usb>parallela velocità e prestazioni

Sezione dedicata ai controlli seriali, usb e Ethernet
Per gli approfondimenti si rimanda ai subforum specifici.
Subforum:
CncDrive
PlanetCNC
RosettaCNC
Twintec
Rispondi
velleca55

usb>parallela velocità e prestazioni

Messaggio da velleca55 » giovedì 25 febbraio 2010, 16:36

Topico proveniente da qui ... https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 41&t=19498 ... e diviso a richiesta di Massimobomb ...
********************************************************************


Davide ... da quando sei esperto di elettronica CNC ???... :D ...
Ultima modifica di velleca55 il venerdì 26 febbraio 2010, 10:35, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: ... topico diviso ...

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Smoothstepper : esperienze REALI ?

Messaggio da ddavidebor » giovedì 25 febbraio 2010, 16:41

dai la sai la storia...metto il condizionale e riporto le informazioni del forum. :lol:
status cnc: mollata per il cavallo

Flac
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: martedì 23 febbraio 2010, 15:10
Località: Bologna

Re: Smoothstepper : esperienze REALI ?

Messaggio da Flac » giovedì 25 febbraio 2010, 16:48

massimomb, quando dici 6400 passi intendi 6400 passi/giro e quindi micropasso 1/32esimo ?
se è così, mi puoì spiegare un pò il tuo sistema. so che molti (qualche prova lo fatta anche io...ma non molto) non riescono ad andare oltre a micropasso 1/8 con la parallela.
spiega, spiega che la cosa è interessante.

ciao

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Smoothstepper : esperienze REALI ?

Messaggio da massimomb » giovedì 25 febbraio 2010, 18:01

Il driver divide 6400 (ne potrebbe fare 51.200) passi,ma la vite è passo 10, percui la porta mi invia 640 passi giro, alzando la frquenza di mach3 l'ho fatta muovere a 7 metri al minuto, adesso è settata a 2,5 metri al minuto in rapido, e 1,5 metri in lavorazione.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Flac
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: martedì 23 febbraio 2010, 15:10
Località: Bologna

Re: Smoothstepper : esperienze REALI ?

Messaggio da Flac » giovedì 25 febbraio 2010, 21:42

massimomb, qualcosa non mi torna.
perchè dici che i 6400 micropassi diventano 640 passi/giro ?
a mio parere sono 6400 passi/giro che, visto il passo della vite 10mm, significano 640 passi/mm e comunque sempre 1/32esimo di passo lato azionamento.

7 m/min con vite passo 5mm = 7000/5 = 1400 giri/min e quindi 6400*1400=8.960.000 impulsi/min = 8.960.000/60 = 149.333 impulsi/sec = poco meno di 150Khz.

sei andato a quasi 150Khz con Mach3 ?

ciao.
Ultima modifica di Flac il giovedì 25 febbraio 2010, 21:48, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Smoothstepper : esperienze REALI ?

Messaggio da ddavidebor » giovedì 25 febbraio 2010, 21:47

credo che volesse propio dire al mm
status cnc: mollata per il cavallo

Flac
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: martedì 23 febbraio 2010, 15:10
Località: Bologna

Re: Smoothstepper : esperienze REALI ?

Messaggio da Flac » giovedì 25 febbraio 2010, 21:50

ok ddavidebor, ma più che i passi/giro o mm ciò che vorrei capire e se è riuscito a spedire impulsi alla frequenza di 150Khz mediante Mach3 sulla parallela ?
se così fosse, massimomb speigaci bene cosa hai fatto !

ciao

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Smoothstepper : esperienze REALI ?

Messaggio da ddavidebor » giovedì 25 febbraio 2010, 21:56

che poi è quello che la potrebbe distinguere in bene e in male dalle altre schede oltre alla gestione del gioco
status cnc: mollata per il cavallo

Flac
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: martedì 23 febbraio 2010, 15:10
Località: Bologna

Re: Smoothstepper : esperienze REALI ?

Messaggio da Flac » giovedì 25 febbraio 2010, 22:03

ddavidebor, forse mi sono perso, ma penso che massimomb quelle prestazioni le abbia ottenute con la sola parallela. per la smoothstepper sta chiedendo info per capire se acquistarla o meno.

ciao

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Smoothstepper : esperienze REALI ?

Messaggio da ddavidebor » giovedì 25 febbraio 2010, 22:11

si rileggendo mi sa che ci siamo propio incasinati :lol:

il punto è la frequenza...nel manuale c'era un'opzione dove era scritto 256khz...ma mi sembra strano
status cnc: mollata per il cavallo

Flac
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: martedì 23 febbraio 2010, 15:10
Località: Bologna

Re: Smoothstepper : esperienze REALI ?

Messaggio da Flac » giovedì 25 febbraio 2010, 22:17

si infatti ritornando al punto, io chiedevo se la smoothstepper velocizzava in qualche modo la comunicazione e ciò non mi era chiaro visto che rimangono in gioco le parallele.
l' aumento di velocità  mi interessava ai fini di poter usare il micropasso.

a questo punto massimomb ha detto che per il micropasso va bene anche la parallela nuda e cruda e dai suoi dati ho estrapolato che lui riesce a farla lavorare con Mach3 alla frequenza di 150Khz e quindi micropasso 1/32esimo = 6400 passi (o meglio micropassi) / giro.

ora, se così fosse chiedo a massimomb di spiegarci tutti i trucchi e gli accorgimenti per riuscire ad andare cosi' forte (150khz - 7m/min) con Mach3 e chiedo anche se e quali vantaggi può portare smoothstepper ad un sistema già  così performante

ma, perchè c'è un ma di fondo, massimomb sei proprio sicuro di andare così forte ?

ciao

velleca55

Re: Smoothstepper : esperienze REALI ?

Messaggio da velleca55 » giovedì 25 febbraio 2010, 22:31

Flac ha scritto:Ciao, sono anch'io interessato a esperienze reali di utilizzo smoothstepper.

Flac
Sbaglio o anche tu non sei uno "utilizzatore" della scheda in questione ???...

Lasciamo spazio a chi la USA ???...

Flac
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: martedì 23 febbraio 2010, 15:10
Località: Bologna

Re: Smoothstepper : esperienze REALI ?

Messaggio da Flac » giovedì 25 febbraio 2010, 22:40

si velleca55, non sono un utilizzatore ed appunto per ciò sto chiedendo info nella speranza che chi già  la usa me le sappia dare.
nel post precedente ho infatti riassunto i miei dubbi in attesa di risposte da chi la usa.

ciao.

velleca55

Re: Smoothstepper : esperienze REALI ?

Messaggio da velleca55 » giovedì 25 febbraio 2010, 22:42

Ecco ... aspetiamo chi con capacità , forte della esperienza, ci dica qualcosa ... se no facciamoci una ragione ...

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Smoothstepper : esperienze REALI ?

Messaggio da kalytom » giovedì 25 febbraio 2010, 23:11

Per quanto ho potuto capire il problema non e' a che velocita' la parallela riesce ad inviare i dati, ma con quale "costanza"
Non dimentichiamoche che le varie schede usb ... alla fine sono collegate in seriale protocollo ben piu' lento del parallelo.
Il cavo usb va dal pc alla scheda, dove c'e' un convertitore (FTDI). Per quanto mi riguarda, fino a smentita, nessun controllo usb sara' piu' veloce della porta parallela.
Immagine

Rispondi

Torna a “Controlli Seriali, Usb e Ethernet”