(Vedi immagine allegata).
Per anni nel rotore dei motori passo-passo ibridi c'era un magnete permanente in lega AlNiCo.
(Lega ferromagnetica contenente il 60/63% di ferro, 9/12% di alluminio, 20/28% di nichel ed il 5/5,5% di cobalto).
I magneti permanenti in lega AlNiCo hanno la particolarità di smagnetizzarsi quando il circuito magnetico viene
aperto cosa che succede se il rotore del motore viene tolto dallo statore. In questo caso prima di rimontare il
motore bisogna rimagnetizzare il rotore tramite una speciale apparecchiatura.
Nei moderni motori passo-passo il magnete permanente presente nel rotore è in lega NdFeB. (Neodimo-Ferro-Boro).
I magneti permanenti fatti in lega NdFeB sono più potenti che quelli in lega AlNiCo e non si smagnetizzano
così facilmente. Un punto debole dei magneti NdFeB è che si smagnetizzano a temperature più basse
rispetto ai magneti AlNiCo e per questo motivo è bene non superare le temperature date nelle specifiche
dei costruttori dei motori.
Caratteristiche dei materiali magnetici:
LINK (Tedesco/Inglese).
Caratteristiche dei materiali magnetici:
LINK (Tedesco/Francese).
Saluti,
Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login