Fori e guide non rotondi

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
gyppe
Member
Member
Messaggi: 387
Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 21:47
Località: Cagliari
Contatta:

Fori e guide non rotondi

Messaggio da gyppe » martedì 31 agosto 2010, 21:52

E' da tempo che penso a questa cosa e ancora non ho trovato una spiegazione, qui è pieno di gente capace e sicuramente sarà  per voi ovvio. Come diavolo si realizzano i fori ad esempio quadrati o esagonali che si trovano in tanti pezzi meccanici? Con una fresa non riesco a spiegare come si possano fare, forse si usa una limatrice? Ma se i fori sono sottili, ad esempio 5mm, esistono anche così piccole?

Grazie.

Anonymous 10

Re: Fori e guide non rotondi

Messaggio da Anonymous 10 » martedì 31 agosto 2010, 23:28

Con la strozzatrice (o con la testa a strozzare sulla fresa)
Se non l'hai mai vista, immagina una limatrice in verticale, col pezzo
montato su tavola girevole graduata.
Ciao!

gyppe
Member
Member
Messaggi: 387
Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 21:47
Località: Cagliari
Contatta:

Re: Fori e guide non rotondi

Messaggio da gyppe » mercoledì 1 settembre 2010, 17:17

Credo di capire, si usa quindi sempre un utensile simile alla limatrice però sottile e lungo no? Certo deve essere proprio resistente per poter fare certi fori che ho visto, esempio esagono da 5.

Avatar utente
onorino
Senior
Senior
Messaggi: 948
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
Località: Artena (Roma)
Contatta:

Re: Fori e guide non rotondi

Messaggio da onorino » mercoledì 1 settembre 2010, 17:51

http://www.youtube.com/watch?v=fcS7roz5lpM
questo è solo un esempio , poi non si parte mica dal pieno serve un preforo .
su materiali particolarmente duri si puo usare l'elettroerosione , oppure dipende dal materiale e dalla precisione una semplice punzonatura , come sulle lamiere per esempio .
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni

ragazzino arrogante

http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php

Avatar utente
sirc
Member
Member
Messaggi: 593
Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 20:06
Località: cividate al piano bg

Re: Fori e guide non rotondi

Messaggio da sirc » mercoledì 1 settembre 2010, 18:24

si possono fare a tornio con un utensile ''Poliangolar'' per poche serie . da montare sul tornio o sul trapano oppure con la 'Broccia '' per serie grosse .ci sono svariate lavorazioni - quadre ,esagonali. ovali ecc . si possono eseguire anche a fresa per pochi pezzi .

gyppe
Member
Member
Messaggi: 387
Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 21:47
Località: Cagliari
Contatta:

Re: Fori e guide non rotondi

Messaggio da gyppe » giovedì 2 settembre 2010, 16:36

Stupendo il video grazie, davvero un utensile spettacolare, non credevo funzionasse così caspita.
Al tornio invece non mi spiego come si può fare, se l'utensile deve muoversi in modo eccentrico è un problema.

Rispondi

Torna a “Meccanica”