devo farmi la chimera!!!

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

devo farmi la chimera!!!

Messaggio da elettromirco » giovedì 27 maggio 2010, 1:10

aiutoooo! :( :(

per incidere la chimera

si puo "stampare e trasferire a caldo col ferro da stiro"???? :?: :?:
qualcuno ha provato??? :?: :?:

io non ho un bromografo e pensavo di farlo con un pennarello indelebile (idea scartata). #-o #-o
Ciao Mirco ;)

Avatar utente
smanetton
Member
Member
Messaggi: 370
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 0:13
Località: Trani (Bt)

Re: devo farmi la chimera!!!

Messaggio da smanetton » giovedì 27 maggio 2010, 6:54

Ciao potresti provare con questa soluzione http://www.pcbfacile.com/master.php.
Saluti Alfonso
Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla.
Albert Einstein

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: devo farmi la chimera!!!

Messaggio da vdeste » giovedì 27 maggio 2010, 13:26

Le pellicole blu "press and peel" le ho usate e funzionano bene. Alcuni provano pure con fogli di carta normali, anzi più sottili sono (tipo volantini) meglio è e stampano il master con la laser, dopodichè stirano con il ferro la stampa sul pcb. Il toner col calore dovrebbe rimanere attaccato al rame. Non ho mai provato ma con un po di prove dovrebbe funzionare. In alternativa ci sono i trasferifili, ma non so se li vendono ancora, con piste e pad da passare sul rame sfregandoli (tipo i trasferibili appunto), ci vuole tempo ma ci puoi riuscire. Un tempo quando usavo il pennarello, usavo una carta copiativa sotto lo schema che ricalcavo, così sul rame riuscivo a vedere il circuito e dopo ricoprivo la traccia col pennarello.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

samsung4000
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 20:49
Località: Vicenza
Contatta:

Re: devo farmi la chimera!!!

Messaggio da samsung4000 » giovedì 27 maggio 2010, 18:03

Ciao

con pennarello indelebile è un po' complicato visto quanto sono vicino le piste...

io gli ho provati i fogli blu(15 euro a foglio) a VICENZA,

ma non ero soddisfatto tranne la praticita' di eseguire i pcb ,ma il risultato non mi piaceva,
e poi la spesa! :?

ho sempre utilizzato la tecnica con carta trasparente,e cartacopiativa(cartacarbone)e trasferbili,

ricalcavo i pcb ,poi con tanta pazienza , trasferibile alla mano e via,solo nelle parti + grandi dei pcb ,tipo zone di massa ,usavo il pennarello.cmq il risultato era buono.

infine son passato al bromografo......che dire ...il risultato è professionale =P~ =P~

è una soddisfazione enorme il bromografo,e poi,una volta trovate le giuste inpostazioni di esposizione e una barzelletta fare pcb e la spesa è modica..ma la soddisfazione è veramente tanta :wink: :wink:

x cui se lavori spesso con l'elettronica ,il mio consiglio è di crearti o realizzarti un piccolo bromografo,ne vale veramente la pena.... :wink:

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: devo farmi la chimera!!!

Messaggio da elettromirco » venerdì 28 maggio 2010, 1:01

io vorrei fare a meno del bromografo! :( :( :(

anche se i risultati sono eccelsi
lo usavo all' I.T.I.S Novara.
Ciao Mirco ;)

samsung4000
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 20:49
Località: Vicenza
Contatta:

Re: devo farmi la chimera!!!

Messaggio da samsung4000 » venerdì 28 maggio 2010, 11:38

allora l'unica sono i fogli blu col ferro da stiro

Avatar utente
PandaMan
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 12:56
Località: Genova

Re: devo farmi la chimera!!!

Messaggio da PandaMan » venerdì 28 maggio 2010, 12:49

Ma che pennarello o trasferibile...
Fai così...
Stampi su lucido trasparente, sovrapponi due fogli e li unisci...
Prendi una bella lampada da tavolo, quella con il cappello riflettente, ci monti una lampadina normalissima azzurrata da 60 watt minimo, metti il lucido su basetta fotosensibile il tutto tra due pezzi di vetro sottile e ci metti sopra la lampada ad una distanza di 5 cm e il risultato è questo...
DSCN3140.jpg
Unica pecca.. l'esposizione sotto la lampada dura minimo 1 ora.. (fai delle prove)
Per lo sviluppo, cloruro ferrico oppure soda caustica in scaglie e acqua ossigenata 130 volumi...

Se vuoi la foto della lampada ....fischia..

Ciao roby
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Tornio BV20-BL ossia Fervi 708. Puro cuore cinese..
Tornitore super principiante...

*CncEco.. pochi soldi e tanta voglia di fare...
*GenovaModel

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: devo farmi la chimera!!!

Messaggio da vdeste » venerdì 28 maggio 2010, 12:59

Quoto :!: In effetti un bromografo non ti serve, basta una lampada qualsiasi.

X PandaMan sviluppo con cloruro ferrico :?: Sei sicuro :?: non la avevo mai sentita.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
Danielxan
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:34
Località: Gallarate (VA)

Re: devo farmi la chimera!!!

Messaggio da Danielxan » venerdì 28 maggio 2010, 13:23

Una lampada fluorescente (quelle a risparmio) oppure una bella lampada ai vapori di mercurio, quella miscelata la monti diretta sul portalampada, oppure usa il tubo fluorescente della zanzariera :D
L'importante è che ci sia emissione di UV se ne hai abbastanza basta anche la carta bianca come supporto al posto dei lucidi.
Comunque un vecchi scanner e 4 tubi attinici da 8w ci fai un buon bromografo.
Se proprio non vuoi sbatterti, lucido basetta un vetro, e lo metti al sole che arriva l'estate :badgrin:

Avatar utente
PandaMan
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 12:56
Località: Genova

Re: devo farmi la chimera!!!

Messaggio da PandaMan » venerdì 28 maggio 2010, 13:26

vdeste ha scritto:Quoto :!: In effetti un bromografo non ti serve, basta una lampada qualsiasi.

X PandaMan sviluppo con cloruro ferrico :?: Sei sicuro :?: non la avevo mai sentita.
Ops.... azzz.... hai ragione...
Tornio BV20-BL ossia Fervi 708. Puro cuore cinese..
Tornitore super principiante...

*CncEco.. pochi soldi e tanta voglia di fare...
*GenovaModel

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: devo farmi la chimera!!!

Messaggio da elettromirco » venerdì 28 maggio 2010, 13:55

PandaMan ha scritto:Stampi su lucido trasparente, sovrapponi due fogli e li unisci..
i due fosgli sono Basetta e lucido stampato??

e si ti faccio un fischio ( per la foto della lampada)

grazie a tutti per avermi dato retta :notworthy: :notworthy:
Ciao Mirco ;)

Avatar utente
PandaMan
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 12:56
Località: Genova

Re: devo farmi la chimera!!!

Messaggio da PandaMan » venerdì 28 maggio 2010, 14:06

Come ti ha detto danielxan, puoi usare:
Stampi due o tre lucidi e li sovrapponi perfettamente, oppure usi carta normale ma ti serve una lampada che emetta molti Ultravioletti.

Perchè più lucidi o carta?
Per evitare che gli ultravioletti passino attraverso l'inchiostro del lucido.

Per la foto della lampada devi aspettare che vada in officina...
Tornio BV20-BL ossia Fervi 708. Puro cuore cinese..
Tornitore super principiante...

*CncEco.. pochi soldi e tanta voglia di fare...
*GenovaModel

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: devo farmi la chimera!!!

Messaggio da elettromirco » venerdì 28 maggio 2010, 14:23

ok non avevo capito!

io già  pensavo di ripassarli a china.(come a scuola)

grazie pandamam
oggi esco e compero lucido e basetta fotosensibile e lampadina
(a casa ho tutte lampade a risparmio energetico)
Danielxan ha scritto:Se proprio non vuoi sbatterti, lucido basetta un vetro, e lo metti al sole che arriva l'estate :badgrin:
arrivasse l'estate!!

sperio che mi venga una basetta decente.
Ciao Mirco ;)

samsung4000
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 20:49
Località: Vicenza
Contatta:

Re: devo farmi la chimera!!!

Messaggio da samsung4000 » venerdì 28 maggio 2010, 15:11

vdeste ha scritto:Quoto :!: In effetti un bromografo non ti serve, basta una lampada qualsiasi.

X PandaMan sviluppo con cloruro ferrico :?: Sei sicuro :?: non la avevo mai sentita.
anchio non lo avevo mai sentito!

so di acido muriatico e acqua ossigenata (anche anche 60 100 volumi va bene quella che uso attualmente)

ai ragione sul riepiego della lampada al posto del bromografo che in effetti il concetto è lo stesso cioe' è la base o il principio del bromografo...

cmq sta a te decidere Electromirco :D :D :D

Avatar utente
Danielxan
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:34
Località: Gallarate (VA)

Re: devo farmi la chimera!!!

Messaggio da Danielxan » venerdì 28 maggio 2010, 23:06

elettronico guarda che le lampade a risparmio emettono piu uv di quelle a filamento, usane una della tonalità  più fredda che hai.
Per lo sviluppo basta il Niagara, che poi è soda caustica, così come lo svilupo ponto.
Per incidere il cloruro è sorpassato, meglio il persolfato di sodio, top perossido di idrogeno ed acido cloridrico.
Se cerchi materiale per i cs guarda qui http://www.futuranet.it/ adesso hanno anche i 298.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”