Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
velleca55

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da velleca55 » mercoledì 13 gennaio 2010, 23:53

Per il momento sicuramente si, se ti riferisci al progetto su cui sto(iamo) lavorando ...

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da ranatan » giovedì 14 gennaio 2010, 0:23

la corsa z è molto importante.Tenete in considerazione un discorso come quello di capo 65 o fiser con la possibilita' di spostarlo in 2 posizioni,credimi,avere 200 mm a disposizione e non 150 fa' molta differenza ed inoltre si puo' lavorare particolari alti avendo una rigidezza sempre uguale.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

velleca55

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da velleca55 » giovedì 14 gennaio 2010, 0:39

Senza dubbio ... :wink: ...

poppino
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: domenica 10 gennaio 2010, 17:26
Località: udine

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da poppino » venerdì 15 gennaio 2010, 20:33

Spero d'essere in regola, mi intrometto per suggerire un' alternativa: l'acquisto ( se ci sono un numero di adesioni sufficienti ) di due o tre modelli di macchine complete CINESI. Io possiedo un tornietto da 550 e sono pienamente soddisfatto del rapporto qualità -prezzo e della sua precisione. Un giovane di cnc italia potrebbe raccogliere le adesioni e il contante e farsi promotore di un'importazione regolare che potrebbe anche trasformarsi per lui in un'attività  commerciale continuativa. Ritengo che per gli interessati ci sarebbe la possibilità  di acquistare delle macchine semi-professionali ad un costo decisamente interessante a patto di raccogliere un numero significativo di adesioni. Una curiosità , non ho trovato, e penso di aver letto centinaia di lettere nel sito che è bellissimo e completo, nessun riferimento ai bracci robotizzati come possibile alternativa ad un pantografo cnc. Penso che queste macchine cnc rappresentino davvero il massimo della libertà  creativa a patto che ci si ricordi degli sforzi meccanici che sollecitano il mandrino del robot. Non sono riuscito a trovare degli schemi costruttivi se non nei siti dove studenti universitari erano più interessati al software per muovere il braccio che alla meccanica per renderlo robusto. Se conocsi dei siti che indirizzino verso una progettazione e realizzazione dei bracci robotizzati suggeriscimi l'indirizzo.
<grazie per l'accoglienza, saluto tutti ..alla prossima
Paolo

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da massimomb » venerdì 15 gennaio 2010, 20:53

Ciao Poppino, riguardo i bracci robotici, qualcosa sul forum c'è;

quì vicino casa mia, c'è un'azienda che li produce,

clicca

che peraltro è uno dei centri formativi PTC (Pro/E),conosco persone che ci lavorano, però è dura ottenere info, tutto coperto da strettissimo riservo, segreto aziendale, io ho visto all'opera alcuni prototipi e sò chi gli produce determinate parti,
io francamente però non sò oggi come oggi chi possa affrontare una spesa simile, sono cifre considerevoli, realizzare un prototipo, mi sà  che non è tanto alla portata di un'hobbista.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

velleca55

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da velleca55 » venerdì 15 gennaio 2010, 20:57

Vedi Poppino, anche questo discorso non è molto "realistico" ...

Appena hai tempo passa in"Presentazioni" ... :wink: ...

Non che metta in dubbio l'onestà , o altro di qualcuno; nemmeno me lo permetto ... ma non è che arrivi e con due messaggi, si fa per dire, senza che nessuno ti conosca, cominci a raccogliere fondi per un gruppo di acquisto ... penso si stia un po sottovalutando la "familiarità " necessaria, del soggetto a cui si centrerà  la raccolta soldi, per poter fare questo tipo di cosa qui nel forum ...

Questo in un modo del tutto freddo e razionale, senza nemmeno una ombra di giudizio che sia, su l'attendibilità  dei soggetti coinvolti ...

Dopodiché trovare piu di uno o due interessati e fare un acquisto, è possibile, ma la vedo dura ... almeno i gruppi che si son provati a fare, non hanno funzionato ... e perché devo dare i soldi a qualcuno se posso prendermi da solo la merce ???...

Sono discorsi che lasciano il tempo che hanno ... molto vaghi e campati per aria ... anche se condivido la fine, il risparmio ...

Facciamo attenzione con i soldi altrui ... non facciamo che solo perché uno cerca di fare un gruppo, sia autorizzato via forum a raccogliere fondi ... ecco con parole chiare lo dico ...

Stiamo attenti ... dico in generale ... e per lo piu con persone appena arrivate ...

Dopodiché se qualcuno si aggrega e sente sicurezza in quello che propone l'acquisto, meglio, ma vorrei che la posizione dello staff del forum su questo punto, sia chiara e trasparente ...

Teniamoci cauti con chi nemmeno sappiamo chi sia ... a priori voglio dire, senza riferimenti a nessuno in particolare ...

Per i robot, non penso sia materia di approfondimento nel forum, anche se due o tre utenti stanno smanettando in quel area, come giustamente dice Massimobomb(PS)... già  con tre assi c'è chi non ci riesci, il quarto magari una decina lo usa, che dire di un braccio robotico ... comunque è un tema affascinate, ma non saprei indicarti direzioni per ricerche ...

poppino
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: domenica 10 gennaio 2010, 17:26
Località: udine

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da poppino » sabato 16 gennaio 2010, 12:37

velleca55 ha scritto:Vedi Poppino, anche questo discorso non è molto "realistico" ...

Appena hai tempo passa in"Presentazioni" ... :wink: ...

Non che metta in dubbio l'onestà , o altro di qualcuno; nemmeno me lo permetto ... ma non è che arrivi e con due messaggi, si fa per dire, senza che nessuno ti conosca, cominci a raccogliere fondi per un gruppo di acquisto ... penso si stia un po sottovalutando la "familiarità " necessaria, del soggetto a cui si centrerà  la raccolta soldi, per poter fare questo tipo di cosa qui nel forum ...

Questo in un modo del tutto freddo e razionale, senza nemmeno una ombra di giudizio che sia, su l'attendibilità  dei soggetti coinvolti ...

Dopodiché trovare piu di uno o due interessati e fare un acquisto, è possibile, ma la vedo dura ... almeno i gruppi che si son provati a fare, non hanno funzionato ... e perché devo dare i soldi a qualcuno se posso prendermi da solo la merce ???...

Sono discorsi che lasciano il tempo che hanno ... molto vaghi e campati per aria ... anche se condivido la fine, il risparmio ...

Facciamo attenzione con i soldi altrui ... non facciamo che solo perché uno cerca di fare un gruppo, sia autorizzato via forum a raccogliere fondi ... ecco con parole chiare lo dico ...

Stiamo attenti ... dico in generale ... e per lo piu con persone appena arrivate ...

Dopodiché se qualcuno si aggrega e sente sicurezza in quello che propone l'acquisto, meglio, ma vorrei che la posizione dello staff del forum su questo punto, sia chiara e trasparente ...

Teniamoci cauti con chi nemmeno sappiamo chi sia ... a priori voglio dire, senza riferimenti a nessuno in particolare ...

Per i robot, non penso sia materia di approfondimento nel forum, anche se due o tre utenti stanno smanettando in quel area, come giustamente dice Massimobomb(PS)... già  con tre assi c'è chi non ci riesci, il quarto magari una decina lo usa, che dire di un braccio robotico ... comunque è un tema affascinate, ma non saprei indicarti direzioni per ricerche ...
Devo essermi spiegato malissimo, non volevo propormi ma proporre a qualche giovane volonteroso di tentare una importazione che potrebbe essere, in proporzione alle numeriche, estremamente vantaggiosa per gli aderenti. Figurati se, come ho già  detto, senza conoscere l'inglese e con pochissima dimestichezza con l'elettronica mi avventurerei in una impresa del genere. Per quanto riguarda le "presentazioni" non ho capito cosa devo fare.
Grazie per la cortesissima risposta tua e di massimomb è davvero bellissimo poter dialogare con persone così disponibili.
poppino

velleca55

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da velleca55 » sabato 16 gennaio 2010, 13:01

Se vai nella pagina principale del forum, la HOMEPAGE, la prima sezione, o forum, che trovi, è la sezione "PRESENTAZIONI" ...

Ci si aspeta che un nuovo entrato passi di la a presentarsi, prima o poi ...

E strada facendo, leggersi anche il regolamento, dove troverà , fra le altre, una clausula che sugerisce il NON ripetere di un messaggio nell'immediatamente sucessivo, con le CITAZIONE ... :D ...

Da evitare in ogni modo, i riporti in generale ... piuttosto, nominare l'interlocutore, o scrivere qualche rigo in piu ...

Onde fosse inevitabile fare una citazione di un messaggio, cercare di EDITARLO, riportando soltanto la parte essenziale, o piu significativa, evitando ad esempio di citare tutto un lungo messaggio ... nominando l'interlocutore, il 99% dei rirpoti, diventano superflui ...

Facendo cosi, ne guadagna la pulizia legibilità  del forum ...

Avatar utente
twscnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 11:05
Località: Catania
Contatta:

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da twscnc » lunedì 18 gennaio 2010, 23:10

azz velleca quando t'inc.... ci vai di brutto :D :D

gabrielebellini
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 2 gennaio 2010, 16:37
Località: Castelbellino - AN

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da gabrielebellini » martedì 19 gennaio 2010, 12:44

Mi sfugge qualcosa: qual è la differenza tra il progetto di velleca55 e una classica proposta commerciale? Voglio dire: lo spirito con cui avevo esordito in questo forum era sulla possibilità  (oramai sfumata, mi pare, considerato che sono più le divagazioni che le adesioni alla mia *malsana* idea) di aggregarsi, mettendo insieme conoscenze e buona volontà  nel creare una CNC che andasse bene a molti e risparmiare sull'acquisto dei singoli componenti. Velleca55 dice: ho qualcosa che bolle in pentola di molto appetitoso, non posso dare info in più perchè potrei influenzare il mercato, vi faccio sapere a prototipo ultimato. A questo punto la mia domanda è: cosa accade a prototipo ultimato? Tutto quello che l'interessato può fare è l'acquisto della CNC oppure c'è un modo per poter partecipare attivamente? Spero di aver capito male, ma non riesco ancora a trovare, in tutte le risposte a questo topic, le intenzioni che mi ero preposto...

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da massimomb » martedì 19 gennaio 2010, 13:49

Ma sei duro allora.....

Se qualcuno voleva aderire, aderiva, evidentemente non è unìidea che ha molto appeal.


Se Velleca voleva fare una cosa pubblica, apriva un topic e ne discuteva con tutti, anche con te,


Se una volta visto il prototipo di Velleca ti interessa, per tipologia e prezzo,ti interesserai per averlo, oppure lo ignorerai.

Non è che se insisti, la gente per farti un favore fà  quello che vuoi tu, peraltro certe insistenze potrebbero diventare sospette.


Goditi il forum per cosa può darti e se vuoi e puoi contribuisci, ma non è che puoi pretendere di piegare altri alle tue esigenze o idee, fattene una ragione.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

gabrielebellini
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 2 gennaio 2010, 16:37
Località: Castelbellino - AN

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da gabrielebellini » martedì 19 gennaio 2010, 15:01

massimomb ha scritto:Ma sei duro allora.....
Effettivamente... però questo l'ho premesso in più post.
massimomb ha scritto: Se qualcuno voleva aderire, aderiva, evidentemente non è unìidea che ha molto appeal.
e anche questo, a malincuore, l'ho accettato da tempo.
massimomb ha scritto: Se Velleca voleva fare una cosa pubblica, apriva un topic e ne discuteva con tutti, anche con te,
d'accordo anche con questo. Però, vedi, se qualcuno apre una discussione avendo come obiettivo un progetto e una realizzazione "open", perchè mai dovrei rispondere con una proposta commerciale? Da un punto di vista di netiquette, (visto che questo forum straborda di richiami al buon uso dello stesso), questo sarebbe stato un bell'off topic.
massimomb ha scritto: Se una volta visto il prototipo di Velleca ti interessa, per tipologia e prezzo,ti interesserai per averlo, oppure lo ignorerai.
Non è che se insisti, la gente per farti un favore fà  quello che vuoi tu,
Per farmi un favore? Dai, non scherziamo. Ho semplicemente constatato che della mia idea nessuno è interessato, ma ritengo non sia corretto mescolare l'entusiasmo di autocostruirsi una CNC con una mera proposta di acquisto di una macchina CNC da parte di chi ha esperienza e strumenti per realizzare e vendere.
massimomb ha scritto: peraltro certe insistenze potrebbero diventare sospette.
Insistenze sospette? Non capisco a cosa tu faccia riferimento. Inutile che ti ribadisca quale fosse lo spirito del mio primo post su questo forum, no?
massimomb ha scritto: Goditi il forum per cosa può darti e se vuoi e puoi contribuisci, ma non è che puoi pretendere di piegare altri alle tue esigenze o idee, fattene una ragione.

M.
Non pretendo nulla. Non chiedo nulla a nessuno. Nessuno deve farmi un favore nel realizzare una CNC. Probabilmente tutti ne avete una e non vi serve realizzarne altre. Non voglio piegare la volontà  di nessuno (ripeto, forse avete frainteso il mio messaggio). Ho imparato la lezione e non cercherò in questo forum quello che non posso ottenere. Lungi da me l'idea di incolpare qualcuno per una cosa del genere... probabilmente ho solo sbagliato posto.

Saluti a tutti.

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da massimomb » martedì 19 gennaio 2010, 15:40

Guarda, il forum è PIENO di gente che CON ENTUSIASMO e poche lire si è costruita una cnc, come è pieno di gente che vende parti usate, come è pieno di gente che con un trapano a colonna, pochi cuscinetti, bullovi e angolari di alluminio ci costruisce il mondo.

Forse, il tuo limite, è il non voler capire che spesso si parte da ciò che si ha o recupera con 2 lire, e si comincia così.

Per farne una come la si vuole, la si progetta, si fanno i pezzi, si comprano le parti COME UNO LE VUOLE (e c'è perfino un lungo elenco di posti dove prenderli).

Il forum, è PIENO di dati, basta cercare.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

gio_ge
Member
Member
Messaggi: 522
Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 22:24
Località: Genova

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da gio_ge » martedì 26 gennaio 2010, 13:54

olà  , sono curiosissimo !
Come procede ?
Quanto manca ?
Il nome : ecco il mio contributo (che poi è l'unico che potrei dare)
Chiamala Giotto ! Il rosso era il colore per l'italia nelle corse automobilistiche.
Ma un bel martellato azzurro no ?
Eppoi Giotto era quello dei cerchi perfetti !

Ciao
A sfurtûn-a a l'è 'n grifun ch'u gia 'ngiu ä testa du belinun (F.De Andrè)

Ruzzolo
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 9 marzo 2010, 14:26
Località: Roma

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da Ruzzolo » mercoledì 10 marzo 2010, 17:23

Ho lurkato un po' il forum alla ricerca di informazioni da ospite, "ho usato il tasto cerca" ... e stamattina mi sono iscritto.

Il mio pensiero:
Io vorrei essere un "utilizzatore di CNC", anche se capisco che la maggior parte delle persone del forum sono "costruttori di CNC" E "utilizzatori": sicuramente la categoria piu' esperta, ma che magari puo' vantare una officina di attrezzature gia' disponibili, che io dovrei comprare ... e saper usare (mio nonno diceva "il metro non e' per tutti", anche una cosa all'apparenza semplice, bisogna saperla usare).

Il termine CNC e' molto generico, indica una macchina il cui movimento e' controllato da computer - in questa categoria ricadono tutte, dalle frese industriali modificate, ai giocattoli fatti in legno con le guide a sfere dei cassetti: tanto di cappello per l'ingegno e l'arguzia, ma non potrei usare ne le prime, ne le seconde.

Io sono alla ricerca di una CNC in kit, in grado di fare lavorazioni, anche lente, su legno, alluminio e pietra; dovendo fare dei prototipi, la velocita' di esecuzione non mi interessa particolarmente, ma la precisione si. Budget massimo intorno ai 1000/1500 euro per kit da assemblare incluso di tutto: ho buttato un occhio sulla Fireball V90 ... ancora non sono convinto; forse prendero' la sola meccanica e poi motori & elettronica in Italia, di listino sembra conveniente, anche dopo la dogana: o meglio - non mi pare ci siano molte alternative, se non a prezzi decisamente superiori per oggetti equivalenti.

Messaggi in privato sono graditi.

Rispondi

Torna a “Meccanica”