telaio alluminio a basso costo

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
dracon988
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 2 maggio 2010, 11:18
Località: roma

telaio alluminio a basso costo

Messaggio da dracon988 » venerdì 21 maggio 2010, 15:08

Ragazzi è parecchio tempo che mi informo sulla costruzione di macchine CNC e tra poco parto con la costruzione. Dopo aver girato praticamente la maggior parte dei siti web mondiali riguardanti progetti vari ho trovato questa soluzione che mi sembra unire delle belle qualità .

http://www.youtube.com/profile?user=ult ... Kf-2sggqL8

-Primo: Secondo me il sitema dei cuscinetti sulla Asse X è durevole, si inceppa poco (rispetto alle boccole a ricircolo) ed economico (costerà  1\20 di una boccola a ricircolo stagnata), basta solo avere macchinari per fari i buchi precisi e paralleli tra loro.(trapano a colonna con delle guide)

-Secondo: penso che abbia un costo accessibile alla maggior parte degli utenti di fascia media, il telaio è di tubolari di alluminio stretti a vite non saldati (io avrei pensato di rivettarlo con dei rinforzi sugli angoli)

-Terzo: Il telaio è leggero quindi non si debbono impiegare mostri di motori dai costi esagerati (anche se lui nel video usa dei motorini a mio parere sottodimensionati)

-Quarto: Mi sembra che l'uso di profilati 4x4 cm sia una scelta molto utile perchè si possono riperire nella maggior parte di grandi centri di bricolage o grandi ferramenta; si tagliano ad angolo retto e non si hanno forme geometriche troppo complesse, a vantaggio dell'accessibilità  per il costruttore hobbysta. in più se ne possono mettere più di uno affiancati tra loro per creare praticamente ogni spessore che vuoi.

Daccordo non è un mostro di precisione ne di stabilità , ma con dei miglioramenti potrebbe sgrossare le forme maestre di una chitarra secondo voi, con risultati nettamente superiore a macchinette hobbyste di MDF o Plexiglass e tubi tondi?(per poi finire il lavoro a mano)

A me sembra un buon progettino CNC, Voi che ne pensate? Accetto qualsiasi tipo di commenti, specialmente negativi

P.S. Se cliccate tra i video dell'utente youtube che ho postato, trovate nello specifico gli assi senza motori:

http://www.youtube.com/profile?user=ult ... 8848x4Rvkw

dracon988
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 2 maggio 2010, 11:18
Località: roma

Re: telaio alluminio a basso costo

Messaggio da dracon988 » lunedì 24 maggio 2010, 15:19

WAW da parecchi giorni postato, 100 e passa visite ma nessun arisposta...

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: telaio alluminio a basso costo

Messaggio da franceso » lunedì 24 maggio 2010, 18:51

Personalmente preferisco il sistema ad L .
Comunque prenderei in seria considerazione la progettazione mista tra MDF e profilati.
Ha il vantaggio della semplicita e risparmio di tempo e denaro.
La sola progettazione in metallo ha il vantaggio che si possono anche usare raffreddamenti a liquido,
necessari per aluminio e cera, quindi se vuoi fare parti in aluminio oppure fondere metalli con la cera persa,
allora ti serve una cnc in metallo/plastica, altrimenti una in mdf va ugualmente bene se non meglio a causa
della minore risonanza.

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: telaio alluminio a basso costo

Messaggio da Fabietto » lunedì 24 maggio 2010, 20:51

Dal mio punto di vista perdi tempo se copi quella macchinetta.
I profilati in alluminio che trovi nei brico hanno uno spessore di 2 mm max. ed essendo vuoti flettono.
Visto che per sgrossare una chitarra dovrai perlomeno avere 800x 600 mm di corse fattene una in mdf ma meglio in okumè e lascia perdere quel sistema con i cuscinetti appoggiati all'alluminio in poco tempo si consuma tutto.
un consiglio se proprio vuoi risparmiare vai su cnc zone e copia la macchina di joe ( mi sembra si chiami 4x4 hybrid ) chè invece di usare alluminio usa barre tonde in ferro e cuscinetti è in mdf ma è anche abbastanza robusta.
Scusami se ti sono sembrato troppo poco "politico" e rude ma in meccanica non si inventa nulla se la struttura è leggera non vai da nessuna parte sopratutto se le corse di x ed y sono quelle che postato.
Ciao

Avatar utente
PandaMan
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 12:56
Località: Genova

Re: telaio alluminio a basso costo

Messaggio da PandaMan » lunedì 24 maggio 2010, 21:00

dracon988 ha scritto:Ragazzi è parecchio tempo che mi informo sulla costruzione di macchine CNC e tra poco parto con la costruzione. Dopo aver girato praticamente la maggior parte dei siti web mondiali riguardanti progetti vari ho trovato questa soluzione che mi sembra unire delle belle qualità .

http://www.youtube.com/profile?user=ult ... Kf-2sggqL8

-Primo: Secondo me il sitema dei cuscinetti sulla Asse X è durevole, si inceppa poco (rispetto alle boccole a ricircolo) ed economico (costerà  1\20 di una boccola a ricircolo stagnata), basta solo avere macchinari per fari i buchi precisi e paralleli tra loro.(trapano a colonna con delle guide)

-Secondo: penso che abbia un costo accessibile alla maggior parte degli utenti di fascia media, il telaio è di tubolari di alluminio stretti a vite non saldati (io avrei pensato di rivettarlo con dei rinforzi sugli angoli)

-Terzo: Il telaio è leggero quindi non si debbono impiegare mostri di motori dai costi esagerati (anche se lui nel video usa dei motorini a mio parere sottodimensionati)

-Quarto: Mi sembra che l'uso di profilati 4x4 cm sia una scelta molto utile perchè si possono riperire nella maggior parte di grandi centri di bricolage o grandi ferramenta; si tagliano ad angolo retto e non si hanno forme geometriche troppo complesse, a vantaggio dell'accessibilità  per il costruttore hobbysta. in più se ne possono mettere più di uno affiancati tra loro per creare praticamente ogni spessore che vuoi.

Daccordo non è un mostro di precisione ne di stabilità , ma con dei miglioramenti potrebbe sgrossare le forme maestre di una chitarra secondo voi, con risultati nettamente superiore a macchinette hobbyste di MDF o Plexiglass e tubi tondi?(per poi finire il lavoro a mano)

A me sembra un buon progettino CNC, Voi che ne pensate? Accetto qualsiasi tipo di commenti, specialmente negativi

P.S. Se cliccate tra i video dell'utente youtube che ho postato, trovate nello specifico gli assi senza motori:

http://www.youtube.com/profile?user=ult ... 8848x4Rvkw
E' un ottimo sistema cnc, molto economico, ha dei laschi sull'ordine dei 5 decimi di millimetro..
Ottima per fare esperienza con i pennarelli al posto del Kress..
Concordo in pieno con fabietto...
Se pensi che quella che ho postato io e che stò facendo in un misto legno alluminio ha già  i suoi problemi strutturali, ed è il quasi massimo che si può fare con questa tecnologia. Sarò contento se non si smonta con la fresa accesa :lol:

Buona fortuna
Roby
Tornio BV20-BL ossia Fervi 708. Puro cuore cinese..
Tornitore super principiante...

*CncEco.. pochi soldi e tanta voglia di fare...
*GenovaModel

dracon988
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 2 maggio 2010, 11:18
Località: roma

Re: telaio alluminio a basso costo

Messaggio da dracon988 » mercoledì 26 maggio 2010, 1:31

Fabietto ha scritto: un consiglio se proprio vuoi risparmiare vai su cnc zone e copia la macchina di joe ( mi sembra si chiami 4x4 hybrid ) chè invece di usare alluminio usa barre tonde in ferro e cuscinetti è in mdf ma è anche abbastanza robusta.
Mi stai consigliando questa:
http://www.cnczone.com/forums/showthread.php?t=15139
o questa?:
http://www.cnczone.com/forums/showthread.php?t=38220

La seconda mi da molta più affidabilità  ma ha costi di realizzazioni per me troppo elevati, sarebbe un sogno :)
La prima quella più piccola, ha un telaio rapido ed economico, ma di facile costruzione per chi ha già  una CNC con qui profilare tutti i "reggi tubo" per me che ho solo una fresa a mano sarebbe pazzesco sperare di riuscire a relizzare una cosa del genere a mano libera.
Come potrei risovere secondo voi? Qualcuno che abita a Roma si offre volonatrio a profilarmi i reggi tubi? :mrgreen:
No Scherzi a parte come potrei fare secondo voi?

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: telaio alluminio a basso costo

Messaggio da ddavidebor » mercoledì 26 maggio 2010, 16:09

chiedi a fiser lui abita a roma se ti intessa.
apparte quello è una soluzione che avevo visto ma dimenticato...ottima per fresare materiali leggeri
status cnc: mollata per il cavallo

Rispondi

Torna a “Meccanica”