Problema kit motion control.

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da massimomb » lunedì 12 luglio 2010, 13:17

Di default è mezzo passo (400 passi-giro) percui devi mettere 40 impulsi per giro con viti passo 10, ma vedrai che i motori saranno poco fluidi e rumorosi, e la macchina molto nervosa, ti conviene come minimo settarli a 1/4, (800 passi giro, percui 80 impulsi/giro), in questo caso hai un ginocchio pure più ampio e potresti mettere sia un'avanzamento che un rapido più elevati, vedi te come ti gira la macchina e fai delle prove, io con gli affondi che faccio mi trovo bene come ti ho scritto sopra, i motori girano bene e mi spezzano le frese da 8 senza perdere un passo se urto sul pezzo a fresa spenta, ogni macchina però và  vista a sè.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

daddycool
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 15 aprile 2010, 13:45
Località: avellino

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da daddycool » lunedì 12 luglio 2010, 13:28

si in effetti... a 40.... ma da diciamolo pure.. da schifo.. nn è fluida...ed è nervoso...
quindi setto gli switch a 800 o a 1600 e metto uno step a 80...
da premettere che cmq ho ordinato i driver uguali ai tuoi..... quindi la prossima settimanas credo che monterò quelli.... mi sembrano essere più affidabili... no?

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da massimomb » lunedì 12 luglio 2010, 18:48

Hanno delle funzioni in più che li rendono un pò più moderni, ma credo che anche quelli che hai adesso sian tutt'altro che scadenti, io oramai li avrei tenuti se funzionano, certo con gli altri tari la corrente direttamente sui motori e girano meglio di sicuro, in più hanno un DSP con funzioni dinamiche che gestisce il micropasso alimentandoli adeguatamente , percui certamente son più avanzati, ma non son così sicuro che alla fine la differenza sia enorme, forse solo il fatto di stare tranquillo ad attaccarli alla corrente di rete vale davvero il cambio il resto IMHO è un in più che c'è e già  che c'è non lo si butta via, ma magari funzionerebbero bene pure senza.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

daddycool
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 15 aprile 2010, 13:45
Località: avellino

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da daddycool » martedì 13 luglio 2010, 7:29

il problema è un altro....gary di Zapp, mi ha scritto che ci vorrà  tanto tempo per riceverli perchhè non li ha a terra ......
ma dico io...! nn poteva mettere out of stock?
intanto i soldi li ha presi!
e che cavolo si tratta di serietà !
non ha manco qualcosa di equivalente che io possa sceglier....bah!... uno non vuole comprare dai cinesi perchè ci vuole troppo tempo e quindi si rivolge a loro..... ma se poi alla fine cmq dipendono dai cinesi..... non so che dire...
per i driver me ne funzionano 2
l'quello che non va devo cambiargli un condesatore che non riesco a trovare.. 20 centesimi!!!!!!

sck20100

bah..


anzi se qualcuno sa con cosa posso sostituirlo....mi farebbe un piacere...

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da massimomb » martedì 13 luglio 2010, 7:56

Stanno andando parecchio allora, quando li ho presi io mi ha detto che ne aveva 120 disponibili e di non preoccuparmi, e non è tantissimo che li ho presi, o ha banfato o si sta facendo un pacco di soldi alla faccia della crisi.....

Evidentemente molta gente li sta cambiando passando a questi, peccato in Italia i rivenditori si sveglino sempre troppo tardi oppure vogliano vendere la roba a peso d'oro, gli RTA equivalenti costano circa il triplo.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

daddycool
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 15 aprile 2010, 13:45
Località: avellino

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da daddycool » martedì 13 luglio 2010, 8:07

li ha lui gli rta?

ps. nnon hai idea come posso sostituire quel condesatore o thermistore che sia?? sck20100

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da massimomb » martedì 13 luglio 2010, 8:17

No, non credo glieli diano, trattando prodotti equivalenti e a prezzi molto più competitivi, poi hanno un distributore in UK e dovrebbe passare tramite lui, non tratta manco ABB perchè ha trovato dove gli fanno la roba in Cina e la prende direttamente da loro non marchiata, tanto i Cinesi son meretrici di bocca buona, se vedono soldi appena il committente ha i magazzini colmi cominciano a vendersi la roba per fatti loro, senza marchio e con qualche modifichetta di poco conto, ma sostanzialmente le stesse cose a 1/4 del prezzo di mercato.

Per il componente, non saprei dirti, prova su RS o i soliti siti di elettronica, magari su quelli Inglesi o Americani che in genere hanno molti più prodotti a catalogo.


M.

P.S. per i drivers, se non sono disponibili puoi chiedere il refound, e pagarglieli quando gli arrivano, poi però aspettati un aumento di prezzo.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

daddycool
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 15 aprile 2010, 13:45
Località: avellino

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da daddycool » martedì 13 luglio 2010, 8:47

si lo so che posso chiedere i refoud... però ho cambiatoto motion control per zapp per avere qualcosa di meglio e non volevo aspettare....non è il problema di avergli già  pagato la merce...ma di aspettare chissà  quanto.

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da massimomb » martedì 13 luglio 2010, 8:56

Per i drivers, non tantissimo, son leggeri e ben imballati e li fà  arrivare via aerea, è la roba pesante e ingombrante che arriva via nave, compresi i motori, per quelli ci vogliono 3-4 mesi, ma tiene un bello stock di quella roba, per i drivers credo un mesetto, forse meno, dipende da quando fà  l'ordine e quanti ne prende, se li hanno pronti anche solo 10 giorni.

M.

P.S. io li ho presi altrove comunque, da un mio amico che costruisce macchine professionali e che è già  cliente Kinko, che me li ha aggiunti a un suo ordine, ho aspettato quasi 2 mesi per averli, ma perchè era la sua roba che dovevano fare, non avendo tutto disponibile, in compenso ho risparmiato un pò, peccato lui non sia rivenditore e non li tenga, mi ha fatto un favore e glieli han dati perchè gli prende un botto di roba, perchè per 3 non glieli avrebbero voluti dare a quel prezzo, ma dato che spende tanto con loro, non gli han detto di no.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da Franco99 » martedì 13 luglio 2010, 17:39

La resistenza NTC sck20100 puoi sostituirla con una B57364-S100-M della Epcos.

La B57364-S100-M la puoi ordinare da Distrelec.it, numero articolo 730723.

====================================
Dati della NTC sck20100:
Datasheet: LINK

Diametro: 21mm
Spessore: 6mm
Distanza piedini: 7,5mm
Resistenza a 25 gradi: 10 Ohm
I max: 5,5A
Max Power: 4,9 Watt

====================================

Dati della NTC B57364-S100-M :
Datasheet: Fai click sulla "I" sul sito della Distrelec.it dopo aver ricercato l'articolo 730723.
(Il datasheet da scaricare è in formato PDF).

Diametro: 21mm
Spessore: 7mm
Distanza piedini: 7,5mm
Resistenza a 25 gradi: 10 Ohm
I max: 7,5A
Max Power: 5,1 Watt
====================================

Saluti,

Franco

daddycool
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 15 aprile 2010, 13:45
Località: avellino

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da daddycool » martedì 13 luglio 2010, 18:12

grazie Franco gentilissimo come al solito

daddycool
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 15 aprile 2010, 13:45
Località: avellino

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da daddycool » martedì 13 luglio 2010, 19:59

ciao Franco.....
ascolta.... prima che mi dicessi il sostituto di quel sck20100

ero andato al negozio di elettronica..
il tipo mi ha dato una cosa sostitutiva dice che può andare.....
ma a questo punto io mi fide delle tue parole e nn l'ho montato ancora.... mi ha dato questo pezzo.... secondo te va bene??

http://www.alliedelec.com/search/produc ... KU=5860170

daddycool
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 15 aprile 2010, 13:45
Località: avellino

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da daddycool » martedì 13 luglio 2010, 22:01

altra cosa strana ..... oggi ho provato a vedere e misurare per fare un percorso di 10cm quanti passi dovevo settare i motori...
possibile 1000 passi?
il driver è ancora settato come default a 400 se nn sbaglio...

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da Franco99 » martedì 13 luglio 2010, 22:12

No, il componente che ti hanno dato in negozio è un varistore.

Il componente sck20100 è un termistore NTC.

Se vuoi ritornare in negozio per vedere se hanno un termistore NTC
simile al sck20100, ti consiglio di stampare prima le pagine 1,2,4 e 7
del datasheet del sck20100 e portarle con te in negozio.

Datasheet sck20100: LINK

Saluti,

Franco

daddycool
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 15 aprile 2010, 13:45
Località: avellino

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da daddycool » martedì 13 luglio 2010, 22:22

ok... allora nn lo monto quello ch emi ha dato oggi... però se mi hai detto che quello è un equivalente prendo e cerco quello che mi hai linkato oggi tu.
grazie...

per la questione dei passi invece dici che è normale avere un valore 1000?

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”