ho letto anch'io con piacere ,ammirazione ed in silenzio tutte le prove di circuiti e calibri cinesi per la costruzione di un DRO funzionante.
Anch'io ho costruito i circuiti di Peter Smolders e devo dire che, nonostante tutto, funzionano "abbastanza".
I calibri che ho usato sono naturalmente quelli cinesi con display di dimensioni inferiori agli altri e devo dire che di 5 provati, tutti hanno dato il medesimo risultato.
Quelli, invece, con il display maggiorato, non funzionano con il circuito di Peter ed ho potuto verificare all'oscilloscopio, che in effetti i segnali sono diversi ed i dati "sembrano" invertiti.
Ho usato dei display 2 righe 16 colonne con retroilluminazione e qui capita l'unico "difetto" riscontrato.
Il valore letto dal calibro inizia alla seconda riga ,ma giunto a tre cifre , la prima passa alla riga superiore , per cui la lettura "si spezza".
Penso dipenda dalla errata inizializzazione del diplay ma purtroppo le mie conoscenze di Assembler e programmazione PIC sono estremamente scarse, per cui non riesco a venire a capo del problema.
Tra l'altro Peter ha compilato il file ASM compatibile con un programma FED PIC che ho visto per la prima volta..........
Questo nel caso qualcuno possa suggerire qualcosa in merito.
Ho realizzato anche il circuito misuratore di giri e sembra funzionare , anche se ho dovuto sostituire il sensore ad effetto Hall con l'unico finora trovato in commercio un po' diverso per cui ho dovuto modificare il circuito di ingresso.
Il tutto pero' e' stato finora provato a tavolino, quindi necessita di conferma sul mio tornio Fervi 0716.
A disposizione per chiarimenti .
Un Cordiale Saluto
paoloprova