Saldatrice tuttofare per principiante: AIUUUUUUUUUTO!!!!!!!!

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Paolowind
Member
Member
Messaggi: 286
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 16:36
Località: Firenze

Re: Saldatrice tuttofare per principiante: AIUUUUUUUUUTO!!!!

Messaggio da Paolowind » sabato 19 giugno 2010, 20:07

:D Chiedo venia... con bassa resistenza meccanica volevo dire che di solito non si saldano pezzi molto grandi (spessori sopra i 5 mm) perchè non è una saldatura che "riempie"... almeno che non ci si voglia passare una giornata :D :D :D

Grazie per la correzione Blanko :D :D :D

mikey
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:17
Località: c.da ponte oliveto 6

Re: Saldatrice tuttofare per principiante: AIUUUUUUUUUTO!!!!

Messaggio da mikey » sabato 19 giugno 2010, 22:35

Ragazzi sopralluogo da leroymerlin effettuato : responso negativo!! :(
Per un'inverter ad elettrodo Fimer con regolazione fino a 150A ci vogliono 300 euro,
la stessa con regolazione fino a 120 A costa 246 euro, una Telvin fino a 80 A costa 199 euro.
Troppi soldi, davvero troppi!!!!!!!!!!!
L'unica chance di acquistare un'inverter ad elettrodo con regolazione fino a 150 A è e-bay:
http://cgi.ebay.it/INVERTER-SALDATRICE- ... 142wt_1137
Questa l'ho vista aggiudicata a 115 euro, regolazione fino a 150 A e dotazione di base inclusa,
a meno ce non sia un "pacco" se riesco ad aggiudicarmela ad un prezzo simile dovrei fare un affare!!!!!!
Voi che ne dite??????????????????????????'
Se la saldatrice vi sembra decente io ci provo,
ma per cortesia fatemi sapere se acquisto un prodotto valido
(ovviamente nei limiti dell'uso limitato che intendo farne)!!!!!!!!!!!!!!!
ASPETTO PARERI

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: Saldatrice tuttofare per principiante: AIUUUUUUUUUTO!!!!

Messaggio da Blanko70 » sabato 19 giugno 2010, 22:48

Se non vuoi buttare via i tuoi soldi lascia perdere le cinesate.

Ti dico solo una cosa riguardo a quelle macchine: un ragazzo ha comprato un plasma (taglio al plasma) da 50A, dato per tagliare fino a 16mm. Risultato non riesce a tagliare più di 6mm. Io ho comprato un ESAB da 35A, dato per 16mm. Risultato: ci ho tagliato un quadrotto da 20mm.

Se vuoi un inverter devi spendere quella cifra. La Fimer è veramente ottima e 300Euro sono il suo prezzo. Su subito.it ho visto anche delle Deca una da 160A a 200Euro ed uno da 200A a 250 Euro. La Deca è un'altra marca italiana buona, però preferisco la Fimer. Se proprio vuoi spendere poco prenditi una elettromeccanica (a trasformatore) e con 100Euro te la cavi. Però con l'inverter ci saldi i basici, mentre con l'elettromeccanica no. Se devi fare una saldatura resistente devi usare i basici e l'inverter.

mikey
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:17
Località: c.da ponte oliveto 6

Re: Saldatrice tuttofare per principiante: AIUUUUUUUUUTO!!!!

Messaggio da mikey » sabato 19 giugno 2010, 23:38

Ok rilancio ce ne dite di una Telwin Force 165 con regolazione fino a 150 A
(prezzo 185 euro) se non è un affare questo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La Telwin dovrebbe essere una buona marca e se me la aggiudico a quel prezzo
forse non sono soldi sprecati, credo!!!!!!!!!!
A Blanko: fai bene a segnalarmi le cinesate, uomo avvertito= mezzo salvato, grazie!!!!!! :wink:

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: Saldatrice tuttofare per principiante: AIUUUUUUUUUTO!!!!

Messaggio da Blanko70 » domenica 20 giugno 2010, 9:47

La Telwin può andare, ma non è fatta in Italia, se devo scegliere a parità  di prezzo (e anche pagando qualcosa di più) preferisco Fimer, Deca o EPS. Che sono tre marche italiane. Ho controllato su EBAY e ho visto che puoi trovare sia DECA che EPS intorno ai 200Euro.

Tieni conto però che quello che paghi in più la Fimer te lo ritrovi quando saldi. La differenza non sta nel fatto che paghi il nome ma nei componenti utilizzati dentro alla macchina. La Fimer costa di più ma ha una erogazione di corrente veramente stabile. Dopo l'inverter Fimer ho comprato due Tig professionali ed entrambi ad elettrodi non sono facili da usare come la Fimer.

Una cosa importante: c'è un parametro che oltre alla corrente ti dice la qualità  di una saldatrice, è il fattore di utilizzo (anche detto duty cycle). E' una percentuale associata alla corrente. Per esempio potresti trovare: 20% @ 150A , 60% @100A. La percentuale è riferita al tempo di saldatura su 10minuti. Ciò vuol dire che la saldatrice in questione su 10 minuti di tempo può saldare a 150A per due minuti mentre deve restare ferma 8 a raffreddarsi, oppure può saldare a 100A per 6 minuti e restare ferma per 4.

Un'altra cosa ci sono saldatrici per generatore (di solito c'è scritta sopra una sigla tipo GEN o Genera o Generatore) che sono in grado di sopportare variazioni nella tensione di alimentazione anche notevoli. Sono utili se devi usarle appunto con un generatore oppure se devi usarle con prolunghe molto lunghe. Costano un pò di più ma se devi saldare lontano da una presa di corrente sono essenziali.

Controlla anche che la saldatrice che compri disponga di Hot Start, Anti Sticking ed Arc Force. Diciamo che ti faciliteranno nella saldatura notevolmente.

Paolowind
Member
Member
Messaggi: 286
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 16:36
Località: Firenze

Re: Saldatrice tuttofare per principiante: AIUUUUUUUUUTO!!!!

Messaggio da Paolowind » domenica 20 giugno 2010, 10:04

Quoto Blanko, se vuoi una saldatrice inverter decente, almeno almeno 200 Euro ce li devi investire...e già  sicuramente non parliamo certo di roba professionale, ma per noi hobbisti il loro sporco lavoro lo fanno alla grande....

:D :D :D Io e Blanko ci stiamo prendendo proprio a cuore l'acquisto della tua saldatrice... :D :D :D ...a me è sempre piaciuto saldare, anche se non saldo certamente come un professionista.... :D :D :D

Tanto per farti emergere una bella differenza fra la DECA 168 Evo e la Telwin 165 Force:

Tempidi utilizzo o Duty Cycle:
La DECA la danno per 2 min su 10 a 150 Ampere. (dal sito uff DECA)
La Telwin per 42" su 10 min a 140 Ampere. (dal sito uff Telwin)


Eh, lo so, decidere non è mai facile! :D :D :D

mikey
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:17
Località: c.da ponte oliveto 6

Re: Saldatrice tuttofare per principiante: AIUUUUUUUUUTO!!!!

Messaggio da mikey » domenica 20 giugno 2010, 12:01

Ok ragazzi mi son reso conto che volete proprio aiutarmi e pertanto metterò in campo le ultime energie rimastemi #-o nel tentativo di effettuare la scelta finale, vi inserisco i link dei 2 modelli Telwin e Deca cui si è ristretta la mia scelta!!!!!!!!!!!!!

http://www.telwin.it/webtelwin/site.nsf

http://www.decaweld.com/default.asp?cmd ... cmdID=1906

Due cose mi lasciano perplesso (e quindi necessitano del vostro parere) :
1) La Telwin riporta una "potenza max assorbita" di 4,1 KW, mentre la Deca parla di "potenza di installazione" di 3 KW, come devo interpretare questo dato???????? Per caso significa che la Telwin usata al massimo potrebbe non essere adatta ad un utenza di tipo domestico :( ???????????
2) La Telwin a 20° e 150A mi porta una percentuale del 60% mentre i dati della Deca mi suggeriscono 15% a 140 A,
ma allora è meglio la Telwin :doubt: ?????????

Ciò detto un'ultima informazione:
ma con un elettrodo da 4mm quanto possono essere spesse le piastre da saldare?????????????????
(Scusate la rozzezza della domanda ma è così giusto per avere un dato orientativo e capire che cosa sto acquistando)

Aspetto il VOSTRO CONSIGLIO per effettuare la scelta finale!!!!!!!!!!!! :)

mikey
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:17
Località: c.da ponte oliveto 6

Re: Saldatrice tuttofare per principiante: AIUUUUUUUUUTO!!!!

Messaggio da mikey » domenica 20 giugno 2010, 12:05

Scusate il link Telwin non a funzionato a dovere,
ma dalla home page si arriva agevolmente con 2 click al modello in questione: la "165 Force"

Coltellinao pazzo
Member
Member
Messaggi: 311
Iscritto il: sabato 24 aprile 2010, 21:48
Località: Brescia

Re: Saldatrice tuttofare per principiante: AIUUUUUUUUUTO!!!!

Messaggio da Coltellinao pazzo » domenica 20 giugno 2010, 18:53

io do la mia opinione, da non professionista ma da hobbysta "invasato" ho due telvin, una inverter per elettrodo da 120 A che ho da una decina d'anni, uso intensissimo con elettrodi da 2.5 e molte volte a 100A o giu di li, e qualche volta anche con elettrodi "stuzzicadente" credo da 1.5 (corregetemi se sbaglio, non li ho mai misurati) anche con correnti di 10-15 ampere per saldature chirurgiche e va da dio....poi ho una a filo, carrellata tipo una 180 di adesso...e pure quella ha una decina d'anni, e anche questa va da dio....poi altre marche non le conosco, ho dato solo la mia "recensione".


buona scelta!
The knifemaker

73 de IZ2SWG <> world wide locator JN55CN

Attrezzatura: trapano a colonna Audax TB15, tornio optimum 240x500G, nastratrice autocostruita, varie ed eventuali.

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Messaggio da Blanko70 » domenica 20 giugno 2010, 21:55

NOOOOO. Il dato Telwin è falsato, se guardi c'è un asterisco piccolino. Se guardi a fondo pagina c'è scritto: (*)%USE: DATO IDEATO DA TELWIN, NON PRESENTE NELLA EN 60974-1.

Se invece leggi nella tabella dove c'è scritto A MAX 40° EN60974-1 c'e' scritto 140A al 7%. Quindi è una 140A al 7%.

Se vai a vedere le Fimer sul sito web www.fimer.com vedrai che tutti i modelli alla potenza max sono al 35%.

I soldi che costano in più li valgono.

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: Saldatrice tuttofare per principiante: AIUUUUUUUUUTO!!!!

Messaggio da cima96 » domenica 20 giugno 2010, 23:21

Mickey ma lo sai quanto è grosso un elettrodo da 4mm, con una macchina come hai intenzione di prendere non lo tiri mica e poi o saldi roba tipo lastre da 10-15mm altrimenti non serve a niente. Se devi usare un elettrodo così poi penso che devi passare direttamente al basico dato che uno scorrevole del genere non so neanche se esista.
ciao
cima
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

mikey
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:17
Località: c.da ponte oliveto 6

Re: Saldatrice tuttofare per principiante: AIUUUUUUUUUTO!!!!

Messaggio da mikey » lunedì 21 giugno 2010, 13:30

Interessante osservazione "cima",
In effetti non lo so quanto è grande un elettrodo da 4mm
ma è proprio per questo che mi sono rivolto a voi, indicando il tipo
di lavori che intendevo realizzare e chiedendo appunto che tipo di macchina comprare!!!!!!!!!
Da come parli ho l'impressione di stare per acquistare un attrezzo sovraddimensionato rispetto alle mie modeste esigenze ma mi è stato invece suggerito che si tratta del minimo indispensabile :

In ogni caso comprerò questa benedetta deca 168 evo e spero di non avere problemi di sorta anche perchè il prezzo che avevo intenzione di investire si è via via dilatato fino a raddoppiare.

Un unico quesito rimanente: la deca 168 evo ha una potenza di installazione pari a 3 KW (correggetemi se sbaglio) è adatta ad un utenza di tipo domestico ??????????????????? :?: :?:

Paolowind
Member
Member
Messaggi: 286
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 16:36
Località: Firenze

Re: Saldatrice tuttofare per principiante: AIUUUUUUUUUTO!!!!

Messaggio da Paolowind » lunedì 21 giugno 2010, 16:12

Mikey ti confermo che la DECA 168 Evo la usi tranquillamente con i 3 kW di una normale abitazione......

Gli elettrodi da 4 mm sono troppo grandi ma per fare lavori di carpenteria (inferriate, cancelli, ringhiere.....etc) i 3,2 mm si usano molto...per non dire che sono indispensabili.

Saluti
Paolo

mikey
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:17
Località: c.da ponte oliveto 6

Re: Saldatrice tuttofare per principiante: AIUUUUUUUUUTO!!!!

Messaggio da mikey » martedì 22 giugno 2010, 10:47

Ciao Paolo, data la tua disponibilità  mi piacerebbe conoscere la tua opinione (e magari anche quella di chiunque altro possa consigliarmi) sul seguente punto:
Se gli elettrodi da 4mm sono troppo grandi per i lavori di carpenteria (inferriate, cancelli, ringhiere.....etc) e sono quelli da 3,2mm quelli che vanno per la maggiore,
allora per le mie esigenze potrebbe andare bene anche una saldatrice dalle prestazioni più contenute come la Deca Mos 138 Evo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT) o una saldatrice con prestazioni "nominalmente" pari alla Deca Mos 168 Evo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT) ma di marca "economica" (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT)????????????
Voglio dire visto che non farò il saldatore di mestiere ma solo qualche lavoretto nella casa di campagna potrei anche provare a risparmiare qualcosa prendendo la Deca più piccola o la saldatrice "cinese" più grande (che però non lavorerebbe comunque mai al massimo dato che pur potendo montare gli elettr. da 4mm questi per me sarebbero inutili).
Che ne dici/dite??????????????????????

Paolowind
Member
Member
Messaggi: 286
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 16:36
Località: Firenze

Re: Saldatrice tuttofare per principiante: AIUUUUUUUUUTO!!!!

Messaggio da Paolowind » martedì 22 giugno 2010, 14:38

Ciao Mikey,
di elettrodi se ne trovano di tanti prezzi, più o meno cari, il che poi spesso si ripercuote sulla qualità  degli stessi, pertanto succede che, se prendiamo come riferimento il "famigerato" elettrodo da 3,2 mm, per riuscire a saldare in modo decente sarà  necessario dare più o meno corrente...Personalmente, per alcuni elettrodi forse un pò scarsini qualitativamente, ho dovuto impostare anche 140 A di corrente per riuscire a saldare bene.
Morale: non è vero che se compri una saldatrice che al max eroga 120 A riuscirai a saldare sempre con elettrodi da 3,2 mm....o perlomeno, non riuscirai a eseguire sempre una saldatura di buona qualità .

Sulla scelta della marca vedi tu, credo che io e Blanko già  abbiamo espresso le nostre opinioni in merito....
Fai solo una ulteriore riflessione: dove sono i dati tecnici della cinesata venduta su Ebay????????? Io non li ho trovati! :( :( :(

Ricordati anche che la saldatrice ti durerà  (dovrebbe durare) per molti anni...
:D :D :D :D

Via su, ora si aspetta l'acquisto!!!!!! =D> =D> =D>

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”