Problemone Artcam

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
Induzione
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 0:50
Località: Asti

Problemone Artcam

Messaggio da Induzione » domenica 30 maggio 2010, 21:37

Sto cercando di fare una lavorazione semplice di un cerchio ,con un bordo e una svuotatura centrale.
Ma sorgono due problemi.
Il primo e che la parte esterna risulta seghettata in alcune zone del cerchio(4 opposte).
Il secondo si presenta quando vado a fare la svuotatura del cerchio interna.
Ho fatto il percorso utensile "offset"concorde e interno.
Parte quindi dal centro,fa una prima passata ma quando si sposta all'esterno per fare un'altra passata lo fa in maniera
"brusca" e non dolce come se avesse una rampa.
Si può eliminare questo fastidiosissimo inconveniente?!
Mando il video della lavorazione interna.
Grazie
http://www.youtube.com/watch?v=lt5V2VocDnQ

Induzione
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 0:50
Località: Asti

Re: Problemone Artcam

Messaggio da Induzione » domenica 30 maggio 2010, 21:49

Mando anche render della lavorazione.
Ho notato che già  dal file cad vengono fuori quelle sfacettature.
Sono loro la causa?!
Come posso fare per eliminarle?!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Induzione
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 0:50
Località: Asti

Re: Problemone Artcam

Messaggio da Induzione » domenica 30 maggio 2010, 21:58

Questa invece è una foto di lavorazione,parte esterna,purtroppo seghettata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: Problemone Artcam

Messaggio da VELLECA » domenica 30 maggio 2010, 23:06

Allora andiamo per parte ...

In Rhino hai un modello molto sfaccettato ... con poca risoluzione ... quella risoluzione passa cosi com'è ad ArtCAM ... devi cercare di migliorare la "densità " della figura ... non saprei come ma so che lo puoi fare in Rhino ...

Dopo quando importi il modello in ArtCAM cerca di fare in un AREA DI LAVORO (non mi piace chiamarla MODELLO) con una buona risoluzione per ricevere il tuo modello proveniente da Rhino ... e penso non avrai piu quei segni ...

Ah un'altra cosa, evita lavorare con colori in questo caso poiché i colori sono RASTER e hanno i contorni sfaccettati ... meglio se lavori con VETTORI ...

Per la strategia magari usa l'Offset Spiral, ma con me ci mette una vita a calcolare i percorso ......

Induzione
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 0:50
Località: Asti

Re: Problemone Artcam

Messaggio da Induzione » lunedì 31 maggio 2010, 0:12

Ciao Velleca
In che senso colori,io procedo così con ArtCam:
Crea area di lavoro,importa modello 3d,incolla,chiudi.
Poi parto con sgrossatura e finitura.
Scusami ma non capisco i colori.
Facendo così,il mio pezzo lo vedo solo in 3d,nel 2d non ho(purtroppo)vettori da selezionare.
Importando il modello 3d,non penso si possa avere dei vettori da poter selezionare nel 2d.
Per quanto riguarda la sgrossatura 3d,l'offset Spiral esiste?
Nella finitura sono sicuro di si,ma non ne sono sicuro sulla sgrossatura.
Domani verificherò!
Come sempre grazie,velleca.


Per la strategia magari usa l'Offset Spiral, ma con me ci mette una vita a calcolare i percorso .

anonimo/2

Re: Problemone Artcam

Messaggio da anonimo/2 » lunedì 31 maggio 2010, 0:15

Il movimento verso l'esterno dell'utensile tra una passata circolare e l'altra non sembra sbagliato, nel video. E' che la macchina mantiene la sua velocità  di avanzamento anche in quel passaggio. Essendo breve e con veloci cambi di direzione, forse ti sembra troppo brusco.

Come dice Velleca, dovresti eliminare le sfaccettature prima di importare l'oggetto in AC. aumentando il numero di triangoli che definiscono la geometria dell'oggetto. Ed anche gli scalini in fresatura, concordo con Donato. Quando inizi un nuovo modello te la chiede il programma la risoluzione. Poi importi l'oggetto.

Induzione
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 0:50
Località: Asti

Re: Problemone Artcam

Messaggio da Induzione » lunedì 31 maggio 2010, 0:33

Ottimo,domani provvederò!
Grazie anche a te, Perno.

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: Problemone Artcam

Messaggio da VELLECA » lunedì 31 maggio 2010, 1:00

Infatti parlavo di finitura ... comunque anche in finitura fa quei scatti se non usi SPIRAL OFFSET ... anche a me non piace il segno che lascia anche se solo visuale ... ma come detto delle volte che ho provato l'Offset Spirale, ci ha messo tanto tempo a calcolare che ho desistito ... ma le mie finitura possono avere anche 360 mila righe di gcode ... magari con quel tuo pezzo lo farà  in tempi "normali" ...

Se invece è in sgrossatura, nessun problema ... come dice Perno, normale spostamento dentro la strategia Offset ...

I vettori le puoi creare te precisi sul modello anche in automatico dentro ArtCAM ... o crearli a piacimento per delimitare zone ... zone queste che delle volte si possono anche riempire di colori funzioni 2D di BITMAP) e questi colori possono essere usati per lavorare sul modello; modello che se avrà  una bassa risoluzione (parlo modello, ma adesso intendo PIANO DI LAVORO, o Area di Lavoro, ed è per questo che penso la definizione MODELLO per definire l'AREA di LAVORO in ArtCAM, sia sbagliata) allora questa bassa risoluzione del piano di lavoro, farà  con che le parte selezionate e colorate, dove ci fossero, prenderanno la "pixelatura" del colore, che a sua volta prende la dimensione dei pixel dalla risoluzione impostata nell'area di lavoro ...

Da qui il mio consiglio di lavorare con i vettori ... ma questo lo capirai se avrai opportunità  di approfondire ArtCAM ...

Comunque non è il tuo caso ... e penso che se ammorbidisci il tuo modello 3D in Rhino e dopo apri una Area di Lavoro con una buona risoluzione, risolvi il tuo problema ... come capire quale risoluzione ???... devi aprire varie con diverse risoluzioni e provare i risultati ... anche in simulazione si riesce a capire e bene se appaiono difetti come quello che ti è apparso ...

Se ci fai caso quei gradini li hai anche nella simulazione ... :wink: ...

Induzione
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 0:50
Località: Asti

Re: Problemone Artcam

Messaggio da Induzione » lunedì 31 maggio 2010, 7:24

E' vero,ti confermo che ci sono già  dalla simulazione!
Aumenterò da cad i triangoli e aumenterò la definizione su ArtCam.
Grazie ancora.

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”