Utensile a stozzare

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
thecleaner
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:58
Località: Rho (MI)

Utensile a stozzare

Messaggio da thecleaner » giovedì 12 novembre 2009, 0:12

ciao ragazzi,
ho necessità  di fare le sedi per le chiavette a delle pulegge .. prendendo spunto da un paio di attrezzi linkati nei post sull'argomento ho tirato fuori questo...
come si intuisce dalle guide a coda di rondine va montato sulla torretta a cambio rapido. Devo aggiungere la vite di regolazione dell'altezza.
Ovviamente in fondo allo stelo utensile ci va un insertino in hss affilato.
La parte verde è una boccola che pensavo di realizzare in materiale più tenero, come da regola per gli accoppiamenti di pezzi che strisciano. Pensavo in alluminio o teflon, il resto è tutto acciaio... che dite? magari acciaio-alluminio con ingrassaggio? che tolleranze mi consigliate per l'accoppiamento?

in alternativa a questo potrei realizzare un portastelo da attaccare a un cono morse e stozzare sulla bf20 col cannotto...dite che regge a piccole passate o sfondo il cannotto?

consigli e critiche sono ben accetti, prima di buttar via tempo e materiale :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: Utensile a stozzare

Messaggio da Blanko70 » giovedì 12 novembre 2009, 8:33

Se ne devi fare poche puoi anche fissare l'utensile nella cartella del tornio e andare avanti e indietro con il carrello.

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Utensile a stozzare

Messaggio da pela73 » giovedì 12 novembre 2009, 9:44

ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Utensile a stozzare

Messaggio da enrico04239 » giovedì 12 novembre 2009, 19:12

Secondo me sulla torretta non è proprio l'ideale, devi stringere a morte il dado di fissaggio della torretta, altrimenti potresti avere degli spostamenti.

Il mio l'ho copiato da questo sito http://homepage3.nifty.com/amigos/slott ... tool-e.htm lavora bene e viene fissato sul trasversale, lasciando tranquillo il carrellino.

Ho fatto una sede per una chiavetta e credo che a causa della mia incapacità  ad affilare l'utensile in modo adeguato, che lo sforzo che si fa per creare la sede è parecchio.

P.s. Ci sono altre cose molto carine.
http://homepage3.nifty.com/amigos/index-e.html
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: Utensile a stozzare

Messaggio da Grighin » giovedì 12 novembre 2009, 19:35

Io ci metterei un pistone ad aria al posto della leva, è anche più semplice da realizzare, costa poco, e diventa professional ;)
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Mangusta

Re: Utensile a stozzare

Messaggio da Mangusta » venerdì 13 novembre 2009, 6:22

Per enrico04239: Allego un paio di immagini di utensili a stozzare... puoi ricavarti agevolmente gli angoli di affilatura... :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

thecleaner
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:58
Località: Rho (MI)

Re: Utensile a stozzare

Messaggio da thecleaner » venerdì 13 novembre 2009, 10:42

ieri sera ho cominciato a fare lo stelo dell'utensile, comincerò montandolo direttamente sul carro...se non riesco a stozzare realizzerò tutto il resto.
grande mangusta avevo giusto il dubbio sugli angoli, andavo a intuito..
il problema maggiore è che la sede dell'inserto è uno scasso passante nello stelo. L'inserto è un pezzettino di barretta hss affilato, tenuto in posizione da una vite m4 avvitata al termine dello stelo. Ora se facessi la sede dell'inserto già  inclinata a 30° la vite poi non sarebbe più perpendicolare e credo che il bloccaggio non sarebbe affatto buono. Pertanto l'idea è di avere la barretta orizzontale e poi nel punto di lavoro ricavare l'angolo di spoglia facendo una piccola conchetta prima del tagliente, un po' come si fa quando si affila la barretta per troncare. Può funzionare così?

LuigiXs77
Junior
Junior
Messaggi: 120
Iscritto il: venerdì 18 aprile 2008, 14:23
Località: MN

Re: Utensile a stozzare

Messaggio da LuigiXs77 » venerdì 13 novembre 2009, 10:47

Ci sarebeb anche questo:
http://www.fornituregelmini.it/slotty.htm

thecleaner
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:58
Località: Rho (MI)

Re: Utensile a stozzare

Messaggio da thecleaner » venerdì 13 novembre 2009, 11:02

quello l'ho visto dev'essere comodissimo!
però purtroppo per me non va bene perchè parte da 12mm, il mio albero è di 10...

Mangusta

Re: Utensile a stozzare

Messaggio da Mangusta » venerdì 13 novembre 2009, 13:51

Avete idea di quanto costa quell'attrezzo? .... :mrgreen:
Per thecleaner: Puoi fare il foro per l'utensile inclinato di 30° e attestare il gambo portautensile sempre a 30°, su questo pratichi la sede per la vite o grano da 4mm in modo che sia perpendicolare all'utensile sul quale avra preventivamente fatto una sede spianata... spero che mi sia fatto capire..

LuigiXs77
Junior
Junior
Messaggi: 120
Iscritto il: venerdì 18 aprile 2008, 14:23
Località: MN

Re: Utensile a stozzare

Messaggio da LuigiXs77 » venerdì 13 novembre 2009, 14:39

Io mi ero informato per un kit slotty, mi pare 400 euro; purtroppo non ne sono certo perchè avevo avuto un contatto telefonico almeno 1 anno e mezzo fa, e più di tanto al tel non ti dicono.
Mi ero riproposto di andare direttamente da loro a darci una occhiata ma non sono più andato

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: Utensile a stozzare

Messaggio da Blanko70 » venerdì 13 novembre 2009, 16:23

Bella l'idea del pistone ad aria!

Io ho la testa stozzatrice per la fresa ma mi capita molto raramente di fare le sedi per le chiavette. Quando capita faccio prima a fissare la stozza nella torretta e poi vado avanti e indietro col carro pero' richiede tempo. Usare un pistoncino ad aria fissato nel portautensili o direttamente sul carro mi sembra una bellissima idea. Con un pistoncino abbastanza robusto si potrebbe fissare la stozza direttamente sullo stelo del pistone.

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: Utensile a stozzare

Messaggio da Grighin » venerdì 13 novembre 2009, 20:25

Bravo blanko, cosi è ancora piu semplice ed efficace..
importante è fare una boccola sullo stelo del pistone perchè altrimenti i ipistoni hanno un piccolo gioco, ma con una boccoletta problema risolto..

Se si usa un pistone con lo stelo passante filettato, avremo anche la regolazione delle lunghezza della chiavetta..
un cuscinetto, un pistone ed il sistema è fatto..
per quanto riguarda i diametri da usare indicativamente un pistone da 50 mm di diametro con 8 ATM spinge circa 100Kg..
quindi viste le dimensioni piccole si spende poco..
il loop del moto con un semplice deviatore si può trasformare da manuale ad automatico..
in automatico fa da solo, in manuale si fa avanti e indietro con un pulsante da aria, oppure con una valvola monostabile a levetta..
una figata!
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Utensile a stozzare

Messaggio da enrico04239 » venerdì 13 novembre 2009, 21:03

Mangusta, Grazie delle foto, cercherò di seguire le indicazioni, prima o poi imparerò!
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: Utensile a stozzare

Messaggio da Blanko70 » venerdì 13 novembre 2009, 21:32

...bisogna anche fare in modo che lo stelo non giri.

Per farlo andare in automatico cosa useresti? C'e' un tipo di valvola in grado di invertire il flusso quando il pistone arriva a fine corsa?

Rispondi

Torna a “Meccanica”