Creare ornamenti con la trigonometria

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Creare ornamenti con la trigonometria

Messaggio da pat » domenica 13 dicembre 2009, 12:49

Esiste un piccolo programmino che permette
di creare infiniti motivi ornamentali partendo
dalle curve di Bezier variando in tempo reale
gli angoli e le trigonometrie.
E' possibile creare stelle, fiori e figure complesse
molto belle da usare come ornamenti per i nostri
lavori, poi esportarle in formato .svg leggibile da
Inkscape per poi salvare in formato vettoriale.
Di seguito alcuni esempi di quello che si può ottenere.
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: Creare ornamenti con la trigonometria

Messaggio da velleca55 » domenica 13 dicembre 2009, 15:33

Molto interessante ... coincidenza ieri ho installato il "Rope Creator" in ArtCAM che un po si somiglia come concetto ... ma è un altra cosa comunque ...

E dopo si possono usare i risultati del Bezier Draw con la funzione "Crea Maglia" di ArtCAM ... ovvio non solo con ArtCAM ... con questa funzione ho fatto un cestello con rilievo su ambi i lati ...
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
lelelodi
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 23:38
Località: Sanremo

Re: Creare ornamenti con la trigonometria

Messaggio da lelelodi » domenica 13 dicembre 2009, 18:21

Siete davvero grandi ! Grazie per la segnalazione e un grazie a Donato per aver fatto vedere subito il possibile utilizzo.
Grandi !

Ciao

Lele

teo1
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 21:26
Località: VERONA

Re: Creare ornamenti con la trigonometria

Messaggio da teo1 » domenica 13 dicembre 2009, 19:47

bellissimo il disegno Vellecca...complimenti ogni volta si vedono cose nuove ed interessanti.
TEO

anonimo/3

Re: Creare ornamenti con la trigonometria

Messaggio da anonimo/3 » domenica 13 dicembre 2009, 23:52

Pat ti ringrazio io :lol: grazie per il programmino

velleca55

Re: Creare ornamenti con la trigonometria

Messaggio da velleca55 » lunedì 14 dicembre 2009, 0:28

Vero Condor, è Pat lo "scopritore" ... ed il merito è suo ... :wink: ... Grazie anche da parte mia ...

anonimo/3

Re: Creare ornamenti con la trigonometria

Messaggio da anonimo/3 » lunedì 14 dicembre 2009, 1:02

la mia battuta non era diretta a te Donato :wink:

Avatar utente
lelelodi
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 23:38
Località: Sanremo

Re: Creare ornamenti con la trigonometria

Messaggio da lelelodi » lunedì 14 dicembre 2009, 2:26

lelelodi ha scritto:Siete davvero grandi ! Grazie per la segnalazione
Naturalmente era rivolto a a Pat
lelelodi ha scritto: un grazie a Donato per aver fatto vedere subito il possibile utilizzo.
Grandi
Noiosi e precisini questi appassionati di CNC...noiosi... lo dice sempre anche mia suocera ! :lol: :lol: :lol:

Buone feste a tutti !

Ciao

Lele

Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Re: Creare ornamenti con la trigonometria

Messaggio da pat » lunedì 14 dicembre 2009, 9:36

velleca55 ha scritto: E dopo si possono usare i risultati del Bezier Draw con la funzione "Crea Maglia" di ArtCAM ... ovvio non solo con ArtCAM ... con questa funzione ho fatto un cestello con rilievo su ambi i lati ...
.
Ovvio che i vettori creati con BezierDraw possono essere uno spunto di partenza
per poi modificarli anche con le funzioni "unione-differenza- estrusione ecc", per
ottenere altri tipi di vettore. Molto bella l'applicazione di velleca. Ha colto subito
le potenzialità  del softerino.
velleca55 ha scritto:Vero Condor, è Pat lo "scopritore" ...
lelelodi ha scritto:
Naturalmente era rivolto a a Pat

Calma ragazzi, per me non c'è nessun problema.

anonimo/3

Re: Creare ornamenti con la trigonometria

Messaggio da anonimo/3 » lunedì 14 dicembre 2009, 18:45

lelelodi ha scritto: Naturalmente era rivolto a a Pat Noiosi e precisini questi appassionati di CNC...noiosi... lo dice sempre anche mia suocera ! :lol: :lol: :lol:

Buone feste a tutti !

Ciao

Lele
qui a Napoli e difficile annoiarsi :lol: :lol:

Rispondi

Torna a “Lavori”