Infatti parlavo di finitura ... comunque anche in finitura fa quei scatti se non usi SPIRAL OFFSET ... anche a me non piace il segno che lascia anche se solo visuale ... ma come detto delle volte che ho provato l'Offset Spirale, ci ha messo tanto tempo a calcolare che ho desistito ... ma le mie finitura possono avere anche 360 mila righe di gcode ... magari con quel tuo pezzo lo farà in tempi "normali" ...
Se invece è in sgrossatura, nessun problema ... come dice Perno, normale spostamento dentro la strategia Offset ...
I vettori le puoi creare te precisi sul modello anche in automatico dentro ArtCAM ... o crearli a piacimento per delimitare zone ... zone queste che delle volte si possono anche riempire di colori funzioni 2D di BITMAP) e questi colori possono essere usati per lavorare sul modello; modello che se avrà una bassa risoluzione (parlo modello, ma adesso intendo
PIANO DI LAVORO, o Area di Lavoro, ed è per questo che penso
la definizione MODELLO per definire l'AREA di LAVORO in ArtCAM, sia sbagliata) allora questa bassa risoluzione del piano di lavoro, farà con che le parte selezionate e colorate, dove ci fossero, prenderanno la "pixelatura" del colore, che a sua volta prende la dimensione dei pixel dalla risoluzione impostata nell'area di lavoro ...
Da qui il mio consiglio di lavorare con i vettori ... ma questo lo capirai se avrai opportunità di approfondire ArtCAM ...
Comunque non è il tuo caso ... e penso che se ammorbidisci il tuo modello 3D in Rhino e dopo apri una Area di Lavoro con una buona risoluzione, risolvi il tuo problema ... come capire quale risoluzione ???... devi aprire varie con diverse risoluzioni e provare i risultati ... anche in simulazione si riesce a capire e bene se appaiono difetti come quello che ti è apparso ...
Se ci fai caso quei gradini li hai anche nella simulazione ...

...