Driver motore

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
scoprire
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 14:38
Località: Livorno

Driver motore

Messaggio da scoprire » giovedì 14 ottobre 2010, 22:22

Devo controllare un motore, devo ancora decidere se brushless o passo-passo, che, non collegato al pc, premendo un pulsante deve fare un certo numero di giri e premendolo nuovamente torni indietro
Come posso fare?
Grazie Mille

DriftBoy318is
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 8:26
Località: Roma

Re: Driver motore

Messaggio da DriftBoy318is » giovedì 14 ottobre 2010, 22:42

la domanda è.... apparte il certo numero di giri, ma che funzione avrà ????
sai xkè tante volte si punta su elettroniche complicate, quando la soluzione migliore è la + semplice

SoldatoSemplice
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 10:46
Località: Roma

Re: Driver motore

Messaggio da SoldatoSemplice » giovedì 14 ottobre 2010, 23:33

I due motori presuppongono un funzionamento così diverso che non ti si può offrire una soluzione che si adatti ad entrambi.

Grossomodo un passo passo è molto più preciso di un brushless ma anche più lento, e di solito scalda un pò di più, in pratica il passo passo è un pò "sornione", di contro il sistema elettronico per controllare un brushless presuppone una elettronica molto più elaborata rispetto all'altro.
Credendo Vites

Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Driver motore

Messaggio da marcosin » giovedì 14 ottobre 2010, 23:52

Se le forze in gioco non sono esagerate e le velocità /accelerazioni richieste nemmeno, io andrei per il passo passo, con un driver semplice ed un pic programmato che fa la funzione.
Se all'accensione serve una posizione ben precisa puoi fare anche una sequenza di home con un sensore, in modo che il motore lo va a cercare a fa lo 0, poi da lì inizia il giochino con il pulsante.
Per quanto riguarda la precisione il brushless è molto più preciso (e costoso) di un passo-passo, dal momento che in genere usano encoder molto risoluti che letti in quadratura portano ad un posizionamento su diverse migliaia di frazionamenti sul giro.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”