed a lui funziona anche se inizia a sentire una puzza di bruciato. pertanto gli ho consigliato di tenerlo accesso un bel pò per vedere come si comporta, secondo me schioppa anche quello. non è normale sentire puzza di bruciato nella componentistica elettronica.

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da tls-service » lunedì 2 novembre 2009, 14:03

Allora ho in mano la presa... :lol: ... lo provo in realtime con voi :mrgreen: ...

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da tls-service » lunedì 2 novembre 2009, 14:07

Sembra funzionare... :mrgreen: ....!!!
Ora ci smanetto un po su.... :wink:

Cmq dal datasheet per alimentarlo in monofase 220 c'è scritto che si puo usare una combinazione qualsiasi di R S T... A me in questo momento funziona su S T... nn so se mi va di provare altri collegamenti... :wink:

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da Gasolo » lunedì 2 novembre 2009, 14:32

non provare, non si sa mai :mrgreen:

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da Garkoll » lunedì 2 novembre 2009, 14:47

No se è quello della foto una combinazione è per la 220v monofase, la seconda per il 220v trifase.
Comunque accendenderlo la prima volta sempre SENZA MOTORE ATTACCATO!!

Ripeto se vi serve una mano io ci sono.

Ma alla fine chi ha preso solo elettromandrino+inverter quanto ha speso?

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da tls-service » lunedì 2 novembre 2009, 18:10

Pare funzionare bene... c'è qualche settaggio da cambiare ma poi tutto apposto...
Nessuna fumata o odori strani... :mrgreen:
Certo sicuramente con il tempo si potrà  migliorare il settaggio del VFD...
Una domanda per chi lo ha già ... come si attiva il controllo della frequenza tramite la manopola presente nel tastierino...?

peppeleo3006
Member
Member
Messaggi: 537
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
Località: (Gioia del Colle) Bari

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da peppeleo3006 » lunedì 2 novembre 2009, 19:05

bene, almeno ad oggi 2 su 4, spero, comunque continua a farlo lavorare

peppeleo3006
Member
Member
Messaggi: 537
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
Località: (Gioia del Colle) Bari

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da peppeleo3006 » lunedì 2 novembre 2009, 19:08

dimenticavo, i collegamenti sempre gli stessi, S e T per la 220 + massa e U, V, W, motore 1, 2 e 3,
nient'altro.

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da tls-service » lunedì 2 novembre 2009, 23:39

Ecco alcune foto... :mrgreen:
DSC05497 (Medium).JPG
DSC05496 (Medium).JPG
DSC05495 (Medium).JPG
DSC05494 (Medium).JPG
DSC05493 (Medium).JPG
Non riesco a variare la frequenza dal pot che c'è sul pannellino... :doubt:

PS: è veramente silenzioso... si sente solo un sibilo... :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da Gasolo » martedì 3 novembre 2009, 0:48

il mio è ancora più silenzioso, non fa neanche il sibilo :lol: :lol:
il potenziometro che è sul pannello comunque sul manuale non mi sembra di averlo visto, sarà  una nuova versione

peppeleo3006
Member
Member
Messaggi: 537
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
Località: (Gioia del Colle) Bari

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da peppeleo3006 » martedì 3 novembre 2009, 7:45

e no il mio sembra neanche acceso :mrgreen: :mrgreen: :!:

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da tls-service » martedì 3 novembre 2009, 9:05

Raga... che vi posso dire.. mi dispiace :wink: credo che la sfortuna vi ha giocato un brutto scherzo... il mio per ora funziona bene :D ... le cose si risolveranno in un modo o nell'altro :wink: ...

Si Gasolo hai ragione nel manuale non è presente sto benedetto Trimmer.... e credo non se ne parli nemmeno... sarà  una nuove versione booo... ora provo a mandare una mail a Chai vediamo che dice...
Sto caricando un piccolo video dello Spindle...
Di lato inquadro ad un certo punto uno switch c'è stampato CFG int-ext... notizie sul suo scopo...!!??

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da tls-service » martedì 3 novembre 2009, 9:42

Ecco un piccolo Test :mrgreen: ...
Qualcuno sa a cosa serve quello switch che inquadro "CFG int-ext" ??
http://www.youtube.com/watch?v=XqXYkSiaWis

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”