Disperato

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
filippospinelli
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 23:20
Località: bg

Disperato

Messaggio da filippospinelli » giovedì 23 settembre 2010, 23:44

Ciao a tutti,volevo chiedervi un consiglio ENORME...
è oramai da 2 anni che utilizzo CATIA per tutti i percorsi utensili ma...non ce la faccio più,è troppo macchinoso e ogni tre per due c'è sempre qualcosa che non va.
Io sto cercando il programma CNC fatto per me in quanto
<abbiamo 3 macchine CNC 1 tornio 1 centro di lavoro e 1 fresa
<tutte e 3 sono HAAS
<ogni pezzo che va in lavorazione è un pezzo unico (più di 10 pezzi uguali non li facciamo),perciò il setup della macchina cambia sempre,tipo staffaggi,utensili, morse etc etc.
<mi piacerebbe un software con una libreria che comprende staffaggi disegnabili, ingombri macchina modificabili e rilevatori di collisioni disegnabili e/o importabili (tutto possibilmente salvabile)
<meno macchinoso è meglio è...
<immediato
< il costo non è un problema

so che chiedo troppo,ma voi siete gli unici che potete rispondere obiettivamente
grazie in anticipo
Filippo

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Disperato

Messaggio da pela73 » venerdì 24 settembre 2010, 16:10

da profano ti consiglierei powermill.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Avatar utente
cristianvieri
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:57
Località: Piombino Dese
Contatta:

Re: Disperato

Messaggio da cristianvieri » venerdì 24 settembre 2010, 17:02

Non e da sottovalutare il Visi Cam della Vero, per i stafaggi basta che ti importi le morse ho le staffe da chi gli fa , li trovi in iges alle volte...
Fresatura e tornitura di precisione
http://www.meccanicasimetech.eu/

maurik
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 21:44
Località: firenze

Re: Disperato

Messaggio da maurik » venerdì 24 settembre 2010, 22:04

nel cam vero visi series le staffe, i tiranti, la morsa e le tavole sono gia' integrate nelle librerie , inoltre puoi simulare sia il mandrino che l'utensile definendo la lunghezza e il tipo di attacco
penso proprio che ti troverai bene:-)

ciao

Maurik

elettrik
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2011, 14:01
Località: verbania

Re: Disperato

Messaggio da elettrik » giovedì 27 gennaio 2011, 14:37

Buon giorno sono elettrik. Sto aiutando un mio amico che ha acquistato una mikron vce 1000 con controllo haas 9.21c.
Il problema è che nell'esecuzione del programma la macchina lavora a scatti e vibra tantissimo. non è che c'è qualche parametro da impostare o avete qualche consigli da darmi? grazie

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 833
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: Disperato

Messaggio da drago » giovedì 27 gennaio 2011, 18:04

puoi provare anche a sentire loro:http://www.auton.it/it/index.php
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: Disperato

Messaggio da stefanoart » lunedì 7 febbraio 2011, 19:31

non sono un esperto, ma ho visto Mayka di Picasoft, prova a vedere se fa al caso tuo, è molto intuitivo, da quel che ho visto imposti gli staffaggi e li utilizzi quando ti servono.

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6021
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Disperato

Messaggio da Fiveaxis » lunedì 7 febbraio 2011, 19:49

Nella scelta del CAM è fondamentale sapere quello che devi lavorare e come lo vuoi lavorare (3 o 5 assi).
CAM a 3 assi ce ne sono molti ed alcuni costano poco e funzionano bene! Sul 5 assi il gruppo si "sfoltisce" e, secondo me, diventa rischioso avventurarsi in CAM "economici".(una collisione tosta con una 5 assi ti può costare mooooolto di più di un CAM)
In ogni caso io ho una 5 assi ed uso HyperMill della Open Mind...Qui ti puoi creare Tu le librerie staffaggi e porta Ut, inoltre ha un bel Data base Utensili molto completo nel quale puoi inserire tutti gli utensili che usi e richiamarli assemblandoli al porta ut che in quel momento hai disponibile...
Ha il simulatore interno molto comodo...(sopratutto sulle lavorazioni a 5 assi "spinto")
Io ci lavoro dal 2006 e mi trovo molto bene anche come assistenza...Costicchia ma sicuramente è un prodotto valido!

Non lo conosco bene, ma so che PowerMill di Delcam è in'altro ottimo prodotto.

Buona scelta
#-o
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Avatar utente
Bibo80
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:07
Località: Lombardia(MI)-Pianeta Industrializzato
Contatta:

Re: Disperato

Messaggio da Bibo80 » venerdì 25 marzo 2011, 16:33

Effettivamente il Cam di Catia V5 e abbastanza macchinoso #-o ! Sono del parere che un Cam strutturato in quella maniera, ti farà  sicuramente perdere un pochettino di tempo in più, ma è (sempre secondo me) una questione di adattamento ad una filosofia progettuale! Un Cam che ti pone un immissione di parametri (come dici tu) ripetitivi e noiosi, ti garantisce un processo di lavorazione nella quale non sfugge nulla, è solo una questione di allenamento nel programmare! Resta sempre una mia opinione, quindi prendila come una considerazione soggettiva :) ! Ciao!
Parametrizzare tutto quello che risulta funzionale!!!!!!

Il marangon
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:06
Località: udine

Re: Disperato

Messaggio da Il marangon » venerdì 25 marzo 2011, 16:42

sicuramente sulla vetta della piramide c'è tebis ma ha un costo proibitivo per molti

io uso powermill e come te faccio pezzi unici con staffaggi controlli collisioni ecc e lo trovo molto veloce e intuitivo. la guida lascia a desiderare ma dell'assistenza non mi lamento

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6021
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Disperato

Messaggio da Fiveaxis » venerdì 25 marzo 2011, 18:05

@Il marangon
Il mio parere del tutto personale è che NON esiste il CAM "perfetto"...Dipende cosa devi fare!
Tebis è un'ottimo prodotto perchè crea le migliori superfici tra tutti i CAM, ma sul 5 assi è mooolto carente...Powermill o hypermill lo battono almeno 4 a 1!

Ciao

Davide
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

gotogabriel
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 23 ottobre 2011, 17:54
Località: milano

Re: Disperato

Messaggio da gotogabriel » martedì 25 ottobre 2011, 21:41

ciao,il cam che fa per te e featurecam fa sia la fresatura che la tornitura,visi non fa piu la tornitura dai tempi della t5,tebis non e stabile,io ho sostituita anche mastercam con featurecam da circa 3 anna,e molto facile da usare molto veloce e non ti fa perdere tempo

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”