Penna con scatola

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 18 settembre 2007, 14:52

UAU ... magnifico lavoro ... ben vengano O.T. di questo livello ... :D




.

fabio dm
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 21:52
Contatta:

Messaggio da fabio dm » martedì 18 settembre 2007, 15:23

Bello quel liuto complimenti anche da parte mia!
Ma quella rosetta l' hai fatta con la cnc? :)

Avatar utente
cespe
Member
Member
Messaggi: 420
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 19:58
Località: Murano (VE)
Contatta:

Messaggio da cespe » martedì 18 settembre 2007, 18:48

luk2k ha scritto:bella la penna!
anche io ne faccio, ma tutte a mano, tornite con tornio da legno...

spero che presto potro' realizzare anche le scatolette con la cnc... :lol:

Immagine
Bellissime poi una piccola collezione al completo :-)
Ne ho fatte 5-6 ma sono sparite subito e sempre un bel presente :-)

fabio dm
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 21:52
Contatta:

Messaggio da fabio dm » martedì 18 settembre 2007, 18:53

eccome se sono belle.
:) ma dove le andate a prendere quelle parti in metallo scannate delle altre penne?

Avatar utente
cespe
Member
Member
Messaggi: 420
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 19:58
Località: Murano (VE)
Contatta:

Messaggio da cespe » martedì 18 settembre 2007, 18:55

ziorick ha scritto: Beh.. forse siamo molto off-topic, però uno degli strumenti che ho realizzato è questo.
Lavorare il legno è un altro universo, specialmente per ciò che riguarda la liuteria, ma non da meno emozioni del lavorare i metalli! Semplicemente .. diverse! Grazie per le segnalazioni sul rischio ambientale. Io cerco di fornirmi
sempre da chi rispetta le regole! :wink:

Be che dire so quanto sia difficile l'arte della liuteria suonavo il violino e ho sempre sognato di realizzarne uno ma almeno per il momento e fuori dalle mie portata :-( bravo veramente bravo :-)

Avatar utente
cespe
Member
Member
Messaggi: 420
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 19:58
Località: Murano (VE)
Contatta:

Messaggio da cespe » martedì 18 settembre 2007, 18:57

fabio dm ha scritto:eccome se sono belle.
:) ma dove le andate a prendere quelle parti in metallo scannate delle altre penne?
valleca ha appena postato un paio di link che soltanto lui poteva trovare :-)
al solito valleca utilissimi :-)

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » martedì 18 settembre 2007, 20:44

fabio dm ha scritto:eccome se sono belle.
:) ma dove le andate a prendere quelle parti in metallo scannate delle altre penne?
nono, importate direttamente dall'inghilterra dove la tornitura artistica è un hobby molto + popolare...

anche in italia si trova qualcosa ma per ora continuo a trovare + conveniente comprare in inghilterra...

ce ne sono di tutti i tipi, in metalli colorati o preziosi, con meccanismo a scatto, rotante (come queste penne che si girano ed esce la punta), per matita e micromina...

è un intero mondo... ;)
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » martedì 18 settembre 2007, 20:50

azz...mi avete fatto venire l'idea di farmi una penna!!!!! :D

Così all'università  scrivo con i miei prodotti! :D

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

Avatar utente
cespe
Member
Member
Messaggi: 420
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 19:58
Località: Murano (VE)
Contatta:

Messaggio da cespe » martedì 18 settembre 2007, 20:53

leggendo il tuo post di sfogo xemet ti consiglio di regalarne una a prof.
vedrai che le cose cambiano di sicuro heheheehee in Italia si fa così hehehe :-)

Avatar utente
ziorick
Member
Member
Messaggi: 597
Iscritto il: giovedì 12 luglio 2007, 17:51
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da ziorick » martedì 18 settembre 2007, 21:43

Perchè non date un'occhiata a questo filmatino su Youtube?! :shock: :D :D
Anche a me è venuta voglia di fare penne... accc.. ma perchè ogni volta che vedo qualche cosa di interessante mi vien voglia di farla ?? eh eh :lol: :lol: :lol:

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » martedì 18 settembre 2007, 21:51

beh, io sono meno pignolo del 'mericano ma è così che si fanno... :D
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » martedì 18 settembre 2007, 22:00

ovviamente io sono un tecnicone...mi farei una penna di alluminio... :D

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

Avatar utente
rambaldo1
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 19:52
Località: AREZZO

Messaggio da rambaldo1 » martedì 18 settembre 2007, 22:05

luk2k ha scritto: anche in italia si trova qualcosa ma per ora continuo a trovare + conveniente comprare in inghilterra...
posta qualche link :D

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » mercoledì 19 settembre 2007, 23:08

bellissimi lavori!!!!!!!!!!!!!!!! :shock: :shock: :shock:

mi piacciono un mucchio i colori dei vari legni uniti per formare una struttura multicolore.

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » mercoledì 19 settembre 2007, 23:10

quante ne volete? :lol:

link
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Rispondi

Torna a “Lavori”