" Provo a combinare un combinato "

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
onorino
Senior
Senior
Messaggi: 948
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
Località: Artena (Roma)
Contatta:

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da onorino » venerdì 29 gennaio 2010, 21:16

io la uso maggiormente per scontornare i prodotti che escono dalla termoformatrice ,
non so se hai mai visto termoformare , per stampare si usa una lastra più grande del pezzo finito per bloccarla sulla macchina , poi il pezzo va contornato per portarlo a misura .
il pezzo nella fresa è quello che vedi qui prima del taglio ,quel giocattolo dietro è la termoformatrice.
ps nella foto dei cuscinetti che cavolo ho scritto , rileggendolo non mi sono capito neanche io. #-o
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni

ragazzino arrogante

http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 29 gennaio 2010, 21:28

mi sembra riduttivo, nel senso tutto quel ben di controllo numerico solo per scontornare pezzi,
termoformare allora si acchiappa la lastra liscia in materiale plastico si riscalda e poi SBEM...!!! si sbatte sulla forma altra soluzione con aria calda da sotto :D ho sbagliato qualcosa?
per i cuscinetti tranquillo il concetto è afferrato :wink:

Avatar utente
onorino
Senior
Senior
Messaggi: 948
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
Località: Artena (Roma)
Contatta:

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da onorino » venerdì 29 gennaio 2010, 21:40

l' aria calda la usa la pressa , la termoformatura è migliore la macchina che vedi funziona in questo modo .
metti la lastra sul piano della macchina è una lamiera con un buco nel mezzo , la lastra viene bloccata dalla controcornice ,quella gialla con la rete di protezione , poi vengono avanti due carrelli con 320 resistenze regolabili una per una , cosa che usando la pressa non potresti fare.
le lampade si regolano per fare in modo che il materiale abbia uno spessore costante su tutto il pezzo , immaggina di termoformare una piramide la punta se non si potessero regolare le resistenze sarebbe fina come una busta di plastica.
quando la lastra è rammollita sale uno stampo in alluminio termostatato , a questo punto parte il vuoto ed il pezzo è pronto , è il lavoro più rognoso che esista , controllare la plastica e
difficilissimo , di termoformatori bravi ne trovi pochi .
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni

ragazzino arrogante

http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 29 gennaio 2010, 21:51

ok! :wink: si si dal vivo no ma sapevo una cosa simile.

Avatar utente
onorino
Senior
Senior
Messaggi: 948
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
Località: Artena (Roma)
Contatta:

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da onorino » venerdì 29 gennaio 2010, 21:57

io però preferisco questa più vecchia, più brutta , ma molto più tosta , e precisa .
ha una specie di cad ed oltre a scrivere i programmi in g code , puoi utilizzare delle maschere già  pronte il controllo è un sinumerik 810m con lo schermo a fosfori verdi .
troppo bella.
ha anche il cambio utensili .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni

ragazzino arrogante

http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 29 gennaio 2010, 22:05

poco tempo fa sono andato a vedere un pantografo palma proprio con lo stesso sistema di controllo che hai descritto per la "vecchia macchina" si è bello vedere come si ingegnavano quando c'era meno tecnologia

Avatar utente
onorino
Senior
Senior
Messaggi: 948
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
Località: Artena (Roma)
Contatta:

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da onorino » venerdì 29 gennaio 2010, 22:14

lunico neo di questa macchina è lelettromandrino , non ha potenza è più un mandrino da rettifica ,66000 giri ,stvamo pensando di cambiare il controllo però , bisogna buttare mezza macchina .
torniamo alla tua macchina il teleio in foto è fermo oppure sei andato avanti con i lavori?
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni

ragazzino arrogante

http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 29 gennaio 2010, 22:30

eeeeeee!!!!!!! hai voglia dopo aver montato i piedini (autocostruiti) :D e messa a livello ora è piena di telai per serramenti in alluminio lo spazio non è mai abbastanza, ma sto aspettando di recuperare solo i manicotti a ricircolo e poi monto gli assi poggiati e dopo un altra foto di avanzamento

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da buby » sabato 30 gennaio 2010, 22:51

Vedo che anche tu hai iniziato una bella sfida bravo.

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da ken_ken2 » domenica 31 gennaio 2010, 16:00

Graziè, hai detto bene "SFIDA"

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da ken_ken2 » martedì 16 febbraio 2010, 21:57

Oggi ho incontrato un altro amico del forum "VERMILLIO" davvero un simpatico e gentile ragazzo, non lo dico per un UP o tanto per dire ma se non era per il forum e la mia cnc questi incontri e scambi di opinioni faccia a faccia non sarebbero mai avvenuti in fondo il forum è anche questo :D .
Ciao! Claudio alla prossiama e grazie ancora :wink:

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da titto » martedì 16 febbraio 2010, 22:45

Ciao Bernardino o almeno sembra che ti chiami così #-o allora tutto quello che hai disegnato mi pare con il cad lascia stare è tempo sprecato in quanto ci sono 3d nati per fare il 3d e autocad non è uno di questi perchè troppo macchinoso e inutile.
Io lo uso da qualche anno ma in 2d che anche in questo senso si perde soltanto tempo, sto iniziando ad usare solidworks e credimi è tutto un'altro pianeta.
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da ken_ken2 » martedì 16 febbraio 2010, 23:16

Si Tiziano giusto? il nome è giusto sai se si può scaricare o hai un link o addirittura su un cd spedibile per posta :mrgreen:

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da titto » martedì 16 febbraio 2010, 23:30

no purtroppo me lo ha installato un'amico, pero penso che si possa scaricare bò forse con **************.

Ragazzi ... :evil: ... leggete l'articolo "3" del regolamento ... #-o ... (Velleca) ...
Saluti.
Tiziano.

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da titto » martedì 16 febbraio 2010, 23:39

foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Saluti.
Tiziano.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”