Pinze ER16 contro ER20

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Alb
Member
Member
Messaggi: 550
Iscritto il: sabato 16 giugno 2007, 22:41
Località: Salerno
Contatta:

Pinze ER16 contro ER20

Messaggio da Alb » giovedì 22 aprile 2010, 15:51

Salve a tutti,
finalmente sono in procinto di acquistare un elettromandrino Teknomotor, ma sono indeciso tra due modelli per via delle pinze.

Io preferirei prendere il modello con pinze ER16, perchè la ghiera ha un diametro più piccolo che, visto che lavoro con 4 assi, mi creerebbe qualche problemino in meno. Non ho interesse ad usare utensili di diametro maggiore a 10mm.
L'ingegnere della Teknomotor mi sconsigliava un tantino le ER16 perché, essendo meno usate delle ER20, è meno facile trovare delle pinze che garantiscano una concentricità  sotto i 0.03mm. Se ho capito bene, il problema è proprio la qualità  delle pinze che si trovano in giro, per cui, al limite, provandone varie, una buona la si trova. Inoltre non sapeva dirmi se si trovano pinze e relativa ghiera extraprecise (e di conseguenza costose).
Io non ho elevatissime esigenze di precisione, ma ho bisogno di esser tranquillo che andando a montare gli utensili, questi girino sempre entro pochi centesimi di tolleranza, senza dover star li a testare ogni volta con il comparatore.
Insomma, a parità  di precisione (nel mondo reale, non in teoria), prenderei il modello con ER16. Altrimenti pazienza e prendo quello con ER20.

Qualcuno sa dirmi qualcosa a tal proposito ?

Grazie.

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: Pinze ER16 contro ER20

Messaggio da Spike762 » giovedì 22 aprile 2010, 19:49

A livello di precisione non dovrebbe cambiare, probabilmente le ER16 le fanno fino ad un à˜ di chiusura più piccolo ma non ne sono propio sicuro.
Se hai problemi di ingombri usa le ER16. Anche se 4mm non cambiano molto
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

Avatar utente
Alb
Member
Member
Messaggi: 550
Iscritto il: sabato 16 giugno 2007, 22:41
Località: Salerno
Contatta:

Re: Pinze ER16 contro ER20

Messaggio da Alb » giovedì 22 aprile 2010, 22:05

La ghiera ER20 mi pare sia 34mm, contro 28 della ER16.
Sono 6mm che, quando usi il quarto asse per lavorazioni di una certa complessità , e non hai utensili sufficientemente lunghi, possono pesare tanto.

In teoria le ER16 dovrebbero essere tanto precise quanto le ER20, ma l'ingegnere della Teknomotor mi diceva che la pratica è un po' difforme dalla teoria.

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Pinze ER16 contro ER20

Messaggio da salvatore993 » venerdì 23 aprile 2010, 7:09

posseggo elettromandrini con entrambi le pinze, e della stessa casa, comprando pinze di buona qualità  e della stessa marca, posso dirti che specialmente con utensili piccoli e alti giri la er16 e più precisa, ossia è più concentrica con utensili fino al 6 di diametro.

Avatar utente
Alb
Member
Member
Messaggi: 550
Iscritto il: sabato 16 giugno 2007, 22:41
Località: Salerno
Contatta:

Re: Pinze ER16 contro ER20

Messaggio da Alb » venerdì 23 aprile 2010, 9:42

Molto interessante, Salvatore.

Quindi ricapitolo: hai sia l'NC35 che il C31/40 (o C41/47) della Teknomotor e l'NC35, che monta pinze ER16, gira più concentrico.

Domanda: che ghiere e pinze hai comprato ? Dove ? Ed a che prezzo ?

Grazie !

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Pinze ER16 contro ER20

Messaggio da salvatore993 » sabato 24 aprile 2010, 7:14

confermo ho un nc35 da 0'5 kw er 16 un c31 40 da 0,75kw un c41 da 1,6 kw ed un 'altro da 2,7 kw, tutti mototecnica (in pratica gli stessi di tecnomotor). le pinze e le ghiere me le fornisce il mio spacciatore di utensili e macchine, credo che provengano dal catalogo ABC, in fatto di pinze basta evitare le cineserie, per i prezzi ripesco due fatture e ti faccio sapere.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Pinze ER16 contro ER20

Messaggio da Zebrauno » sabato 24 aprile 2010, 10:13

Ho un Teknomotor da 1.6kW, pinze ER20, ed ho notato anche io che la concentricita' degli utensili di minor diametro e' molto piu' difficile da raggiungere e richiede pinze ottime.

Insieme al mandrino comprai due pinze, da 3-4 e da 5-6, che fornisce la stessa teknomotor, insieme alla ghiera GR20, e devo dire che sono abbastanza precise, altre le ho avute in prestito sempre dello stesso tipo.

Ho anche preso un set di pinze cinesi, da 1 a 13mm, e penso di conoscere il significato e gli effetti dell' eccentricita' grazie a queste :lol:

Mi unisco alle persone interessate per l'acquisto di pinze precise e magari una ghiera di scorta.

ciao

Avatar utente
Alb
Member
Member
Messaggi: 550
Iscritto il: sabato 16 giugno 2007, 22:41
Località: Salerno
Contatta:

Re: Pinze ER16 contro ER20

Messaggio da Alb » domenica 3 aprile 2011, 20:51

Ciao a tutti,

aggiornamento.

Ho dovuto penare, ma alla fine sono riuscito non solo ad acquistare, ma anche a montare e provare un elettromandrino Teknomotor NC35 con pinze ER16. L'ho preso a fine 2010, ma sono riuscito a montarlo e provarlo solo la scorsa settimana.
Il mandrino sembra precisissimo, il comparatore mi da un errore sul cono inferiore a mezzo centesimo.
Sono le pinze che mi hanno mandato che fanno decisamente pena. Parliamo di un errore che arriva al decimo di mm a circa un cm di distanza dalla pinza. Inaccettabile è dire poco.
Non m'aspettavo pinze di buona qualità , ma qua siamo davvero all'eccesso.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Pinze ER16 contro ER20

Messaggio da Zebrauno » lunedì 4 aprile 2011, 9:51

Si torna a parlare di pinze....ci sono tanti fattori che possono far girare la punta in modo eccentrico, a volte la punta stessa e' storda e non ce ne rendiamo conto.

Continuo a ripetere che si fa molto prima a compensare usando il diametro effettivo (includendo quindi l'eccentricita') quando si imposta il CAM prima di lavori molto precisi.

Il marangon
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:06
Località: udine

Re: Pinze ER16 contro ER20

Messaggio da Il marangon » lunedì 4 aprile 2011, 10:06

per le pinze queste per me solo le migliori ma costucciano

http://www.rego-fix.com/

presi una pinza er16 con foro à˜6 e spesi circa 25€ un paio di anni fa ma la qualità  è molto elevata, tutti gli spigoli arrotondati, tutta bella liscia...

Avatar utente
Alb
Member
Member
Messaggi: 550
Iscritto il: sabato 16 giugno 2007, 22:41
Località: Salerno
Contatta:

Re: Pinze ER16 contro ER20

Messaggio da Alb » lunedì 4 aprile 2011, 10:31

Zebrauno ha scritto:Si torna a parlare di pinze....ci sono tanti fattori che possono far girare la punta in modo eccentrico, a volte la punta stessa e' storda e non ce ne rendiamo conto.

Continuo a ripetere che si fa molto prima a compensare usando il diametro effettivo (includendo quindi l'eccentricita') quando si imposta il CAM prima di lavori molto precisi.
Di punte ne ho provate 3 (una in verità  era un estrattore da stampi che ho provato a misurare perché sufficientemente lungo) con i medesimi risultati.
Inoltre non girano solo fuori asse, ma sono inclinate. Quindi l'errore è minore vicino alla pinza ed aumenta allontanandosi da essa. La soluzione della compensazione da software non mi sembra praticabile. Tra l'altro uso utensili con tagliente molto lungo.
In ogni caso l'utensile lavora male e lo si sente dal rumore che fa.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Pinze ER16 contro ER20

Messaggio da Zebrauno » lunedì 4 aprile 2011, 10:41

Allora compra una ghiera da 50€ e pinze da 25-30€.....anche la ghiera deve essere all'altezza delle pinze.
Hai appurato che l'albero del mandrino e' preciso...sai come risolvere il problema :wink:

Avatar utente
Alb
Member
Member
Messaggi: 550
Iscritto il: sabato 16 giugno 2007, 22:41
Località: Salerno
Contatta:

Re: Pinze ER16 contro ER20

Messaggio da Alb » lunedì 4 aprile 2011, 10:49

Zebrauno ha scritto:Allora compra una ghiera da 50€ e pinze da 25-30€.....anche la ghiera deve essere all'altezza delle pinze.
Hai appurato che l'albero del mandrino e' preciso...sai come risolvere il problema :wink:
Si si, la soluzione la conosco. Il mio messaggio era solo per aggiungere una molecola di conoscenza sul forum. Non c'era nessun punto di domanda.

antonello66
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 19 luglio 2010, 11:47
Località: PRATO

Re: Pinze ER16 contro ER20

Messaggio da antonello66 » mercoledì 6 aprile 2011, 21:43

prendi ghiere bilanciate e precise
e pinze er up 0,005
con serraggio 0,5 es (3-2.5)

Rispondi

Torna a “Meccanica”