attenzione - truffe?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
zero-one
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 18:10
Località: Prov. Milano

attenzione - truffe?

Messaggio da zero-one » mercoledì 21 aprile 2010, 16:52

mi scuso anticipatamente se non è la sezione più adatta, ma visto che si tratta di meccanica posto qua.

ho comprato 4 settimane fa da LinearmotionBearing2008 su ebay, utente che da quello che avevo sentito qui sul forum è affidabile.
Purtroppo però ho dovuto procedere alla transazione diretta via paypal, perchè avevo richiesto una cosa non a catalogo e quindi andava tornita.
parlo di una vite a ricircolo di sfere con 2 supporti, chiocciola a sfere e montante motore.
valore attorno ai 130 euro.
Ora, dopo 2 settimane l'oggetto non è ancora stato spedito.
1 settimana fa paypal manda una mail con dentro il tracking number del corriere.
Felice che finalmente il pacco sia partito giorno per giorno ne seguo le tracce via internet.
4 giorni fa il sistema di tracking riporta che l'oggetto è stato consegnato ma che non c'era nessuno a riceverlo. ma attenzione: IN CINA!
ora, visto che io non abito in cina e che non so l'indirizzo di destinazione del pacco, il tracking potrebbe essere anche falso.
Guardando bene ho visto che il tracking finisce con CN, che secondo me identifica le spedizioni nazionali.
Chiesto spiegazioni sul quale fosse il mio tracking e cosa sta succedendo mi ha risposto ,evitando di rispondere, che mi avrebbe fatto sapere e che comunque di solito sono veloci a consegnare...(?)..
ora io so che non sono tutelato visto che ho comprato fuori da ebay, ma questo è un powerseller.
volevo sentire chi di voi ha acquistato da costui se ha avuto problemi simili o se si è trovato bene.
io dopo 4 settimane (ormai quasi 5) ancora non so se il pacco è partito, sinceramente penso che fine settimana manderò una richiesta di rimborso direttamente da paypal, se non paga (come immagino) compro qualcosa su ebay e gli lascio un feed negativo dicendo che l'account è rubato e sta truffando tutti, di non comprare assolutamente.
i miei sono 130 euro che gli costeranno molto cari, se sta davvero tentando di truffarmi.
Fate attenzione...

alexio90
Member
Member
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 20:15
Località: pistoia

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da alexio90 » mercoledì 21 aprile 2010, 17:28

Io ci ho comprato 2 volte , sempre fuori asta , ed è sempre andata bene ;la merce ci mette 4-5 settimane ad arrivare con la spedizione economica.
Secondo me dovresti mandargli un altra mail e riesporgli il problema , non credo che si metta a truffare per 130 euro.

kermit
Junior
Junior
Messaggi: 58
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 20:05
Località: Gorizia

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da kermit » mercoledì 21 aprile 2010, 17:36

Ciao,
non posso dirti nulla riguardo a LinearMotion perchè non ho (ancora) comprato nulla da lui, ma ho parecchia esperienza con le spedizioni internazionali "oversea".
Molte volte i tracking sono aggionarti alla membro di segugio. mi è capitato più volte che il tracking segnava la merce come NON partita quando in realtà  l'avevo già  in mano da giorni e questo con USPS quindi le poste USA non le cinesi. Dalla cina devi calcolare in media circa 3 o 4 settimane con punte di 6 o 7 se fanno casini alla dogana italiana. Ultimamente mi è capitato più volte di trovare venditori cinesi che si rifiutavano di spedire in Italia a causa dei frequentissimi problemi con la dogana italiana .....

jona
Member
Member
Messaggi: 330
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 13:02
Località: provincia di Belluno

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da jona » mercoledì 21 aprile 2010, 17:38

Nemmeno io ho avuto problemi con un acquisto fuori eBay
Ci sono volute 4 settimane ma il tutto e' arrivato OK

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da massimomb » mercoledì 21 aprile 2010, 17:44

Io ci ho comprato 3 volte, e 3 volte è stato preciso e puntuale, io ho SEMPRE chiesto DHL come corriere, e puntualmente in meno di 7 giorni (5 di media) mi è arrivato tutto.


Non escluderei che con sta storia del vulcano ci possano essere contraccolpi sull'Europa, per un pò gli aerei non arrivavano, di questo non ha certo colpa lui.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da VELLECA » mercoledì 21 aprile 2010, 18:46

Penso sia solo un disguido del spedizioniere ... basta avvertirlo, è successo ad un amico, e la sua merce per tornare da lui, doveva ritornare alla LinearMotion ...

Un po di giorni in piu e la merce è arrivata con tanto di scuse ...

Penso che il tipo, a parte scegliere un spedizioniere poco serio, sia uno responsabile e professionale ... non credo che sia un truffatore ...

zero-one
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 18:10
Località: Prov. Milano

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da zero-one » mercoledì 21 aprile 2010, 19:11

capisco...
ma mi è sembrato strano che mi abbia dato un tracking che è finito in una città  inpronunciabile cinese.
o ha scambiato gli indirizzi per sbaglio e non sa come dirlo....
la spedizione l'ho pagata 30 euro se non sbaglio, la più veloce...

vabè scusate lo sfogo...
ma sono veramente pessimista vista le risposte così vaghe che elargisce...
è che ho anche paura che mi arrivi tutta storta e non ho strumenti per rimetterla in riga...
adesso con tutti i giri che si farà  mi arriverà  una grossa molla al posto di una barra :badgrin:

:(

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da Franco99 » mercoledì 21 aprile 2010, 19:12

Il volo cargo è ritornato in Cina dopo essere passato sopra il vulcano Eyjafjallajà¶kul.

Saluti,

Franco

Avatar utente
xsimox
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 14:50
Località: Rovigo (RO)
Contatta:

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da xsimox » mercoledì 21 aprile 2010, 19:16

Sono in attesa di 2 bancali con Fedex da Taiwan (passano per la cina). Di solito 4 giorni, con il ritardo vulcanico 6...
La dogana è velocissima, ma solo se i venditori pagano le tasse...
Attenzione con i reclami a Paypal: su una transazione si può aprire un solo reclamo (verifica comunque), quindi, se reclamo che un oggetto non è arrivato, loro contattano il venditore, lui mi spedisce un mattone, e io a questo punto non posso più reclamare per merce non conforme... ciao! Simone.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

tuttorego
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 21:35
Località: Torino
Contatta:

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da tuttorego » mercoledì 21 aprile 2010, 19:38

:shock: :shock: noooooooooo

ecco lo sapevo!

stessa tua storia.
gli ho rotto le scatole quasi tutti i giorni per una settimana per domande sulle viti su misure ecc e mi hanno sempre risposto in giornata.
ho pagato circa una settimana fa quando mi manda una mail dicendo che mi avrebbe mandato il codice corriere dopo la lavorazione dei pezzi e la spedizione.
da allora più niente.
ovviamente ho messo in conto in bel pò di giorni/settimane per ricevere la roba,
poi ovviamente qualcosa sarebbe dovuto succedere, vedi vulcano, e conseguente blocco del mondo intero per la nuvoletta di fantozzi...
mah speriamo bene

soffriamo insieme

zero-one
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 18:10
Località: Prov. Milano

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da zero-one » mercoledì 21 aprile 2010, 21:12

tuttorego: appena ti manda il tracking number (dopo 2 settimane nella mia esperienza) puoi farmi sapere con che lettere finisce? XXXXXXCN o XXXXXXXHK?
Per rispondere risponde, è che le risposte che mi da sono evasive.
non mi dice mai perchè il tracking non va, se il pacco è spedito o altro. sinceramente non so come scrive l'ennesima email senza scaldarmi...
Io spero vivamente che sia solo incapace di scirvere in inglese, perchè altrimenti sembra davvero che stia temporeggiando.
Teniamoci aggiornati qui, se ho aggiornamenti li posto a seguire, così vediamo la situazione anche alla luce del blocco causa vulcano

il reclamo entro 45 giorni...io ormai ci sono vicino, cosa posso fare? reclamo cautelativo?
Io non ho comprato da ebay, ho spedito direttamente i soldi da paypal...

Avatar utente
PandaMan
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 12:56
Località: Genova

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da PandaMan » mercoledì 21 aprile 2010, 21:26

Forse saprai già , ma se vai sul sito poste HK http://app3.hongkongpost.com/CGI/mt/enquiry.jsp poi sapere (solo) il giorno e la destinazione del codice che ti è stato fornito.
Poi quando entra in dogana italiana cambia codice.

Saluti ROby
Tornio BV20-BL ossia Fervi 708. Puro cuore cinese..
Tornitore super principiante...

*CncEco.. pochi soldi e tanta voglia di fare...
*GenovaModel

zero-one
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 18:10
Località: Prov. Milano

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da zero-one » giovedì 22 aprile 2010, 12:15

Grazie ma purtroppo il codice è cinese (CN) non di Honk Kong (KN) #-o

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da leopiro » giovedì 22 aprile 2010, 14:20

A me la roba è arrivata dopo 10 giorni dalla spedizione... :mrgreen: ...Ciao Leo

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da waregan » giovedì 22 aprile 2010, 14:45

il codice e' tracciabile anche sul sito poste italiane/dove e quando.
Il codice solo poche volte viene cambiato.
Il codice di raccomandate e pacchi internazionali dalla cina finiscono con HK o CN. come quelli da italia finiscono con IT. Quindi e' normale che dica CN.
Quello che tu vedi sul sito HKpost e' che e' stato accettato al centro locale la in cina. Prova a vedere sul sito di poste italiane alla voce raccomandata (inserendo una data anche di fantasia, tanto non serve) o nei pacchi EMS o pacco celere internazionale. Dovresti trovare info se' e' in italia. Magari e' in dogana. Ho all'attivo migliaia di ordini da oltre oceano e ho sempre tracciato tutto o quasi. Se vuoi manda in PM il codice e te lo traccio io oppure chiama il servizio di poste.it al numero verde e loro ti dicono dove e' con il codice in tuo possesso.Cordialita'

Rispondi

Torna a “Meccanica”