consiglio mach3 o colibri?

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
kite
Member
Member
Messaggi: 323
Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 14:32
Località: Roma

Re: consiglio mach3 o colibri?

Messaggio da kite » martedì 3 agosto 2010, 19:58

Grazie si spera che funzioni, perche' devo finire ancora la parte elettronica, quando accendo ci sara' da ridere.

Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

Re: consiglio mach3 o colibri?

Messaggio da elettro62 » martedì 3 agosto 2010, 20:45

Ti auguro che vada tutto bene ma vedrai che con l'aiuto del forum non ci saranno problemi.

Ti chiedevo delucidazioni sulla tua perche le cremagliere mi "intrigano" molto anche se per la MIA per l'asse X ero orientato sulle cinghie .

Puoi descrivermi un po' piu' dettagliatamente i sistemi di trasmissione della tua?

Naturalmente se hai voglia e tempo :D

Saluti
Sergio

Avatar utente
kite
Member
Member
Messaggi: 323
Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 14:32
Località: Roma

Re: consiglio mach3 o colibri?

Messaggio da kite » martedì 3 agosto 2010, 21:02

La mia lavora tutta su cremagliere modulo 1 in style "Mechmate", con una riduzione sui motori 4:1 , se leggi i miei post c'e' un po tutta la storia fino a qui dove o preso i pezzi i prezzi etc. sono andato avanti ma ancora mi ci vuole un po di tempo per capire le parti elettroniche che non sono per me non ci capisco nulla, invece la meccanica non mi spaventa proprio, ma c'e' veramente tanto lavoro per fare la prima macchina, scheda madre, driver, resistenze, alimentatore, trasformatore toroidale, raddrizzatore, ventole di raffreddamento, e-stop, pulsante pausa e riprendi, sensori di prossimita', non parliamo poi dei settaggi che dovro' fare su mach3 non ci voglio pensare, vado avanti eliminando un proplema alla volta ma sto quasi alla fine.

Rispondi

Torna a “Mach3”