incisioni con laser fatti in casa.

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da astrolabio » martedì 16 febbraio 2010, 1:49

Grazie Vinicio
Preso qui
http://cgi.ebay.it/SORENSEN-DLM-8-75-PR ... 2a04c95bda
Ne ho preso un'altro per poterlo mettere in serie per ottenere fino a 16V 75A oppure fino a 8V 150A 8) messo in parallelo ( sono predisposti per fare questo.
Nuovo dovrebbe stare intorno ai 2.500.00$ :?:
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » giovedì 18 febbraio 2010, 12:53

z3us0ne ha scritto:hai perfettamente ragione, per non parlare poi di quei video sul Tubo che spiegano come farli. e nessuno di questi spiega la pericolosità  e neanche minimamente accennano a occhiali protettivi! mah!!

si si, anche a palermo hanno sequestrato di tutto! ahahah! ce n'è ovunque!

poi se ti piace l'ambito, ho da proporti un progettino interessante e incredibilmente semplice di amplificatore hi-fi ibrido.

sai se qualcuno ha portato avanti il progetto della meccanica della cnc-laser?
Ciao Zeus,
più che amplificatore HI-Fi, sto cercando un amplificatore da 20-30W per radio 72mhz (ampiezza d'onda circa 4 metri e 12cm).
per un progetto per aeromodello pilotato a distanza in FPV, poi ti spiego, mo cerca di finire i tuoi progetti ;)

Avatar utente
Danyele87
Member
Member
Messaggi: 453
Iscritto il: lunedì 20 luglio 2009, 16:52
Località: Avezzano

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da Danyele87 » giovedì 4 marzo 2010, 19:17

Cavolo Astrolabio...hai fatto un affarone...

Avatar utente
nike
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 20:44
Località: nato a Serdiana

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da nike » martedì 9 marzo 2010, 23:59

AntonioM75 ha scritto:Beh, credo che per la soluzione software,
quella da 475$ sia l'unica cosa seria da fare, comandare il laser in pwm è abbastanza semplice, l'ho fatto anche io con questi giocattolini più piccoli, il problema vero è che non ho trovato alcun cam che generi il gcode che sfrutti il controllo di potenza in pwm. Se è per quello non ho trovato alcun cam che generi gcode in modo da accendere e spegnere il laser al momento giusto con gli m-codes.

Per fortuna Ninos ha una opzione che permette di "spegnere il mandrino ad ogni pezzo", e questa impostazione mi permette di eseguire i lavori senza toccare il gcode.

Spero che tu vorrai condividere con noi man mano che incontri ostacoli.
Credo di non essere l'unico a pensare che solo condividendo le informazioni si possono ottenere risultati professionali senza avere una cnc Laser nata appositamente per quello scopo.

Il mio fine ultimo è arrivare a collegare un laser da 40-80w come stai facendo tu,
ma ci voglio arrivare per gradi.
Sinceramente mi farebbe paura spendere qualche migliaio di € e poi rischiare di non riuscire a gestire il tutto.
C'è davvero tanto da imparare e occorrono mesi, se non anni.
Se condividiamo i nostri problemi e come li abbiamo risolti, facciamo un grosso favore a tutti.

Ma quell'alimentatore arriva a 100Ampere??

Prevede il controllo del laser in TTL/PWM? oppure è solo un'alimentatore?
Ciao a tutti e da tempo che seguo questo post sui laser, complimenti Antonio ottimo lavoro posto questo file usa il codice M3 M5 per pilotare il laser ma non gestisce il pwm, se qualcuno lo vuole provare e postare le foto.

Queste sono le specifiche del file :

331X575 mm
1px = 1 mm
velocità  di lavorazione 300 units per minuto
Tempo stimato 1:42:50
stima calcolata con il software Colibri.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da waregan » sabato 13 marzo 2010, 20:47

Ragazzi usando la .bmp postata ho fatto una incisione laser con laser rosso di Antonio. Sulla mia cnc questo e' il risultato. Il g-code e' stato ricreato usando un programma free olandese mi pare che sia. Ve lo posto il link e il sito molto interessante di questo smanettone delle cnc come noi.

http://c4r0.skrzynka.org/gcode/

poi allego anche le foto delle mie incisioni, tengo a precisare che sono di lato lungo 7cm max e non 55 cm come l'originale.
DSCF2866 (Medium).JPG
DSCF2867 (Medium).JPG
Posto delle foto anche della lavorazione interrotta , fatta solo per vedere come viene su balsa chiara. notare che dove era nero pieno, ha fatto come una svuotatura piana 2D, fantastico.
DSCF2864 (Medium).JPG
DSCF2865 (Medium).JPG
Concludo mostrandovi un uso diciamo particolare del laser per fare stampe 3D. Ho realizzato un parallelepipedo 3D in plastica nera usando 10 sezioni di nastro isolante nero sinterizzato al laser. Infatti si procede fissando un pezzo di nastro isolante rosso al martire. Poi sopra uno nero. Si incide e si leva solo il contorno. Si mette un altro pezzo nero sopra e si incide nuovamente. E cosi' via, togliendo ogni volta il contorno. Ogni livello risulta saldato al sottostante in un solido unico. Sapendo lo spessore del nastro isolante si puo' usare per prototipazione rapida.
DSCF2869 (Medium).JPG
Fatemi sapere le vostre impressioni e non siate troppo duri, erano le primissime prove!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da Gasolo » sabato 13 marzo 2010, 21:46

ma sai l'olandese? :mrgreen:
ho scaricato il programma ma non si capisce molto

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da waregan » sabato 13 marzo 2010, 21:47

si l'ho usato. e' semplice ora modifico la schermata e la traduco ok? Cmq mi so sbagliaot e' polakko

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da Gasolo » sabato 13 marzo 2010, 21:55

o olandese o polacco più o meno per me è uguale :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da waregan » sabato 13 marzo 2010, 22:03

Ecco la traduzione non proprio letterale. seguono le istruzioni di come usarlo anche se e' intuitivo.
gcode_gen_screenshot (Medium).png
Presto modifico l'originale e lo faccio gia' tradotot e lo allego.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da Gasolo » sabato 13 marzo 2010, 22:14

velocissimo :shock:
grazie :wink:

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da waregan » sabato 13 marzo 2010, 22:27

Iniziamo una breve guida.
Dal menu' a tendina in alto a sinistra entriamo nella cartella dove abbiamo i file bmp, fattibili anche con artcam. Maglio se in biano e nero. Evidenziamo il file che ci interessa.
Ora clikkiamo (Apri). Apparira sotto ingrandito.
Ora clikkiamo (Ridisegna) e apparira come duplicato verso destra.
Ora dobbiamo scegliere cosa vogliamo incidere se solo i contorni faremo cosi':
Nella sezione a destra (rivela contorni) scegliamo verticale (scegliendo orizzontale a me si blokka su 82%, e a voi?) e clikkiamo (Start)
Ricalchera' i contorni in blu. Ora salviamo il G.gode clikkando (Salva) dopo aver scelto nome e percorso di salvataggio.

Prima di far selezionare i contorni possiamo scegliere la dimensione che risultera' sempre rispettosa delle proporzioni. Basta inserire o altezza o larghezza e premere invio. Prima di far generare il g-code dobbiamo anche segliere la velocita'. (200-300 per incidere su mdf, 100 per incidere balsa, 1000 per pvc nero)

Ora mettiamo che vogliamo invece fare i "pieni", allora andiamo in mesh e selezioniamo se fare il riempimento in verticale o orizzontale. Poi scelgiamo se fare passate di un pixel o ogni quanti. calcolate che 1 equivale a tutto nero, aumentando avrete line scure e linee bianche,"tratteggio". Premete (disegna) e poi (salva) per salvare il g-code. Il g-code puo' essere rinominato .cnc e funziona perfettamente con mach3.
Potete anche fare contorni +mesh nello stesso g-code.
Spero vi sia di aiuto questa guida. cordialita'

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da Gasolo » sabato 13 marzo 2010, 23:05

si blocca anche a me all'82%

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da waregan » sabato 13 marzo 2010, 23:11

Infatti sara' un bug, poi a ke serve nel fare i contorni orizzontale o verticale? cmq basta spuntare solo verticale e va che una favola!

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » domenica 14 marzo 2010, 17:09

bello bello, vedo che i laser da me fatti vengono utilizzati, questo mi fa un'enorme piacere.

Credo che il polacco abbia il sorgente sul suo sito, se c'è un programmatore può rivederlo e migliorarlo per file grandi etc.

Intanto appena avrò un pò di tempo potrò cominciare a fare una guida per costruire un laser da 2W che dovrebbe come minimo ridurre il tempo di lavoraizone ad 1/4 o meno rispetto a quello rosso, e consentire maggiori profondità  di incisione.

complimenti a Waregan =D>

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » domenica 14 marzo 2010, 17:11

Per gli smanettoni, ho disponibili alcuni diodi nuovi da 1W e 2W.

Rispondi

Torna a “Lavori”