Alphacam - Compensazione

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Alphacam - Compensazione

Messaggio da massimomb » lunedì 8 febbraio 2010, 11:22

Mi dà  raggiature differenti, la forma non è più quella di ieri, eppure ieri ha funzionato perfettamente sia a caricarlo che nella simulazione.


Boh, potrebbe essere questo portatile però, non ne può più poverino, ne ha subite di tutti i colori.

Semmai caricami il file cad, dxf R12, che faccio un percorso utensile exnovo, caricare da file già  elaborato a volte fà  scherzi strani, non son il primo a cui succede e non è neanche la prima volta.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

mrreds
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 21 settembre 2007, 12:47
Località: Grosseto

Re: Alphacam - Compensazione

Messaggio da mrreds » lunedì 8 febbraio 2010, 23:49

Salve a tutti,
dopo i vostri consigli mi sono rimesso a fare tentativi su tentativi e sono arrivato al seguente codice che a mio avviso funziona.
Ciò che cambia rispetto al precedente è il fatto di aver aggiunto un percorso di approccio/retroazione e aver impostato nei parametri direzione utensile orario/sinistro.
A voi il codice

# DATA 08 FEB 10 - 23:04
G52 X2 Y2 Z-4
M6 T1 H1
M2 H1
G17
M30 S24000
G53 X0 Y0 Z0 L0
G42
G0 X-8 Y-8 Z-10
G0 X-8 Y-8 Z-5
G1 X-8 Y-8 Z10.03 F1
G1 X0 Y-4 Z10.03 F4
G1 X0 Y700 Z10.03 F4
G1 X50 Y700 Z10.03 F4
G3 X250 Y500 Z10.03 R-200 F4
G1 X250 Y450 Z10.03 F4
G2 X450 Y250 Z10.03 R200 F4
G1 X800 Y250 Z10.03 F4
G3 X1000 Y50 Z10.03 R-200 F4
G1 X1000 Y0 Z10.03 F4
G1 X-4 Y0 Z10.03 F4
G1 X-8 Y-8 Z10.03 F4
G0 X-8 Y-8 Z-10
G40
******* adesso va diritta lungo y
G42
G0 X-8 Y-8 Z-10
G0 X-8 Y-8 Z5.03
G1 X-8 Y-8 Z20.07 F1
G1 X0 Y-4 Z20.07 F4
G1 X0 Y700 Z20.07 F4
*******
G1 X50 Y700 Z20.07 F4
G3 X250 Y500 Z20.07 R-200 F4
G1 X250 Y450 Z20.07 F4
G2 X450 Y250 Z20.07 R200 F4
G1 X800 Y250 Z20.07 F4
G3 X1000 Y50 Z20.07 R-200 F4
G1 X1000 Y0 Z20.07 F4
G1 X-4 Y0 Z20.07 F4
G1 X-8 Y-8 Z20.07 F4
G0 X-8 Y-8 Z-10
G40
G42
G0 X-8 Y-8 Z-10
G0 X-8 Y-8 Z15.07
G1 X-8 Y-8 Z30.1 F1
G1 X0 Y-4 Z30.1 F4
G1 X0 Y700 Z30.1 F4
G1 X50 Y700 Z30.1 F4
G3 X250 Y500 Z30.1 R-200 F4
G1 X250 Y450 Z30.1 F4
G2 X450 Y250 Z30.1 R200 F4
G1 X800 Y250 Z30.1 F4
G3 X1000 Y50 Z30.1 R-200 F4
G1 X1000 Y0 Z30.1 F4
G1 X-4 Y0 Z30.1 F4
G1 X-8 Y-8 Z30.1 F4
G0 X-8 Y-8 Z-10
G40
M32

Come vedete mi imposta come correzione G42. Mi sarei aspettato G41 (sinistro). Il G41 lo mette se gli imposto Antiorario/destro. E' corretto? Preciso che la mia fresa gira in senso orario.
E poi: qual'è la differenza tra esterno e destro (se vado in senso antiorario) oppure esterno/sinistro se vado in senso orario?
Grazie

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Alphacam - Compensazione

Messaggio da massimomb » lunedì 8 febbraio 2010, 23:57

Nel caso di legno massello, devi considerare la venatura, è consigliabile con il massello lavorare concorde alla vena, con alcuni legni lavorare discorde può portare a sfogliamenti anche notevoli di venatura, o peggio .


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

mrreds
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 21 settembre 2007, 12:47
Località: Grosseto

Re: Alphacam - Compensazione

Messaggio da mrreds » martedì 9 febbraio 2010, 0:00

Quindi in questo caso (MDF) non ha importanza, nel caso del massello il verso giusto è antiorario visto che la fresa gira oraria, giusto?
E quindi bene g41.
Correggetemi se sbaglio.

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Alphacam - Compensazione

Messaggio da massimomb » martedì 9 febbraio 2010, 0:06

No, il senso giusto è CONCORDE, nel caso del massello e dipende da quale lato approcci la vena , ma sempre concorde.

Se approcci discorde legni come certi mogani o il wengè, fidati che poi te lo ricordi, quando non puoi fare a meno di andare discorde, asporta meno e con frese che taglino molto bene, altrimenti oltre a rovinare il pezzo potresti spezzare le frese.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

mrreds
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 21 settembre 2007, 12:47
Località: Grosseto

Re: Alphacam - Compensazione

Messaggio da mrreds » martedì 9 febbraio 2010, 0:11

Ok grazie.
Il fatto è che di mestiere faccio l'informatico e aiuto un amico falegname a partire con la cnc quindi alcune riposte banali per chi mastica legno ogni giorno per me ancora non lo sono.
Ma spero di imparare presto.

mrreds
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 21 settembre 2007, 12:47
Località: Grosseto

Re: Alphacam - Compensazione

Messaggio da mrreds » martedì 9 febbraio 2010, 10:29

Ho risolto solo in parte il problema. Applicando infatti un percorso di approccio il file viene generato correttamente da alphacam.
Adesso il problema ce l'ho in macchina. Caricando il programma infatti la macchina applica in automatico la correzione e mi traduce male l'inizio della lavorazione. Mi crea una tacca, per il resto lavorazione la esegue correttamente.

Per spiegare allego la parte Alphacam e la parte riscritta dalla macchina.

Alphacam
# PROVACOMP
# NOME FILE MENSOLA
# DATA 09 FEB 10 - 00:03
G52 X2 Y2 Z-4
M6 T1 H1
M2 H1
G17
M30 S24000
G53 X0 Y0 Z0 L0
G41
G0 X-8 Y-8 Z-10
G0 X-8 Y-8 Z-5
G1 X-8 Y-8 Z10.03 F1
G1 X-4 Y0 Z10.03 F4
G1 X1000 Y0 Z10.03 F4
G1 X1000 Y50 Z10.03 F4

Macchina
G52 X2 Y2 Z-4
M6 T1 H1
M2 H1
G17
M30 S24000
G0 X-8.00 Y-8.00 Z-10.00
G0 X0.94 Y0.94 Z-5.00 ******* La fresa mi va sul pezzo e fa una tacca di raggio 4 (fresa d8) con centro 0.94x0.94
G1 X0.94 Y0.94 Z10.03 F1.00
G1 X-1.53 Y-4.00 Z10.03 F4.00
G1 X1000.00 Y-4.00 Z10.03 F4.00
G2 X1004.00 Y0.00 Z10.03 R4.00 F4.00
G1 X1004.00 Y50.00 Z10.03 F4.00

Bella storia.
Idee??


Segnala il messaggio

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Alphacam - Compensazione

Messaggio da pela73 » martedì 9 febbraio 2010, 10:43

non ho capito perchè ti ha fatto 2 g0

che tipo di approcio retro azione hai fatto?

PS.prova a fare una partenza che non sia l'angolo,fai a metà  di una linea.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

mrreds
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 21 settembre 2007, 12:47
Località: Grosseto

Re: Alphacam - Compensazione

Messaggio da mrreds » martedì 9 febbraio 2010, 10:51

In alphacam ho impostato come consigliato 2 valori distinti per Z di sicurezza e Z di approccio e lui ha fatto 2 g0.

Provo come mi hai suggerito

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Alphacam - Compensazione

Messaggio da massimomb » martedì 9 febbraio 2010, 11:02

La retroreazione in Alphacam non è intuitiva, e spiegarla in breve non è semplice, il mio consiglio è come dice giustamente Pela di non iniziare dagli spigoli prima di tutto e di studiarti i parametri ragionandoci e applicandola su dei fake, come si fà  al corso (però lì hai le dritte dell'istruttore, fai prima),

Poi, l'origine pezzo in falegnameria la facciamo sempre minimo a X16 Y16,dato che usiamo una fresa da 16 come fresa base da taglio, ma quello è un'accorgimento che puoi adottare o meno, dipende appunto se e quali approcci usi con l'utensile, noi a norma e se non ce n'è motivo non usiamo retroreazioni, sia per i tempi di programmazione sia per velocizzare le lavorazioni,c'è da dire che con biesse e bulleri i postprocessors li hai Licom, non fatti da terzi,in genere son più affidabili.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

mrreds
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 21 settembre 2007, 12:47
Località: Grosseto

Re: Alphacam - Compensazione

Messaggio da mrreds » martedì 9 febbraio 2010, 11:17

sembrerebbe che partendo da metà  di una linea il codice sia corretto. Oggi provo con un pezzo.

GRAZIE MILLE A TUTTI.
Gli inizi sarebbero ben più faticosi senza di voi.

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Alphacam - Compensazione

Messaggio da pela73 » martedì 9 febbraio 2010, 11:19

prova a salvare questo file con il tuo post
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”