Graffito
-
- Junior
- Messaggi: 88
- Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 14:51
- Località: Potenza
Re: Graffito
-
- Senior
- Messaggi: 756
- Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 8:43
- Località: Ferrara
- Contatta:
Re: Graffito
Bella la lavorazione. La macchina se non sbaglio e' la Photograb della Helios. http://www.heliosautomazioni.com/cnc/DPhotograbIt.htm.
Per quanto riguarda l'immagine, credo che la tecnica piu giusta sarebbe quella dello stippling che e' a grandi linee la tecnica di retinatura che si usa nella stampa dei quotidiani dove un'immagine e' approssimata da una serie di puntini di dimensioni fisse ma posizionati a distanza variabile.
Avevo visto a suop tempo un articolo su questa tecnica con tanto di programma di esempio ma se ricordo bene era sperimentale.
Sarei curioso si sapere come lavora il marmo la macchina. Nel sito si parla di microincisione. Qualcuno sa informazioni piu' precise ? E' una specie di sabbiatura localizzata ?
Sandro
Per quanto riguarda l'immagine, credo che la tecnica piu giusta sarebbe quella dello stippling che e' a grandi linee la tecnica di retinatura che si usa nella stampa dei quotidiani dove un'immagine e' approssimata da una serie di puntini di dimensioni fisse ma posizionati a distanza variabile.
Avevo visto a suop tempo un articolo su questa tecnica con tanto di programma di esempio ma se ricordo bene era sperimentale.
Sarei curioso si sapere come lavora il marmo la macchina. Nel sito si parla di microincisione. Qualcuno sa informazioni piu' precise ? E' una specie di sabbiatura localizzata ?
Sandro
Ex arduis perpetuum nomen.
- hellas
- Senior
- Messaggi: 1749
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
- Località: Prov. BG
- Contatta:
Re: Graffito
Qui c'è anche un programma che fa questo lavoro.
http://www.ransen.com/Repligator/Newsprint.htm
http://www.ransen.com/Repligator/Newsprint.htm
-
- Senior
- Messaggi: 756
- Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 8:43
- Località: Ferrara
- Contatta:
Re: Graffito
Bel programma !! Costa anche poco e ha pure l'output vettoriale in postscript. Anche quello che a suo tempo ho visto io usciva in postscript. Non dovrebbe essere impossibile estrarre le informazioni per andare sulla fresa.
Ex arduis perpetuum nomen.
Re: Graffito
Non c'entra molto con quello che chiede Robox, ma a leggerlo la prima volta, sembrava cercasse qualcosa del genere ...
http://www.youtube.com/watch?v=hKalkd_FMKM
Cercavo un tipo che in uno evento o presentazione, disegnava sui muri con una CNC. e ho trovato questo ... magari il colore puo servire di base per la sabbiatura o acido ... ovvio se si ha una macchina con l'aerografo incorporato ...
...
Qui insegna la formula dei colori ...
http://www.youtube.com/watch?v=WXLWKaSf ... re=channel
E qui il lavoro in corso ...
http://www.youtube.com/watch?v=9f97mAYf ... re=channel
Il lavoro finito ...
http://www.youtube.com/watch?v=TVVqzAelb9g
http://www.youtube.com/watch?v=hKalkd_FMKM
Cercavo un tipo che in uno evento o presentazione, disegnava sui muri con una CNC. e ho trovato questo ... magari il colore puo servire di base per la sabbiatura o acido ... ovvio se si ha una macchina con l'aerografo incorporato ...

Qui insegna la formula dei colori ...
http://www.youtube.com/watch?v=WXLWKaSf ... re=channel
E qui il lavoro in corso ...
http://www.youtube.com/watch?v=9f97mAYf ... re=channel
Il lavoro finito ...
http://www.youtube.com/watch?v=TVVqzAelb9g
-
- Junior
- Messaggi: 57
- Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2008, 19:31
- Località: licata
- Contatta:
Re: Graffito
salve sandro,safe60 ha scritto:Bella la lavorazione. La macchina se non sbaglio e' la Photograb della Helios. http://www.heliosautomazioni.com/cnc/DPhotograbIt.htm.
Per quanto riguarda l'immagine, credo che la tecnica piu giusta sarebbe quella dello stippling che e' a grandi linee la tecnica di retinatura che si usa nella stampa dei quotidiani dove un'immagine e' approssimata da una serie di puntini di dimensioni fisse ma posizionati a distanza variabile.
Avevo visto a suop tempo un articolo su questa tecnica con tanto di programma di esempio ma se ricordo bene era sperimentale.
Sarei curioso si sapere come lavora il marmo la macchina. Nel sito si parla di microincisione. Qualcuno sa informazioni piu' precise ? E' una specie di sabbiatura localizzata ?
Sandro
la macchina e' un incisore laser, una specie di punzecchiatore ,infatti fa anche un certo rumore quando lavora,ecco qui la descrizione di uno stesso prodotto di un altra ditta produttrice di cnc.
Pantografo a due assi interpolati ideato per realizzare graffiti ad alta definizione da immagine fotografica ( fotograffito ) mediante la scalfittura di lastre di marmo, granito e vetro.
La macchina è disponibile nelle due versioni:
1) dispositivo elettromeccanico con testina mobile a utensile diamantato;
2) dispositivo con tecnologia laser Co2 ad alta velocità
-
- Junior
- Messaggi: 57
- Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2008, 19:31
- Località: licata
- Contatta:
Re: Graffito
allego il link per farsi un idea di come lavorano questo tipo di macchine....
questa del video e' un modello cinese! ma ha le stesse caratteristiche e funzionalita' l'unica differenza e' che lavora su un piano orizzontale.
http://www.youtube.com/watch?v=xABps6dy ... r_embedded#
questa del video e' un modello cinese! ma ha le stesse caratteristiche e funzionalita' l'unica differenza e' che lavora su un piano orizzontale.
http://www.youtube.com/watch?v=xABps6dy ... r_embedded#
-
- Senior
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
- Località: Torino
Re: Graffito
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.
-
- Senior
- Messaggi: 756
- Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 8:43
- Località: Ferrara
- Contatta:
Re: Graffito
sulla mailing list di EM2 inglese c'e' stato un thread di un tizio che ha fatto una cosa del genere con una testina di una stampate hp
ha costruito una schedina di interfaccia e ha realizzato una cosa simile a quella che dici. Secondo me il thread e di prima dell'estate direi fra maggio e luglio.
Sandro
ha costruito una schedina di interfaccia e ha realizzato una cosa simile a quella che dici. Secondo me il thread e di prima dell'estate direi fra maggio e luglio.
Sandro
Ex arduis perpetuum nomen.
-
- Senior
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
- Località: Torino
Re: Graffito
non riesco a trovare questo sito...
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.
-
- Junior
- Messaggi: 88
- Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 14:51
- Località: Potenza
Re: Graffito
Io sapevo e a puntellare era un microutensile al vidio, pero sul ytube ho visto che viene anche usato il laser.
Cmq sono riuscito a fare qualcosa con photopaint in modalità colore 1bit stuky.
Cmq sono riuscito a fare qualcosa con photopaint in modalità colore 1bit stuky.
-
- Senior
- Messaggi: 756
- Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 8:43
- Località: Ferrara
- Contatta:
Re: Graffito
In effetti mi ero sbagliato totalmente. Comunque non era un sito ma una mailing list. Non era quella di EMC2 ma di Mach3 in inglese. Chiedo scusa per l'errore.ranatan ha scritto:non riesco a trovare questo sito...
Comunque ho visto una cosa che e' simile a quiella che penso hai in mente tu. l'autore di questo filmato ha modificato una normale stampante a inchiostro prelevando i segnali di avanzamento della carta direttamente dall'encoder che pilota il motorino e usandoli per pilotare uno dei movimenti della sua cnc. l'altro asse sembra quello originale della stampante.
Secondo me e' stato furbo perche' alla fine ottiene qualcosa che Windows vede ancora come normale stampante a inchiostro solo che puo stampare su superfici dure. Dai una occhiata anche agli altri video. L'idea e' buona ma nn penso sia semplice realizzarla. Dipende da quanto uno e' bravo con l'elettronica.
http://www.youtube.com/watch?v=a14zELKPw8M
Sandro
Ex arduis perpetuum nomen.
-
- Junior
- Messaggi: 88
- Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 14:51
- Località: Potenza
Re: Graffito
Ecco il risultato avuto con corel photpaint, devo dire che questo programma si presta molto meglio di photoshop per effettuare questo tipo di variazione colore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 819
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 23:08
- Località: Dolomiti (BL)
- Contatta:
Re: Graffito
Ciao, sapete dirmi che utensile usa la macchina in foto(postata da robox) per riprodurre i micropunti sul vetro? è ina specie di mola che quindi gira o un punzone che "batte" sulla superficie?
Grazie mille
D
Grazie mille
D
NON più moderatore della sezione EMC ( http://www.linuxcnc.org/ )
Felice utilizzatore di GNU/Linux http://www.gnu.org/ http://www.kernel.org/
Linux Registered User #192043 http://counter.li.org/
Sito internet http://dino.delfavero.it/
Felice utilizzatore di GNU/Linux http://www.gnu.org/ http://www.kernel.org/
Linux Registered User #192043 http://counter.li.org/
Sito internet http://dino.delfavero.it/
Re: Graffito
