Problema.. i motori sono fermi !

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Problema.. i motori sono fermi !

Messaggio da kalytom » mercoledì 6 ottobre 2010, 21:49

mi dici che elettronica hai esattamente ???? , magari la foto ..
Immagine

Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

Re: Problema.. i motori sono fermi !

Messaggio da elettro62 » mercoledì 6 ottobre 2010, 22:04

La mia elettronica era questa ora l'ho bruciata e ho preso la versione a tre assi
ma mi deve arrivare.

Grazie per l'interessamento :)

zumpitu
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 8:36
Località: Monaco di Baviera / Narni

Re: Problema.. i motori sono fermi !

Messaggio da zumpitu » sabato 9 ottobre 2010, 11:47

Eccomi scusate !!

no io purtroppo non ancora risolto.. e nel frattempo sono stato preso da lavoro e trasloco di casa !

Io ho provato e riprovato tutte le possibili varianti ma nn si muove nulla...

Adesso ho in programma di cambiare PC , perchè secondo me è lui che non manda segnali e che quindi non si muove una cispa... con una Workstation IBM almeno sono sicuro che funge al 100 % !

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Problema.. i motori sono fermi !

Messaggio da kalytom » sabato 9 ottobre 2010, 14:29

per quanto riguarda la 4 assi che rivendo la piedinatura giusta e' la seguente:

1 dir x
2 output 1
3 step z
4 enable 1
5 enable 3 enable 4
6 dir z
7 dir y
8 dir a
9 step a
10 limit x
11 limit y
12 limit z
13 estop
14 step y
16 step x
17 enable 2

allego anche un file profilo generico per mach3
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Immagine

pippo1971
Junior
Junior
Messaggi: 148
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 14:34
Località: Sicilia

Re: Problema.. i motori sono fermi !

Messaggio da pippo1971 » sabato 9 ottobre 2010, 15:02

zumpitu ha scritto: con una Workstation IBM almeno sono sicuro che funge al 100 % !
Se ti può essere d'aiuto, io ho preso questo ibm http://cgi.ebay.de/PC-IBM-THINKCENTRE-M ... 2c57eaaf71
e ti posso assicurare che è un trattore, non si blocca mai...... con 52 euro spedito dalla germania mi sono messo con l'animo in pace.

Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

Re: Problema.. i motori sono fermi !

Messaggio da elettro62 » venerdì 15 ottobre 2010, 23:48

Scusate se invado questo topic con le mie domande
ma non volevo aprirne un'altro dato che i miei problemi sono analoghi a quelli di zumpitu
anche se l'hardware e' diverso.
Se gli amministratori riterranno di spostare (o eliminiare) i miei interventi pazienza.

Allora oggi mi e' arrivata questa

Ho utilizzato l'alimentazione a 12 Volt da uno switching da 350 watt 10 Ampere "estratto" da un computer.
Ho settato la corrente al 50% tramite i dip switch sulla scheda
Ho collegato un motore sull'asse X da 1,6 Ampere 5 volt recuperato da una stampante dal quale sono riuscito ad individuare le coppie degli avvolgimenti (6 fili diventati 4 eliminando il centrale da ogni avvolgimento) ma non i rispettivi positivi e negativi quindi collegandoli a caso sulla morsettiera ma comunque provando tutte le combinazioni possibili cioe':

1-2 coppia "a"
3-4 coppia "b" quindi

1-2-3-4 , 2-1-3-4 , 1-2-4-3 , 2-1-4-3.

Ho settato Mach3 come da manuale e ............

:( :( :( motore fermo e bloccato come un paracarro .. azzzz... :( :( :(

Aiuto non so piu' che fare!!!! :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Problema.. i motori sono fermi !

Messaggio da kalytom » sabato 16 ottobre 2010, 8:50

l'ordine delle coppie identificate e' insignificante, come le colleghi le colleghi e' lo stesso. Se i motori non girano vuoldire che i pin sono errati o che la parallela non e' giusta.
Immagine

Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

Re: Problema.. i motori sono fermi !

Messaggio da elettro62 » sabato 16 ottobre 2010, 10:24

e quindi?
quali prove consigli?
Dal bios ho settato la parallela da "normale" a " bidirezionale"
I pin giusti come li individuo se il manuale e' sbagliato?

Ah! se levo la spunta a "ESTOP" applico la modifica e chiudo
quando riapro la configurazione ricompare di nuovo la spunta
Non e' che devo cortocirquitare il contatto (pin13) a massa per simulare la presenza dello switch?

Grazie per l'interessamento

Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

Re: Problema.. i motori sono fermi !

Messaggio da elettro62 » sabato 16 ottobre 2010, 22:19

:( :( :( Mi sento abbandonato :? :? :?

:? :? Provero' ad aprire un nuovo topic :? :?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Problema.. i motori sono fermi !

Messaggio da kalytom » sabato 16 ottobre 2010, 22:49

e' inutile aprire nuovi topic, se non ricevi risposte a questo... cerca di arrivare ad una soluzione affrontando la problematica...

1) hai un pc fisso ?
Immagine

enrico
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 12:27
Località: PROVINCIA LECCO

Re: Problema.. i motori sono fermi !

Messaggio da enrico » sabato 16 ottobre 2010, 23:10

io ho lo stesso problema schida tb 6560 ma non si muove niente

Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

Re: Problema.. i motori sono fermi !

Messaggio da elettro62 » sabato 16 ottobre 2010, 23:49

Infatti non sarebbe mia intenzione aprire nuovi topic come ho gia' precedentemente citato.
E' tutto il giorno che "affronto la problematica" ma e' evidente che ho bisogno di aiuto.
Ora ci riprovo

- PC fisso
- Cambiate impostazioni della LPT1 dal bios normale - bi direzionale - ecp+epp
- settato e controllate tutte le impostazioni dei pin come da manuale (almeno 100 volte)
- Il "cerca" del forum solo oggi lo avro' utilizzato altre cento volte ed ho provato impostazioni anche di altri utenti

Ora pongo una domande specifiche:

Se il manuale e' sbagliato esiste un metodo per trovare il settaggio dei pin?
I led sulla scheda devono reagire in qualche maniera anche a motori bloccati (i miei sono sempre accesi)
La spunta sulla casella "estop" e' normale che non si riesca a disabilitare

Anticipatamente ringrazio

Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

Re: Problema.. i motori sono fermi !

Messaggio da elettro62 » sabato 16 ottobre 2010, 23:54

Ops! dimenticavo
Windows 7 ultimate su computer pentium 4 1.000.000 di giga (non ricordo sinceramente!! :D forse un 2,4 Gb)
Profilo generico per mach3 gentilmente offerto da kalytom.

Enrico che prove hai effettuato??
Puoi inviare il tuo manuale della scheda?
Che alimentazione e motori usi?

Risaluto

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Problema.. i motori sono fermi !

Messaggio da kalytom » lunedì 18 ottobre 2010, 10:07

controlla se corrisponde l'indirizzo della porta parallela..

ti si accende qualche led quando provi a muovere gli assi ? che versione di mach utilizzi ?
Immagine

Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

Re: Problema.. i motori sono fermi !

Messaggio da elettro62 » lunedì 18 ottobre 2010, 11:10

L'indirizzo della LPT1 e' 0x378 e corrisponde
La versione di Mach3 e' R1.83.027
Il problema dei led e' che si accendono e purtroppo rimangono accesi
3 Led x-y-z + 2 Led che presumo segnalino la presenza dell'alimentazione.
I 3 Led x-y-z come inserisco il cavo stampante a computer acceso si accendono fievolmente
per poi accendersi fissi tutti e 5 quando successivamente accendo lo switching per la 12 Volt
Ho misurato la tensione dello switching e non e' proprio 12 Volt ma 11,7
Non credo che influisca ma e' un dato in piu' che segnalo
La porta parallela dal bios ha 3 impostazioni
- NORMAL
- BI-DIRETIONAL
- ECP+EPP
Le ho provate tutte ma credo che l'impostazione piu' giusta sia ECP+EPP
Un'ultima cosa.
Se collego il cavo parallelo e do l'alimentazione 12 Volt a computer spento i led rimangono comunque accesi
Quando avvio il computer dei 3 led degli assi il primo rimane acceso fisso mentre gli altri accennano a spegnersi
per poi riaccendersi fissi a sistema avviato

Non ho collegato nessun finecorsa e nessun estop

Grazie

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”