Info Geckodrive Brush DC Drives G320X

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Info Geckodrive Brush DC Drives G320X

Messaggio da Fabietto » lunedì 8 marzo 2010, 21:48

Ciao Savio secondo mè sono poco potenti il secondo ha 0.09 Nm di coppia.
Sì ho fatto alcuni lavoretti che mi servono per montare le ventoline di raffreddamento ma ho poco tempo al momento vedrò di darmi da fare tempo permettendo.
Ciao

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Info Geckodrive Brush DC Drives G320X

Messaggio da titto » lunedì 8 marzo 2010, 22:14

la persona che conosco mi ha consigliato "un asse da 400w con brushless ed alimentazione DC 420€", ovviamente non si parla più di motori in cc ma di una cosa un po' più spinta, il prezzo ovviamente è quello che è,
adesso mi dovrebbe dire di che marca stiamo parlando mi farò inviare un pdf.
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Info Geckodrive Brush DC Drives G320X

Messaggio da leopiro » lunedì 8 marzo 2010, 23:33

se a qualcuno interessa ho 3 driver brushless della granite devices mai usati,imballati,pilotano fino a 1Kw e anche 3 motori brushless da 1.5 kw ognuno.I driver li vendo i motori c devo pensare :mrgreen: .Ciao Leo

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Info Geckodrive Brush DC Drives G320X

Messaggio da titto » lunedì 8 marzo 2010, 23:35

Saluti.
Tiziano.

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Info Geckodrive Brush DC Drives G320X

Messaggio da saviothecnic » martedì 9 marzo 2010, 13:07

Ciao Leopiro

Per la mia cnc credo che sono un po troppo potenti e quindi costosi :P
ma se hai fatto un annuncio sul mercatino passami il link
o foto e costi di quello che vendi non si sa mai :O

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Info Geckodrive Brush DC Drives G320X

Messaggio da titto » mercoledì 10 marzo 2010, 18:40

ci sarebbero questi e non so se potrebbero andare http://www.transtecno.com/it/products/

chi li vende http://www.gelmini-shop.it/index.asp?ma ... crocat=123
Saluti.
Tiziano.

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Info Geckodrive Brush DC Drives G320X

Messaggio da saviothecnic » mercoledì 10 marzo 2010, 19:16

Ottimo Linik Titto ma per caso sei lo stesso Titto sul altro forum che ha fatto il gocde della Fenice?

Volevo chiedere una cosa ma per i ServoMotori DC comandati da azionammeti tipo il G320X del topic
è come per i passo passo che indipendentemente dalla tensione di targa del motore conviene alimentare
l' azionamemto alla max tensione supportata dallo stesso o si deve alimentare l' azzionamento alla stessa
tensione di targa del motore?

Grazie

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Info Geckodrive Brush DC Drives G320X

Messaggio da titto » mercoledì 10 marzo 2010, 19:28

no non sono io..
Saluti.
Tiziano.

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Info Geckodrive Brush DC Drives G320X

Messaggio da Fabietto » mercoledì 10 marzo 2010, 20:59

No savio i motori dc vanno alimentati alla tensione di targa.
Il driver ha un trimmer per regolare la max. corrente fornibile al motore in modo da non bruciarlo.
Lo stepper lavora a corrente costante il dc no.
Una curiosità  ma avete provato a leggere il manuale o quello che ha scritto Bit (al quale mi inchino) nel suo intervento?
Vi assicuro che neanche io sono un mostro con l'inglese ma leggendolo e rileggendolo molte risposte ci sono.
I motori transtecno sono dei normali dc che possono funzionare con i gecko li ho visti anch'io ma se non sbaglio hanno un'inerzia molto elevata perlomeno rispetto ad un servomotore e quindi non si può "tirare"molto l'accelerazione che alla fine fà  risparmiare un sacco di tempo in lavorazione rispetto agli stepper.
Savio tu utilizzavi EMC se hai ancora il computer con linux installato prova aprendere uno dei gcode in 3d della cartella example ed eseguilo senza macchina collegata con le impostazioni che avevi per la tua macchina e poi senza cambiare la velocità  cambia solo l'accelerazione a 10000 e controlla i tempi di esecuzione vedrai che sorpresa.
Tempo fà  nella sezione di EMC un utente ha postato un disegno di un dente credo ed ho provato ad eseguirlo con l'accelerazione a 100 e poi a 100000 da 24 minuti si è passati a 3.5 di esecuzione mi sembra https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 17&t=16434.
Ciao

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Info Geckodrive Brush DC Drives G320X

Messaggio da saviothecnic » giovedì 11 marzo 2010, 18:31

Si ma un accellerazione brusca ho paura che non sia idonea per la mia meccanica.
Per adesso mi sto tenendo con accelerazioni che mi diano rampe di almeno mezzo secondo.
Se aumento le accellerazioni dopo un po mi trovo tutti i grani allentati :(
Mi sto sempre dipiù rendendo conto che usare Servomotore DC per come è fatta la mia meccanica
e per i costi che ci sono non so se mi conviene credo per la mia cnc opterò per rimanere sul passo passo
usando una taglia superiore.
Ma se riesco sto già  mettendo su un PC provero tanto per curiosita con una scheda fai da te ed encoder
gestito da PC tramite Emc2 e li mi servira una mano per i files di config :lol:

Per i Geko sto vedendo ma mi sa che prendere dasolo o prendere in gruppo sia la stessa cosa
perche poi si dovrebbe rispedire quindi il risparmio è quasi nullo senza contare che più il pacco
spedito ha valore altro e piu alta è la percentuale che passi in Dogana :(
Per adesso sto seguendo uno in asta sulla Baya se va male vedo se prenderlo
o meno sul sito ufficiale ma credo piu quello per il passo passo.

Fabeitto ma il sito dove hai trovato i motori DC a 10€ è questo ?

http://www.hopmachines.nl/catalog/index.php

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Info Geckodrive Brush DC Drives G320X

Messaggio da Fabietto » giovedì 11 marzo 2010, 21:43

Sì savio solo che la vendita era su e bay tedesco.
Mi è venuta in mente una cosa ma te la comunico via mp.
Ciao

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Info Geckodrive Brush DC Drives G320X

Messaggio da titto » giovedì 11 marzo 2010, 23:27

fabietto se hai qualche offerta fai pure, ci sono anche io :D
Saluti.
Tiziano.

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Info Geckodrive Brush DC Drives G320X

Messaggio da saviothecnic » mercoledì 24 marzo 2010, 20:19

Domanda come lo vedere questo Drivers MCDC506 ?

http://www.driver-motor.com/ProductContent.aspx?ID=96

MA come gli si dice al drivers che encoder si è montato in modo che si fa il giusto controllo di retroazione?

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Info Geckodrive Brush DC Drives G320X

Messaggio da Fabietto » giovedì 25 marzo 2010, 20:31

Controlla questo pdf e trovi le risposte http://www.novanic.co.uk/catalog/files/ ... C506_E.pdf.
Ciao

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Info Geckodrive Brush DC Drives G320X

Messaggio da saviothecnic » giovedì 25 marzo 2010, 20:47

Fabietto e simile al PDF del sito che ho potato IO
e da li non riesco "forse sara il mio scarso inglese :(" a capire come gli si dice che encoder si usa
e come settare credo si chiami PID per la taratura encoder motore o è automatica?

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”