Ok, CNC completa dalla meccanica al software.

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
NeroCupo
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 7:26
Località: Udine

Ok, CNC completa dalla meccanica al software.

Messaggio da NeroCupo » lunedì 25 gennaio 2010, 17:40

Bene, eccomi qui come promesso a stressare le saccocce altrui :mrgreen:
Ho letto qua e là , cercato di documentarmi su quanto necessario, letto qualche recensione sulle CNC più conosciute, ma ho indubbiamente ancora diversi (molti) dubbi e punti oscuri, quindi vi prego di non mazzolarmi con tanto di Dulindana ad ogni singola svista, ma abbiate un po' di comprensione :)
In pratica sto cercando un'anima pia che faccia quello che ha fatto il buon Virgilio con Dante :roll:
  • Intanto, il mio obiettivo:
  • Creare da zero piccoli pezzi di ricambio in plastica per un automodello brushless che si infortuna più spesso dell buon Zico
  • Incidere delle targhette in alluminio con nomi & simili
  • Creare bassorilievi partendo da una fotografia o comunque un disegno, possibilmente su alluminio o, se non possibile, su legno
  • Divertirmi in generale
  • Dimensioni possibilmente non lillipuziane
  • Costi contenuti (non sono un Creso...)
  • Per quanto ho capito, mi servirebbe quindi:
  • Una meccanica precisa (e dici poco...)
  • Un motore simil-Dremel di una certa potenza
  • Motori passo passo per la guida della meccanica
  • Un controller da appiccicare ad un PC mediante RS232 o, meglio ancora, USB o similare
  • Software di controllo. E qui immagino che le opzioni siano veramente tante, come si può desumere dalla sezione ad esso dedicata
Il tutto ovviamente anche usato, visto che sarebbe in ogni caso la mia prima attrezzatura.

Si accettano tutti i consigli possibili immaginabili, possibilmente non accompagnati da uova, pomodori maturi & C 8)

Grazie a chiunque desideri contribuire con la propria esperienza
NeroCupo
Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro (Mt 7:12)

Avatar utente
NeroCupo
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 7:26
Località: Udine

Re: Ok, CNC completa dalla meccanica al software.

Messaggio da NeroCupo » giovedì 28 gennaio 2010, 4:31

Azz... 101 visite e nemmeno un reply? :-k
Ho forse usato una sezione non adeguata oppure sono stato troppo vago / esigente?
Ok allora, come non detto Immagine
NeroCupo
Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro (Mt 7:12)

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Ok, CNC completa dalla meccanica al software.

Messaggio da Garkoll » giovedì 28 gennaio 2010, 8:31

Ma in realtà  tolto per i bassorilievi in alluminio il resto lo fai con una macchina non esagerata anche di precisione...

Partiamo subito dalla cosa più imporante quanto è il budget che ti sei dato?? poi vediamo che ne viene fuori. :D

Avatar utente
NeroCupo
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 7:26
Località: Udine

Re: Ok, CNC completa dalla meccanica al software.

Messaggio da NeroCupo » giovedì 28 gennaio 2010, 13:25

Oh, bene :o)

Budget: circa 1.500 € (anche usata, ovviamente)

Per i bassorilievi, penso sia una questione di software più che altro, giusto?

Grazie
Nero
Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro (Mt 7:12)

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Ok, CNC completa dalla meccanica al software.

Messaggio da Garkoll » giovedì 28 gennaio 2010, 14:44

Allora con 1.500 euro se non hai capacità  meccaniche o amici con officine ci fai poco.
Quindi la scelta ora verte sul cosa fare.
In ebay.de si trovano cnc interessanti a prezzi buoni già  pronte, valuta se fare questa scelta.
Altrimenti il passo successivo è che corse mi interessano?
Se stai dietro al mercatino capitano offerte di guide e viti, ci aggiungi un pò di profilato e via. :D
Metti la residenza nel profilo sennò non so darti indicazioni sulle ditte dove andare a chiedere.
Comunque per una fresa con tavola da 40x40 questa può essere la spesa:
-350 euro elettronica+motori
-300 euro profilati alluminio 40x90
-50 euro 4 piastre per asse Z pelate.
-500 euro viti a ricircolo + supporti + guide a barra appoggiata con cuscinetti a ricircolo.
-200 euro - kress + pinze + morsa semplice
-100 euro piano di lavoro + staffaggi
-100 euro viti - brucole - accessori vari per montare


Eccoti fatto il preventivo per una macchinetta che viaggi bene e semplice, logicamente software e pc esclusi.
Logicamente questo tipo di fresa richiede che tu abbia a casa almeno un trapano a colonna, qualche punta e filiera buone, un pò di chiavi e una troncatrice a disco e comparatori con base magnetica. TANTA TANTA PAZIENZA NEL REGISTRARE il tutto eun buon amico che ti aiuta :D
niente torni o frese o altro, se trovi anche la ditta giusta neanche la troncatrice (te li tagliano loro a misura).
Se vuoi ti posso dare anche i link di ogni parte, ma il mio sarà  un consiglio, la cosa importante è che tu capisca cosa ti serve altrimenti butti via i soldi..


ciao :D

Avatar utente
NeroCupo
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 7:26
Località: Udine

Re: Ok, CNC completa dalla meccanica al software.

Messaggio da NeroCupo » giovedì 27 settembre 2012, 14:57

Hem, eccomi qui, dopo un paio di annetti :roll:
Ho ordinato finalmente la CNC e ora fremo nell'attesa
L'apparecchio in questioone è questo:
Le immagini devono essere allegate
Principalmente lavorerò legno (+ compensato ed MDF) e dei piccoli pezzi in ottone, da fogli da 1 mm da cui ricavare piccoli ornamenti (circa 10cm cadauno) a piccoli stampi sempre in ottone.

Il problema è ora quale mandrino montare :?:

Mi è stato suggerito il Kress 1050 che credo sia un'ottima scelta, però ho trovato in rete anche questo: http://www.ebay.it/itm/AIR-COOLED-SPIND ... 1c23b9cff0

Cosa ne pensate?

Dovrebbe (uso il condizionale, magari prendo una cantonata) essere brushless, ovvero non ha le spazzole, causa di tante 'morti' del Kress e fonte di rumori molesti, almeno a leggere su questo forum
Cerco di riassumere i vantaggi:

Kress:
Economico (<200€)
Si trova in Italia
Leggero (< 2Kg)

L'altro:
Non ha spazzole, quindi ha una durata molto superiore
Sempre perchè brushless ha una rumorosità  molto ridotta
Range di giri più ampio (0-24.000 rpm) e con regolazione più fine grazie all'inverter
Ottima precisione (a detta del venditore, ma si sa, non chieder all'oste...)

Per contro, non so il peso dell'aggeggio in questione, e quindi c'è il pericolo di sovraccaricare la struttura se questo è troppo elevato; il volume è comunque inferiore ai 600cc, e, considerato che non può essere pieno come un uovo, sarei fiducioso (a spanne potrebbe avere un peso di circa 2Kg o poco più)
Inoltre, l'attacco alla CNC dovrebbe essere rivisto, essendo tutto tondo
Spedito, costa attorno ai 320€

Grazie a chi mi darà  delucidazioni
Nero

PS: Ho chiesto al venditore di quali pinze è dotato, del peso e se veramente è brushless, ma sono ancora in attesa...
Ultima modifica di Anonymous il giovedì 27 settembre 2012, 19:11, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: rid. link e canc. link img
Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro (Mt 7:12)

Rispondi

Torna a “Meccanica”