Riprogettazione CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Ale72
Senior
Senior
Messaggi: 711
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 0:37
Località: Roma

Re: Riproggettazione CNC

Messaggio da Ale72 » giovedì 30 settembre 2010, 18:58

Fontzie sei pazzo! :D
E certo che era finito in basso il tuo post, l'ho visto solo oggi! :shock:
E' bella e massiccia! Complimenti! =D> =D> =D>

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Riproggettazione CNC

Messaggio da kon » giovedì 30 settembre 2010, 19:03

Poco prima ti ho consigliato i 3 Nm da 4Ampere, ma pensavo che si trattasse di alluminio, ma credo che il consiglio sia ancora valido, però dovrai diminuire di molto la velocità  e soprattutto l'accelerazione dei movimenti per superare gli attriti.
Ciò che mi potrebbe preoccupare è una lavorazione che cambia repentinamente il verso sull'asse che con una bassa accelerazione potrebbe tenere in continuo sforzo massimo i motori :doubt: .
Per il discorso della forza, credo che conti anche il diametro dell'asse motore e dalla distanza tra le due pulegge ed è anche per questo che la mia la sto progettando con rapporto 1:1 diretto.
Vedrai che la soluzione esce fuori.

fontzie
Member
Member
Messaggi: 376
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 15:12
Località: Giugliano in campania Napoli

Re: Riproggettazione CNC

Messaggio da fontzie » venerdì 1 ottobre 2010, 1:39

Grazie a tutti, soprattutto del pazzo :mrgreen: .
Sinceramente sono molto indeciso, penso che essendo di piccole dimensioni opterò comunque per una riduzione 1 a 2 su tutti gli assi. per due ragioni: 1) riduce lo spazio perchè mi permette di mettere i motori verso l' interno 2) perchè ho già  due cinghie e 4 puleggie, mi mancano solo quelle per l' asse x. Però sono indeciso se prendere tutti motori da 3Nm oppure per l' x il famoso 4.5Nm che però considerando elettronica e motore mi verrebbe a fare circa 50€ in più.
Voi che fareste?

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Riproggettazione CNC

Messaggio da graziano69 » venerdì 1 ottobre 2010, 4:42

Complimenti, l'acciaiosa è davvero molto massiccia, ci puoi fresare qualunque materiale, è proprio un bel giocattolo da officina
:)

fontzie
Member
Member
Messaggi: 376
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 15:12
Località: Giugliano in campania Napoli

Re: Riproggettazione CNC

Messaggio da fontzie » venerdì 1 ottobre 2010, 9:55

Grazie graziano. La macchina è nata per l' alluminio ma se riuscissi a lavorare anche qualcosa di un po più duro non sarebbe male.
Gli unici punti deboli per ora sono:
La vite dell' asse z sarà  una normale vite trapezia con due chiocciole di ottone messe una fissata e l' altra a stringere. Questo perchè ho la vite a ricircolo ma non riesco a trovare un' altra chiocciola ( il fornitore da cui ho preso la vite mi sta dando dei problemi).
Appena trovo la chiocciola però penso di mettere a ricircolo anche l' asse z.
Poi la piastra della assè z ( quella che va su e giù) sarà  fatta di alluminio da 30mm. Ho fatto questa scelta per una questione di peso e non gravare sul motore. Poi se vedo che è più debole rispetto al resto della struttura mi regolerò di conseguenza.
Oggi se riesco smonto la parte che ho montato, e la vernicio tutta ( base e spalle) così comincio a montare definitivamente questa anche con le spine elastiche. Poi prossima settimana vado in officina a finire i pezzi dell' asse y e asse z ;)

alexio90
Member
Member
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 20:15
Località: pistoia

Re: Riproggettazione CNC

Messaggio da alexio90 » venerdì 1 ottobre 2010, 11:31

Per verniciarla io monterei tutto con le spine , stringerei i bulloni e vernicerei il tutto montato..

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Riproggettazione CNC

Messaggio da graziano69 » venerdì 1 ottobre 2010, 15:47

Ciao fontzie,
io a vedere la macchina così sono certo che può fresare qualunque cosa.

L' unico accorgimento che adotterei è di collegare tra loro tutte le barre libere, basta che fori e metti delle traverse (anche se avrai gi pensato di di stabilizzare col piano tavola), non serve un lavoro preciso, perchè come è ora se vai a fresare qualcosa di molto duro potrebbero vibrare.
Per il resto secondo me non avrai problemi, è solida.

Piuttosto ho letto del test di spostamento del ponte e il peso mi sembra un'arma doppio taglio.

Da una parte a tuo favore c'è che è parecchio pesante e quindi garanzia di poter fresare tutto (con mandrino potente)
Dall'altra che lo devi far accelerare e decelerare prontamente altrimenti puoi fare solo lavori pesanti.
Se lo rendi più scattante, con quel peso, sull'alluminio fai lavori egregi.

Penso che devi investire, senza neanche tentennare per un secondo, su un motore molto potente e una buona vite che sposti il ponte e avrai una macchina notevole, a prescindere da cosa vai a fresare.
Tieni conto che scatto, frenate e accelerazioni nei mezzi meccanici equivalgono a torsione quindi tutte le barre devono essere collegate di traverso.

Mi piace :).

Hai fatto un Bel lavoro.


=D>

P.S.
Nei cerchi che hai ricavato nelle spalle del ponte che ci metti? I Faretti? :)

fontzie
Member
Member
Messaggi: 376
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 15:12
Località: Giugliano in campania Napoli

Re: Riproggettazione CNC

Messaggio da fontzie » venerdì 1 ottobre 2010, 20:21

Ragazzi siete troppo buoni.
Per alexio, ho già  cominciato a verniciarla, la mia paura era di verniciare anche le guide in quel modo.
Per graziano quindi tu che mi consigli un motore da 4.5Nm per l' asse x e 3Nm per gli altri assi? Va bene?

Non ho capito la cosa di mettere le barre di traverso

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Riproggettazione CNC

Messaggio da saviothecnic » venerdì 1 ottobre 2010, 20:45

Azz 50Kg sono come due sachette di cemento e devi aggiungerci ancora tutto il resto :cry:
Pero mi hai incuriosito se trovo qualcosa che pesa 30 40Kg provo a pogiarla sul ponte della mia cnc
per vedere se lo muove e di quando diminuisce il rapido :wink:

Il problema non è se il motore ce la fa sicuramente ce la fa
ma capire a che velocita max e accelerazione max arrivi con quel peso :shock:

Al tuo posto opterei per un azionamentino cinese comandato a Step e Dir per motore DC con Encoder :wink:

Cmq dato che sto progettando la nuova per adesso la base fissa in C40 volevo fare il ponte in Alluminio
ma ho visto i costi dell' Alluminio :( sto pensando se non fare anche quello in C40
abbatterebbe di molto il costo quindi ti seguo con interesse :D Ma se riesco faccio la prova del peso sulla mia cosi capisco.

fontzie
Member
Member
Messaggi: 376
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 15:12
Località: Giugliano in campania Napoli

Re: Riproggettazione CNC

Messaggio da fontzie » venerdì 1 ottobre 2010, 20:53

beh 50Kg è un peso approssimativo, forse ho esagerato un poco ma non di molto comunque.
Per i motori in dc non è proprio cosa, la spesa massima per elettronica e motori è 400€ ma proprio massima.
Quindi l' unica sono i passo passo.
Vorrei solo sapere secondo voi se con il 3Nm anche sull' x andrei bene oppure se devo prendere il 4.5. Poi per le riduzioni vedrò in corso d'opera.
Ve lo chiedo con insistenza perchè ho visto l' annuncio sul mercatino dei sayno da 3Nm e voglio vedere se prenderne 3 o solo 2

Ps: l' idea dei faretti nei fori non è male XD....no a parte gli scherzi sono per ridurre il peso, non immagino quanto potesse pesare una spalla senza fori

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Riproggettazione CNC

Messaggio da saviothecnic » venerdì 1 ottobre 2010, 21:26

fontzie ha scritto:la spesa massima per elettronica e motori è 400€ ma proprio massima
Per me sbagli sei partito benissimo e adesso vuoi perdere la minestra per un pacco di sale :oops:

Hai preso ottime guide e viti un Bel madrino e adesso ti vuoi perdere sull'elettronica :?:

A mio parere aspetta e prendi qualcosa di meglio se vai sul Cinese con 100 150€
ci esce un Azionameoto e Motore DC

Avatar utente
Ale72
Senior
Senior
Messaggi: 711
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 0:37
Località: Roma

Re: Riproggettazione CNC

Messaggio da Ale72 » venerdì 1 ottobre 2010, 21:31

Fontzie, ascolta Savio che ne sa due righe! :wink:
Comunque calcola che con una cifra intorno ai 500-600 euro fai una buona elettronica e compri degli ottimi motori.
Sempre che non vuoi prendere tutto già  assemblato... in quel caso per la stessa cosa penso che i costi lievitino un po'.

Ciao.

Alessandro

fontzie
Member
Member
Messaggi: 376
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 15:12
Località: Giugliano in campania Napoli

Re: Riproggettazione CNC

Messaggio da fontzie » venerdì 1 ottobre 2010, 22:09

Ciao savio, beh se con 150€ trovo motore dc con azionamento con 450€ prendo tutto e starei più o meno dentro il mio budget.
Se mi dici dove posso trovarli vedo un po.

Ragazzi lo so bene che si può fare sempre meglio ma considerate una cosa, io ho 19 anni, non lavoro, l' idea di avere una cnc è iniziata a 14 anni e fino ad ora ci ho speso già  un bel po sopra, purtroppo i soldi sono contati e già  racimolare questi altri 400€ più devo ancora prendere il piano s altre cose varie come cavi quadretto e roba varia, ci sto buttando il sangue. Devo anche renderla operativa perchè ho delle cose da realizzare che mi faranno recuperare un po di soldi spesi.

Naturalmente i dc sono un sogno, se veramente si trovano a 150€ motore e relativa elettronica allora si può fare. altrimenti vado su dei buoni passo passo.
Aspetto vostre notizie, avevo già  bloccato due passo passo visti nel mercatino quindi devo decidere in fretta.

Ps: per Ale in che senso tutto già  assemblato?

Avatar utente
Ale72
Senior
Senior
Messaggi: 711
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 0:37
Località: Roma

Re: Riproggettazione CNC

Messaggio da Ale72 » sabato 2 ottobre 2010, 0:40

Nel senso che se prendi le schede ed un trasformatore con tutta la componentistica che ti occorre (box compreso) e te le assembli tu sicuramente, a pari qualità , risparmi qualcosa.
La mia elettronica l'ho assemblata in un box che avevo comprato da Green Marlin qui sul forum e le schede sono il kit a 4 assi della RoutOut CNC. Non ne ho sentito parlare molto ma è una micropasso 1/16 da ben 10A e si comporta in maniera ineccepibile!
Può darsi che ci sia di meglio ma io sono soddisfatto!

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Riproggettazione CNC

Messaggio da graziano69 » sabato 2 ottobre 2010, 0:51

Ciao Fontzie,
prescindendo dal tipo direi di non fare economie sulle potenze e sui volt del motore che trascina il ponte.

Chiediamo a chi è più compentente qual'è la potenza adatta per questo ponte, io personalmente su una macchina così massiccia monterei un 8/9 nm o comunque non scenderei sotto 4,5 nm e ragionerei a salire.

Le traverse le metto nel disegno in rosso.
Le consigliarono anche a me i più esperti.
Se invece che delle traversine trovi una lastra meglio ancora (per il ponte, per la base mi parrebbe troppo ma tanto il giardino tiene :mrgreen: ).

Ciao
Graziano

Eddai che voglio vederla tritare il ferro :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di graziano69 il sabato 2 ottobre 2010, 0:55, modificato 1 volta in totale.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”