Se vuoi una velocità discreta con un passo 5 muovi una casa.
Cioè... a pari velocità , all'aumentare del passo diminuiscono i giri che deve fare la vite ma aumenta la coppia richiesta.
Se usi pattini a ricircolo non ti serve il coefficiente di attrito, perchè a catalogo
trovi i valori in N della forza resistente al movimento.
Esempio pattini thk da 30 oppongono 7 N, per cui non mi interessa il coeff di attrito.
Bisogna distinguere tra coppia di picco e coppia in continua (o nominale).
Quella di picco ti serve durante le fasi di accelerazione decelerazione, mentre quella nominale ti serve per la fase di
lavorazione, dove la velocità la possiamo considerare costante.
Per la "coppia di lavorazione" usa la formula --> coppia = (Forza di lavorazione x passo) / (2 x pigreco). Questo valore ti serve per scegliere il motore infunzione della coppia nominale o di targa.
Per la coppia di picco devi decidere la Vmax e i tempi (o gli spazi di accelerazione).
leggi 'sto post, le ultime due pagine
P.S: c'è un modo particolare per linkare i post oppure si mettono come link normali?
