l'altra mola

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
mozafa
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 20:27
Località: modena

supporto mola girevole

Messaggio da mozafa » giovedì 25 febbraio 2010, 18:57

ciao a tutti , visto che lo spazio comincia a scarseggiare ho
preparato un supporto girevole , in questo modo posso usare
più mole nello stesso spazio.
nel mio caso, da un lato ho montato una mola classica (cinese :mrgreen: )
per affilare utensili ecc ....dall'altro una mola a
spazzola per licidare ( recuperata da un vecchio motore da lavatrice).
per evitare giri sgradevoli di cavi ho preparato un collettore di alimentazione ,
anch'esso girevole così il tutto risulta più sicuro :D (cilindro in resina bianca a sx)
per ruotare le mole basta allentare la leva di destra , il supporto si libera e può
ruotare , una volta posizionata la mola desiderata , basta stringere nuovamente
il morsetto.
vi posto l'avanzamento dei lavori ....mancano ancora le protezioni ecc
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
mozafa
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 20:27
Località: modena

collettore

Messaggio da mozafa » giovedì 25 febbraio 2010, 18:58

particolare del collettore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
mozafa
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 20:27
Località: modena

l'altra mola

Messaggio da mozafa » giovedì 25 febbraio 2010, 19:00

la mola ruotata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
sub-xtx
Senior
Senior
Messaggi: 896
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
Località: Nichelino (TO)

Re: supporto mola girevole

Messaggio da sub-xtx » giovedì 25 febbraio 2010, 19:09

Idea simpatica, bravo. =D>
Ma con le vibrazioni come la mettiamo? :doubt:

Avatar utente
mozafa
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 20:27
Località: modena

Re: l'altra mola

Messaggio da mozafa » giovedì 25 febbraio 2010, 20:17

per quel che riguarda le vibrazioni non ho avuto problemi ,
si avverte un piccolo tremore solo quando la mola a straccio
sta per fermarsi e tende a sbilanciarsi .....ma durante la
normale rotazione non vibra assolutamente .
in oltre le due mole sono bilanciate , così quando allento
il morsetto rimangono neutre e ruotano facilmente.

Avatar utente
onorino
Senior
Senior
Messaggi: 948
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
Località: Artena (Roma)
Contatta:

Re: l'altra mola

Messaggio da onorino » giovedì 25 febbraio 2010, 20:41

sei sicuro che la mola verde sia cinese ? ne ho una identica al lavoro , ma va cosi bene che non mi e neanche sorto il dubbio che sia cinese , se è cosi è uno shock per me .
comunque bella la tua soluzione .
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni

ragazzino arrogante

http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php

Avatar utente
mozafa
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 20:27
Località: modena

Re: l'altra mola

Messaggio da mozafa » giovedì 25 febbraio 2010, 21:14

la mola in questione è una valex made in china , ma
concordo con te sulla qualità  ......c'è da dire che
questa mola minimo ha 12 anni , forse anche i cinesi
a quei tempi lavoravano bene :D

Rispondi

Torna a “Meccanica”