I componenti chiave sono gli assi NSK forniti da Trippo, che non si smentisce mai...
La tavola X-Y è costituita da due NSK, fissati in croce tramite le forature già predisposete, con corsa di 200 e 300mm, guide da 15mm con 4 carrelli e viti a ricircolo di sfere passo 10, costruiti di fusione in alluminio, robustezza e precisione garantita!
L'asse Z invece avrà un NSK con corsa di 100mm fissato ad uno scatolato sorretto dalle guide che si vedono in foto.
Le guide sono 4 ricircoli da 20mm THK corsa 180mm che permetteranno, tramite una vite a movimentazione manuale, di alzare e abbassare tutta la Z per poter fare lavorazioni su pezzi alti oppure con la morsa o il quarto asse.
Lo scorrimento manuale poi avrà dei bloccaggi da inserire durante la lavorazione.
Il quarto asse è un gioiellino, ha una riduzione di 180:1 quindi direi ottimo, dovrò fare la flangia per fissarci il mandrino e un sistema di fissaggio per la base.
La movimentazione sarà affidata a degli Electrocraft E240 comandati da Drive Dc autocostruiti, questi : http://sites.google.com/site/marcosinat ... drive-800W
Inserisco qualche foto...
Grazie Trippoooo....