Domanda sciocca ... doppia vite su un asse ...

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
happyfly
Member
Member
Messaggi: 223
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 5:38
Località: PERUGIA (PG)

Domanda sciocca ... doppia vite su un asse ...

Messaggio da happyfly » domenica 7 febbraio 2010, 19:54

Si possono usare su un asse due viti, ad esempio a ricircolo (ma non è essenziale il tipo) ?

Intendo usare un solo motore con cinghia HDT che piloti entrambe le pulegge delle viti, si creano problemi di sincrono o parellelismo ?

Grazie delle risposte 8)

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: Domanda sciocca ... doppia vite su un asse ...

Messaggio da ENGINE » domenica 7 febbraio 2010, 20:15

No, metti tutto a "riposo" quando fissi la puleggia...

cmq non serve avere due viti ed un motore.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Domanda sciocca ... doppia vite su un asse ...

Messaggio da ddavidebor » domenica 7 febbraio 2010, 22:44

dipende. ti spiego, è una soluzione complicata e rischiosa. ha vantaggi quali una migliore distribuzione del carico, una maggiore precisione ecc...ma metti di avere un piccolo errore nella meccanica si rompe tutto.
status cnc: mollata per il cavallo

happyfly
Member
Member
Messaggi: 223
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 5:38
Località: PERUGIA (PG)

Fuori centro ...

Messaggio da happyfly » domenica 7 febbraio 2010, 23:06

Ma posso mettere una vite fuori centro del gruppo geometrico ?

Per esempio sulla Z posso metterlo a sinistra del mandrino ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Domanda sciocca ... doppia vite su un asse ...

Messaggio da ddavidebor » domenica 7 febbraio 2010, 23:18

si b'è in questo caso se le dimensioni della cnc lo permettono non c'è nessun problema.
però ogni sbilanciamento peggiora la macchina.

conta che i miei sono solo pareri io non ho conoscenza pratica più di tanto nel senso discutere ok, ma non iniziare un progetto solo sui miei consigli.
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Re: Domanda sciocca ... doppia vite su un asse ...

Messaggio da ing_orso » lunedì 8 febbraio 2010, 8:27

meno bracci di leva fra spinta della vite e inerzia del carro da muovere ci sono meglio è, questo è chiaro; però considera che, specialmente sull'asse Z, ben difficilmente riusciresti a mettere la vite complanare alle guide.

tepiro54
Junior
Junior
Messaggi: 175
Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2008, 9:44
Località: Pescara

Re: Domanda sciocca ... doppia vite su un asse ...

Messaggio da tepiro54 » lunedì 8 febbraio 2010, 9:21

Ciao a tutti,
ho realizzato questo progetto e da un anno e mezzo sta funzionando alla grande: doppia vite con motore centrale e trasmissione a cinghia dentata, ho utilizzato semplici barre filettate M14 e boccole in ottone realizzate in casa. Spero possa essere di aiuto
qui il post del progetto che feci tempo fa:
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =25&t=5024
saluti
tepiro54
tepiro54

anonimo50

Re: Domanda sciocca ... doppia vite su un asse ...

Messaggio da anonimo50 » lunedì 8 febbraio 2010, 11:08

Creare cose del genere può risultare anche vantaggioso, ma tutto dipende dalla precisione, sia di montaggio che del materiale usato...

Se posso metto il link di una casa costruttrice molto famosa nel mondo delle cnc, loro hanno studiato un sistema simile a quello che dici (ma non è la prima ne l'ultima a farlo), anzi loro usano 2 motori separati, ma queste cose a livello hobbistico risultano inarrivabili...

http://www.moriseiki.it/produkte/vertik ... n=nv_serie

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Domanda sciocca ... doppia vite su un asse ...

Messaggio da ddavidebor » lunedì 8 febbraio 2010, 13:57

pelco usa due viti, due motori e due azionamenti per muovere la chridam industrial. www.pelcomeccanica.com vai su macchinari>chridam industrial.

però in tal caso conta che un errore all'elettronica o al pc ti distrugge la macchina.
un motore e due viti è già  meglio, ma le cinghie più lunghe sono meno precise sono.
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Domanda sciocca ... doppia vite su un asse ...

Messaggio da Zebrauno » lunedì 8 febbraio 2010, 15:29

Un motore, 3 pulegge, 2 viti e 2 chiocciole da far muovere significano, a priori:

- doppia perdita di potenza nel trasferimento del moto tra motore e pulegge rispetto a quella singola
- doppio attrito sviluppato tra vite e chiocciola
- gli errori di slittamento sulle pulegge non si sommano, ma si raddoppia (come minimo) quello dovuto all'elongazione della cinghia
- se il passo tra le viti non e' identico (ovviamente non puo' esserlo) il ponte avanza in obliquo
- se usi 2 motori e perdono la perfetta sincronia (ammesso di avere viti gemelle) il ponte avanza in obliquo, e puo' anche bloccarsi

In un sistema aperto ci vuole una grande abilità  per gestire questo aumento di complessità  tirandone fuori precisioni maggiori rispetto alla vite singola...
Sulla base di quali principi meccanici si puo' dire che la doppia vite e' piu' precisa di quella singola in un sistema a pulegge??

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Domanda sciocca ... doppia vite su un asse ...

Messaggio da massimomb » lunedì 8 febbraio 2010, 17:54

Diciamo pure che non conviene utilizzare questa soluzione in un sistema aperto, dato che a quel punto è più semplice potenziare il motore e il driver per la vite singola e festa finita.


Diverso sarebbe con l'anello chiuso, ma la precisione maggiore è solo presunta, dato che non dipende certamente SOLO da quello,potrebbe essere spesso in blocco anche con l'anello chiuso.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

happyfly
Member
Member
Messaggi: 223
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 5:38
Località: PERUGIA (PG)

Re: Domanda sciocca ... doppia vite su un asse ...

Messaggio da happyfly » lunedì 8 febbraio 2010, 18:20

La mia domanda era solamente volta a capire, come dice Ing. Orso, quanto disturbino bracci di leva dovuti al fatto che il centro di spinta della vite è asimmetrico rispetto al gruppo asse in questione.

Non mi interessa maggior precisione o potenza, non è certo questo il senso della mia domanda ci mancherebbe.

Solo che vorrei montare il gruppo Z e Y nella maniera indicata nell'immagine per cui ad esempio la Z avrebbe la vite spostata a destra o sinistra e parallela alle guide.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Domanda sciocca ... doppia vite su un asse ...

Messaggio da Zebrauno » lunedì 8 febbraio 2010, 18:32

Se vuoi sapere "quanto" possono disturbare prova a fare dei calcoli e valuta tu stesso la differenza di momento tra i carrelli piu' vicini e quelli piu' lontani dalla vite.
Nulla impedisce che tu riesca a trovare una configurazione efficace per le lavorazioni che conti di eseguire...se vuoi spostare la vite di lato avrai delle buone ragioni, non credo che tu l'abbia deciso per sfizio o per motivi estetici...

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Domanda sciocca ... doppia vite su un asse ...

Messaggio da ddavidebor » lunedì 8 febbraio 2010, 18:55

per la z se la cosa è fatta rigida, pensando alla larghezza che è minuscola non credo ci sia nessun problema.
status cnc: mollata per il cavallo

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: Domanda sciocca ... doppia vite su un asse ...

Messaggio da ENGINE » lunedì 8 febbraio 2010, 20:38

Ripeto:

Puoi anche mettere due viti su di un asse ed un motore solo.
Non serve a nulla, ma lo puoi fare agevolmente senza troppi problemi.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Rispondi

Torna a “Meccanica”