Bhe, certamente un pot. multigiro regolerebbe più finemente la potenza! ...occhio che sono costori! cerca bene qualcosa di conveniente!
ma come intendi collegarlo al Z? e come vorresti gestire la cosa?
quidi adesso stai usando mach3? se riesco a fare il modulatore con l'asse z, posso usare qualsiasi programma.AntonioM75 ha scritto:Ciao Michele,
bel dragotto... comunque riesco a vedere l'appiattimento delle curve dovuto al gioco delle guide dei cassetti.
Mi spiace della lentezza con la quale incidi. Io col LOC faccio 2 passate a 2mm/s, con la tua stessa lente. Possibile che sia graffiata. Comunque c'è da dire che per qualsisi laser al di sopra dei 100mw, le lenti acriliche sono oltre il loro limite di funzionamento, e potrebbero opacizzarsi. Ho trovato una lente che si chiama 650-g1 che rispetto alla lente acrilica aixiz (in stato integro) da 25% di potenza in più. Oltre al fatto che facendo così il diodo durerebbe sicuramente di più in quanto, è tutta energia che normalmente viene riflessa indietro verso il diodo.
per la lente credo potrei farci un pensierino, alla fine il filetto per l'attacco sarebbe uguale? credo che l'appiattimento delle curve si noti perchè le dimensioni sono molto piccole(come una moneta da 2 euro) la foto è una macro. tieni conto che ho aggiunto dei cuscinetti laterali per diminuire il gioco.
Questo ti consentirebbe sicuramente di fare 3mm/s in passata unica. Peccato che la lente completa di vite per i modulo che hai montato tu costa 52$+ spedizione dagli USA.
secondo mè ne vale la pena
ah, per quanto riguarda l'uso con il ttl, basta usare mach3 e usare gli M8 -M9 per l'accensione e spegnimento.
Per il gcode poi basta fare un trova e sostituisci per gli Z100 -Z0 con gli M8-M9
volevo appunto dire questo..possibile che sono riuscito appena a scrivere un paio di lettere con font da 5 mm su compensato facendo qualche piccola prova con il laser montato sulla cnc e rivolto praticamente ad appena un centimetro dal piano e per di più con gli occhiali..anche se non sono adatti...possibile che possa causare danni... perchè se e così fate davvero attenzione..ma comunque penso sia come ha detto Antonio...impossibile con quel tipo di laser...sarà stata suggestione che mi ha portato a fare una visita..infatti il problema è fisiologico per tutti noi purtroppo dopo i 40 anni...solo che questa coincidenza mi ha fatto preocupare sul fatto accaduto ed ho voluto portarlo a conoscenza....AntonioM75 ha scritto:se usi l'infrarosso da masterizzatore che sarà 100-150mw, non credo sia possibile che tu abbia risentito in quel modo, infatti è un classe 3b di media bassa fascia e poichè è focalizzato a pochi cm, risulta che il raggio a un metro è parecchio depotenziato ( se non sbaglio ci sono formule per calcolare la quantità di radiazione per cm quadro), io direi di stare tranquillo. Inoltre focalizzando sul legno o su materiale opaco scuro, anche i riflessi sono minimi..... Se fosse un diodo da 2W, la cosa sarebbe ben diversa....
![]()