Piccoli come francobolli possono essere alloggiati su chede eurocard nella misura di 3 e fino a 5, chiedono solo di essere collegati a % v logica e 30 V motori.
Ne abbiamo tealizzato una scheda all in one che supporta connettore ltp, buffers, drivers , input e output e due relais.
Il costo totale non supera i 50 euro.
Al cambio attuale i drivers costano 10 euro l'uno
Nessun problema di surriscaldamento o di perdita passi.. microstepping fino a 3200 step/giro.
UNico difetto la potenza utilizzabile.
I chip non supportano più di 2 A.
Li stianmo utilizzando con motori da 1,8 e funzianano come un treno.
Poichè anni fa utilizzavamo dei finali ULN di cui non ci ricordiamo la sigla ma che erano predispoisti all'utilizzao di motori max 1 A.
Per superare tale limitazione li avevamo montati in parallelo pin to pin riuscendo con questo sistema a far girare motori fino a 2 A.
Noi non siamo "elettronici" ma solo assemblatori e pertanto chiedevano un consiglio sulla fattibilità di utilizzare tale sistema con i driverini in questione che si presentano facilmente "sovrapponibili".
A che inconvenienti andremmo incontro nel relaizzare la ns. pazza idea?
Grazie a chi ci vorrà fornire consigli.
P.s.
Non parliamo "Pluralis Majestatis".. semplicemtne siano in due, padre e figlio e chi scrive parla per tutti e due.
Salutoni
A