grazie
Foto della cnc terminata
- grisuzone
- Senior
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
- Località: Provincia di BRINDISI
Re: Foto della cnc terminata
grazie
Saluti e grazie a tutti
Angelo
Angelo
- riporeno
- Senior
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
- Località: RN
Re: Foto della cnc terminata
560 ohm
ciao

ciao
- grisuzone
- Senior
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
- Località: Provincia di BRINDISI
Re: Foto della cnc terminata
esattamente la metà quindi come avevo pensato..grazie tantissimo per la conferma
ciao
ciao
Saluti e grazie a tutti
Angelo
Angelo
- Nacasail
- Member
- Messaggi: 232
- Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 2:32
- Località: Camaiore LU
Re: Foto della cnc terminata
Sto realizzando anch'io il pcb per l'illuminazione ma nella fretta, non avevdo letto tutto il topic, ho fatto un piccolo errore di valutazione comprando le resistenze da un 1,2 Kohm.
La mia domanda è se uso le 1,2 Kohm con 12V funzionerà ugualmente?
Scusate ma la mia ignoranza in elettronica è veramente profonda
Saluti Alex
La mia domanda è se uso le 1,2 Kohm con 12V funzionerà ugualmente?
Scusate ma la mia ignoranza in elettronica è veramente profonda

Saluti Alex
Fare, Fare male, ma fare
- riporeno
- Senior
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
- Località: RN
Re: Foto della cnc terminata

ciao
- Nacasail
- Member
- Messaggi: 232
- Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 2:32
- Località: Camaiore LU
Re: Foto della cnc terminata
Bè allora non ci sono problemi al limite vedrò di trovare un'altro alimentatore o cambierò le resistenze in seguito.
Grazie mille per la risposta e di nuovo complimenti sia per la cnc sia per le tue utili idee.
Saluti Alex
Grazie mille per la risposta e di nuovo complimenti sia per la cnc sia per le tue utili idee.
Saluti Alex
Fare, Fare male, ma fare
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
Re: Foto della cnc terminata
metti le due resistenze da 1,2 khom in parallelo, fanno 600
-
- Junior
- Messaggi: 126
- Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 19:46
- Località: ariccia
Re: Foto della cnc terminata
Come alternativa al compressore del frigo si puo utilizzare la pompa del vuoto dei freni delle macchine..questa crea una alta depressione considerate serve ad alleggerire il pedale del freno delle auto..appena posso allego qualche foto della pompa...iio intendo realizzarla cosi ma ancora ne avro di tempo per farla, dato che sto costruendo ancora la cnc..
cmq ho le idee ben chiare su cosa fare dato che sono mesi che segue praticamente tutte le vostre discussioni.. 




stefano
- riporeno
- Senior
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
- Località: RN
Re: Foto della cnc terminata
a livello di vuoto come depressione è uguale ,ma con il vantaggio che ha più portata
e questo è molto utile se hai dei trafilamenti ma se devi fare targhe o pezzi interi dove non usi martiri ed hai una buona guarnizione di tenuta,il motore del frigorifero è più che sufficente

inoltre è silenziosissimo.
ciao