chiedo aiuto se possibile

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
riesi
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
Località: belgio

chiedo aiuto se possibile

Messaggio da riesi » venerdì 6 novembre 2009, 14:21

salve a tutti visto che sono bravo in eletronica a fare i pcb stampati e pure con i componenti.
chiedo se qualcuno potrebbe dirmi come construire l'eletronica della cnc magari se avete uno schema o un pcp in master da stampare grazie

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: chiedo aiuto se possibile

Messaggio da ddavidebor » venerdì 6 novembre 2009, 15:21

puoi usare l'elettronica di fiser, è ottima ed è da 4A.
sul sito www.fisertek.it trovi tutto e sul forum di fisertek anche la nuova interfaccia tutta in una sola scheda ma con solo 2 relè.
alcune cose le trovi anche su grix.it
invece dag50 mi pare abbia rifatto sia i ponti che l'interfaccia più comode da montare e usare.
status cnc: mollata per il cavallo

riesi
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
Località: belgio

Re: chiedo aiuto se possibile

Messaggio da riesi » venerdì 6 novembre 2009, 16:43

grazie molto gentile

riesi
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
Località: belgio

Re: chiedo aiuto se possibile

Messaggio da riesi » sabato 7 novembre 2009, 13:30

guarda ho trovato questo non so se e buona se si potresti dirmi che motori ci vogliono

http://www.gigillo74.altervista.org/index.php?id=cnc

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: chiedo aiuto se possibile

Messaggio da kalytom » sabato 7 novembre 2009, 15:41

https://www.cncitalia.net/downloadplus.p ... catid=1959 qui c'e' tutto il materiale di Danielxan, dagli un'occhio e non resterai deluso.
Immagine

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: chiedo aiuto se possibile

Messaggio da kalytom » sabato 7 novembre 2009, 15:43

riesi ha scritto:guarda ho trovato questo non so se e buona se si potresti dirmi che motori ci vogliono

http://www.gigillo74.altervista.org/index.php?id=cnc

e' il classico schema L297/L298 , con pochi centesimi in piu' puoi avere dei ponti da 4 ampere.
Immagine

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: chiedo aiuto se possibile

Messaggio da ddavidebor » sabato 7 novembre 2009, 18:40

ne aprofitto per chiedere io una cosa, l'interfaccia lpt di dag50, è optoisolata e bufferizzata?
e i ponti sono li stessi di fiser?
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: chiedo aiuto se possibile

Messaggio da kalytom » sabato 7 novembre 2009, 19:38

il materiale di Dag e' "storicamente" precedente al materiale di Fiser ... e poco hanno in comune.
Immagine

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: chiedo aiuto se possibile

Messaggio da ddavidebor » sabato 7 novembre 2009, 20:12

ah, credevo l'inverso...
ma è optoisolata e bufferizzata?
status cnc: mollata per il cavallo

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: chiedo aiuto se possibile

Messaggio da franceso » sabato 7 novembre 2009, 20:39

Bufferizzata.

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: chiedo aiuto se possibile

Messaggio da ddavidebor » sabato 7 novembre 2009, 21:30

quindi se c'è un cortocircuito parte tutto... ok grazie mille
status cnc: mollata per il cavallo

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: chiedo aiuto se possibile

Messaggio da franceso » sabato 7 novembre 2009, 22:46

dipende, molti driver anche quelli proposti da dag hanno tutti l´optoisolazione.
Anche per il tasto di emergenza cé l´optoisolazione sulla scheda, ma solo per questa.
Invece gli stop/home non ci sono e qui ci vorrebbe, ma sono 4 ingressi.
Di solito non sono molto soggetti ad un corto, di solito. Pero se ci si attacca un azzeratore, li ci vuole.

riesi
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
Località: belgio

Re: chiedo aiuto se possibile

Messaggio da riesi » martedì 10 novembre 2009, 1:02

grazie ragazzi per il vostro aiuto

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”