" Provo a combinare un combinato "

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da ken_ken2 » martedì 16 febbraio 2010, 23:56

mi informo un po, anche autoca mi è stato installato da un amico, ma lo vedo più per l'edilizia :roll:

velleca55

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da velleca55 » mercoledì 17 febbraio 2010, 0:19

titto ha scritto:no purtroppo me lo ha installato un'amico, pero penso che si possa scaricare bò forse con **************.

Ragazzi ... :evil: ... leggete l'articolo "3" del regolamento ... #-o ... (Velleca) ...
I programmi, quasi la totalità , si possono scaricare in versione di prova o demo dai siti dei rispettivi produttori ...

alexio90
Member
Member
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 20:15
Località: pistoia

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da alexio90 » mercoledì 17 febbraio 2010, 9:06

I prodotti della dassault systems costano un botto, con solid works e catia che è ancora meglio non ci sono piu problemi e sono molto intuitivi.

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da ken_ken2 » mercoledì 17 febbraio 2010, 13:30

Ok velleca faremo più attenzione in futuro.
Oggi ho fatto altre prove quelle dell'altezza vasca visto che ho pensato un sistema con lattoneria tipo le gronde in somma sara semplice e a conti fatti non spenderò troppo ma la cosa importante è che dalle varie prove ho capito l'importanza dell'acqua e come se l'ho capito, ho provato 1 con 100mm di acq. ed il pezzo poggiato a 110 un macello anzi na doggia poi acq a 100 e suppotro a 200 non cambia molto di come lo tagli con torcia che sfoga a vuoto poi acq a 175 e supporto a 200 ho aperto gli occhi così :shock: la differenza e abissale il tascio viene più liscio e dritto e sbava di meno ed in fine tra una (come chiamarla?) striatura che lascia il plasma ed un altra c'è meno spazio e sono più sottili non so il motivo ma a me tagliava così :roll: anzi se ci sono degli esperti nel settore si facciano avanti.
Purtroppo ho provato a fare delle foto ma non rende l'idea anzi confonde e a questo punto visto che sei interessato alla cosa "TITTO" ti invito a provare se non lo hai gia fatto così vediamo se è una cosa del mio plasma o se effettivamente con questo sistema c'è differenza per tutti, il pezzo che ho tagliato è spesso 10mm.
il solo problema è che devo fare altre modifiche cioè alzare l'appoggio :evil: :evil: trovatelo voi un programma o qualcuno che mi calcolasse questa cosa :doubt: :badgrin: :badgrin:

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da titto » mercoledì 17 febbraio 2010, 21:24

Donato Scusa non ci avevo pensato.
Saluti.
Tiziano.

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da titto » mercoledì 17 febbraio 2010, 21:50

Bernardì non riesco a capire le prove a cosa si riferiscono, di taglio sicuro! ma come?
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da ken_ken2 » mercoledì 17 febbraio 2010, 22:37

Ora provo con questo disegno se hai altri dubbi chiedi! non so se si capisce quello che intendo :roll:

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da titto » giovedì 18 febbraio 2010, 2:22

Ho capito cosa intendi, sinceramente non ho mai provato, però la cosa è strana che cambi il taglio di conseguenza a livello dell'acqua c'è da informarsi...
Saluti.
Tiziano.

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da titto » venerdì 19 febbraio 2010, 22:22

Ciao Bernardino, allora il video che ho postato e di un tizio su cnc zone e come vedi ha l'acqua sotto la vasca e puoi anche notare che i tagli sono eccellenti, poi non sò...

http://www.youtube.com/watch?v=fs9nLxMe ... r_embedded
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 19 febbraio 2010, 23:06

Si ciao forse il risultato somiglia più a questo http://www.youtube.com/watch?v=KIw_ICT2QOY anche come scoria ma credo che il gioco lo fa anche il fatto che la torcia è tenuta ferma e si muove in modo fluido e di sicuro c'è dell'altro booo!!!

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da titto » sabato 20 febbraio 2010, 0:04

Quel taglio e ottimo, non c'è un filo di bava.
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da ken_ken2 » sabato 20 febbraio 2010, 0:18

Forse è buono anche per una questione di non scottarsi quando prendi i pezzi appena tagliati :lol: :lol: :lol: ho visto il tuo video...!!, oppure di fumi anche se ho già  un aspiratore pronto fissato sopra la cnc che era già  li :shock: lo utilizzavo come termoconvettore lo giro ad aspiratore, bisogna davvero vedere l'importanza dell'acqua sotto il taglio apparte l'effetto che ho già  notato, io pensavo visto che sei moooooooooooolto avanti già  sapevi qualcosa al riguardo :roll: :cry: , fa niente tanto è comunque nel progetto e ci sarà  la vasca..... :mrgreen:

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da titto » sabato 20 febbraio 2010, 0:43

So che la torcia plasma taglia anche sotto acqua, quindi se usi la vasca per me il livello dell'acqua deve stare il più vicino possibile alla lamiera, altrimenti se viene fuori fumo non servirebbe a niente.
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da ken_ken2 » sabato 20 febbraio 2010, 7:35

Si Tiziano magari se ci perdevo più tempo nelle prove vedevo che il livello va bene anche a meno di 25mm, come sto predisponendo io l'acqua può arrivare a 195mm ed il piano si trova a 200mm, potrei anche scendere con il piano per far affogare i pezzi da lavorare ma poi si crea quel dente che non mi piace anzi stò facendo il possibile per portare tutto ad un livello, nel caso devi girare una lamiera grande sul piano poi gli angoli andrebbero a sbattere creando problemi...!

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da ken_ken2 » sabato 20 febbraio 2010, 7:54

Ora vglio dare una risposta ad una domanda che mi è stata posta tempo fa anche se potevo rispondere prima visto l'esperienza che ho da fabbro ma no avevo esperienza sui manicotti a ricircolo, poi visto che qualche amico del forum disse "DEVI POSTARE SOLO SE CI SEI SBATTUTO SE NO SI CREA CONFUSIONE" :cry: :evil: va bhe!.
La domanda era "Posso mettere i cuscinetti-boccole-manicotti a ricircolo di sfere su barre in acciaio INOX rettificato? Ora per certo dico "Non si può" è come mettere una lima su di un pezzo di ferro si scava anche solo provando una volta servono le barre dedicate cioè acciaio rettificato temprato gementato...ecc l'acciaio inox è poco più di un ferro tondo rettificato, che dire di più se volete il risparmio su rettificato in ferro mettete i cuscinetti registrabili ovvio si parla di pantografo cnc con poca precisione...!
(Gli esperti ignorino questo post)

Rispondi

Torna a “La mia CNC”