Primo progetto CNC

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Mac
Junior
Junior
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 13:27
Località: Vicenza

Re: Primo progetto CNC

Messaggio da Mac » lunedì 28 dicembre 2009, 12:57

Sono d'accordo Bender con il tuo esempio del bastone da 2 metri, pero' supponiamo di avere il peso da 5 kg da un lato e dall'altro lato una mano e l'altra distanziata a 50 cm( dovrebbero essere i sopporti cuscinetti), avro' un certo sfosrzo.

Ora se io accorcio il bastone diciamo ad 1 metro il peso e le distanze delle mani restano uguali, dovrei avere un minor sforzo,da qui la mia idea di accorciare la staffa per ottenere minor lunghezza e in contemporanea accorciare il ponte per abbassare il baricentro.

Le guide lineari sono lunghe 400mm e diametro 20 non ho idea fino a che punto posso tenere la lunghezza dell'asse Z i consigli sono sempre ben accetti.

cerco solo di capire, non sono un meccanico

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: Primo progetto CNC

Messaggio da Bender » lunedì 28 dicembre 2009, 14:51

Secondo lo schema che ti posto in foto dove:
F è la forza sull'utensile in lavorazione NOTA
Ra e Rb Sono le reazioni vincolari (forze agenti sui cuscinetti delle barre) INCOGNITE
a = è la distanza tra utensile e primo cuscinetto ( corsa massima dell'asse z ) NOTA
b= è la distanza tra i due cuscinetti VARIABILE DA DECIDERE

Ottieni le reazioni:

Ra= [F*(a+b)]/b
Rb= (F*a)/b

essendo "a" la corsa massima dell'asse z che decidi tu, puoi vedere come aumentando la distanza tra i due cuscinetti "b" le reazioni vincolari diminuiscono,quindi gli sforzi sui cuscinetti e sui profilati.
Devi trovare un buon compromesso tra le distanze,senza esagerare,atrimenti potrebbero sorgere altri problemi come la flessione delle spalle del ponte,cosa però più facilmente risolvibile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Mac
Junior
Junior
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 13:27
Località: Vicenza

Re: Primo progetto CNC

Messaggio da Mac » martedì 29 dicembre 2009, 13:04

Non mi è chiaro come mai Ra e Rb hanno quelle direzioni
in teoria se applico una forza F Ra dovrebbe avere la stessa direzione di F ed Rb contraria (visto che sotto Ra fa da perno)

Facendo comunque i calcoli devo cercare di avvicinarmi ad Ra=Rb ?

La distanza che mi riferivo nel precedente post era la distanza dei 2 profilati (tenendo invariate le distanze dei carrelli), immagino si applichi lo stesso principio

grazie ancora

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: Primo progetto CNC

Messaggio da Bender » martedì 29 dicembre 2009, 14:56

Le reazioni vincolari hanno quelle direzioni... Prendi l'esempio di prima della sbarra con un peso in punta,poni la sbarra orizzontale,la forza dovuta al peso è diretta verso il basso,la mano più vicina al peso esercita una forza verso l'alto,mentre la mano più distante dal peso esercita una forza verso il basso per contrastare la rotazione.
Comunque quando fai i bilanci delle forze e momenti le reazioni incognite le metti nel verso che vuoi,poi dai conti usciranno con segno negativo se sono dirette nel verso opposto di quello ipotizzato.

Non devi fare nessun calcolo esplicito,con le formule che ho scritto puoi verivicare di come aumentando la distanza b diminuiscano le reazioni vincolari.

Io ti consiglio di posizionare i cuscinetti in prossimità  delle estremità  della piastra,quindi in direzione di dove saranno i profilati del ponte y.
Questo per evitare che fletta la piastra al centro se posizionerai i cusninetti in quella posizione.
Se li posizionerai alle estramità  la piasta si deformerà  pochissimo anche se non è di grande spessore.

Mac
Junior
Junior
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 13:27
Località: Vicenza

Re: Primo progetto CNC

Messaggio da Mac » martedì 29 dicembre 2009, 17:57

Bender ha scritto:Le reazioni vincolari hanno quelle direzioni... Prendi l'esempio di prima della sbarra con un peso in punta,poni la sbarra orizzontale,la forza dovuta al peso è diretta verso il basso,la mano più vicina al peso esercita una forza verso l'alto,mentre la mano più distante dal peso esercita una forza verso il basso per contrastare la rotazione.
non avevo capito che era la forza contrasante ;)

Devo ristudiarmi i posizionamenti,mettendo i cuscinetti in direzione dei profilati avrei una distanza di 210, trovandomi con una corsa di Z di 190.
Se distanzio i profilati come il primo progetto diminuisco ancora la corsa di Z.

Tu che faresti?
non ho idea a che forza sarà  sottoposto il mandrino in fase di avanzamento, quindi non riesco a capire di quanto tener conto per le posizione carrelli e profilati del ponte.

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: Primo progetto CNC

Messaggio da Bender » martedì 29 dicembre 2009, 19:35

Che tipo di lavorazioni andrai ad effettuare?
Se necessiti di 200mm di corsa puoi lasciare i profilati uniti e distanziare i cuscinetti posizionandoli all'estremità  della piastra,non è poi un dramma.

Mac
Junior
Junior
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 13:27
Località: Vicenza

Re: Primo progetto CNC

Messaggio da Mac » mercoledì 30 dicembre 2009, 15:05

Oltre al legno vorrei lavorare anche alluminio,cose piccole tipo portachiavi o forare pannelli per elettronica,quindi fori quadri ecc... spessore 2-3 mm

hanger85
Junior
Junior
Messaggi: 161
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 12:47
Località: Sant'Albano Stura

Re: Primo progetto CNC

Messaggio da hanger85 » lunedì 8 marzo 2010, 11:26

quei piatti sono intestati?

Rispondi

Torna a “Meccanica”