Problema.. i motori sono fermi !
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43564
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
- elettro62
- Junior
- Messaggi: 166
- Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
- Località: Genova
Re: Problema.. i motori sono fermi !
Ho aggiornato Mach3 alla versione R2.63
Ho provato tutti i settaggi del mondo scaricati qui e la'
Ma..... MOTORI FERMI!!!!!!!!!!!
Scocciato di vedere sempre l'interfaccia di Mach
Ho deciso di provare un'alternativa "Kcam"
MIRACOLO!!!
I motori si muovono 
Succedono cose strane tipo :
- La X si muove solo se disabilito l'enable (incredibile!) sia con G-code che in manuale
- I led in alcuni momenti vivono di vita propria ogni tanto rimangono accesi ogni tanto no !!
A questo punto avendo comunque fatto un passo avanti
ho stabilito che la configurazione dei PIN e' giusta
non ci sono ne problemi di connessione con la parallela
e neppure problemi hardware (la scheda pare funzioni)
Giochero' ancora un po' con questo programma che per la sua semplicita'
pare ottimo per fare pratica
E' chiaro che preferirei usare il Mach per cui se qualche anima buona mi puo' aiutare
Beh! che dire
Grazie
Ho provato tutti i settaggi del mondo scaricati qui e la'
Ma..... MOTORI FERMI!!!!!!!!!!!






Scocciato di vedere sempre l'interfaccia di Mach
Ho deciso di provare un'alternativa "Kcam"




Succedono cose strane tipo :
- La X si muove solo se disabilito l'enable (incredibile!) sia con G-code che in manuale
- I led in alcuni momenti vivono di vita propria ogni tanto rimangono accesi ogni tanto no !!
A questo punto avendo comunque fatto un passo avanti
ho stabilito che la configurazione dei PIN e' giusta
non ci sono ne problemi di connessione con la parallela
e neppure problemi hardware (la scheda pare funzioni)
Giochero' ancora un po' con questo programma che per la sua semplicita'
pare ottimo per fare pratica
E' chiaro che preferirei usare il Mach per cui se qualche anima buona mi puo' aiutare
Beh! che dire
Grazie
- elettro62
- Junior
- Messaggi: 166
- Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
- Località: Genova
Re: Problema.. i motori sono fermi !
Dimenticavo
Ho assemblato un'altro computer P4 con XP e alcune prove col mach le ho effettuate li'
ma senza nessun risultato apprezzabile
Ho assemblato un'altro computer P4 con XP e alcune prove col mach le ho effettuate li'
ma senza nessun risultato apprezzabile

- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43564
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
Re: Problema.. i motori sono fermi !
l'ultima versione non e' la 2.63 se funziona con kcam deve funzionare meglio con mach3

-
- Junior
- Messaggi: 77
- Iscritto il: giovedì 19 giugno 2008, 15:12
- Località: Milano - Torino
Re: Problema.. i motori sono fermi !
Ecco svelato l'arcano mistero...... Le schede sono tutte bacate !!!!! 
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =8&t=26105
Saluti
Drake

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =8&t=26105
Saluti
Drake
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43564
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
Re: Problema.. i motori sono fermi !

-
- Newbie
- Messaggi: 38
- Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2010, 16:44
- Località: Genova
Re: Problema.. i motori sono fermi !
Ciao a tutti,
io sono possessore di un kit nel quale è compresa una scheda cinese tb6560 a tre assi, kit acquistato su ebay da savebase.
Ho applicato il fix descritto dal forum di cnczone ed in particolare quello del post #26:
http://www.cnczone.com/forums/822153-post26.html
a differenza di lilimike, io non ho recuperato le resistenze smd ma ho utilizzato resistenze tradizionali da 10kohm 1/4 di watt.
Per ora, dai test che ho effettuato tramite emc2 (sistema che intendo utilizzare), la scheda funziona perfettamente, per quanto, causa mancanza della parte meccanica della mia cnc (in arrivo), io abbia finora potuto eseguire solo test a vuoto. Configurare emc2 non è stato semplice perchè nella creazione della configurazione con stepconf, ho dovuto invertire l'enable di x e z per effettuare il test dei motori (y funziona normalmente senza necessità di inversione), salvo poi dover ripristinare la condizione non invertita per utilizzare emc2. In pratica, i motori sono bloccati in stepconf, a meno di non invertire gli enable di x e z e viceversa sono bloccati nell'utilizzo di emc 2 se sono invertiti, con la conseguenza che bisogna ricordare, prima di salvare la configurazione, di tornare alla schermata relativa la porta parallela, togliere i flag di inversione dei pin enable x e z e poi andare avanti fino alla conclusione e salvataggio della configurazione.
Per concludere, per quanto mi riguarda, al momento la soluzione di cnczone, funziona.
io sono possessore di un kit nel quale è compresa una scheda cinese tb6560 a tre assi, kit acquistato su ebay da savebase.
Ho applicato il fix descritto dal forum di cnczone ed in particolare quello del post #26:
http://www.cnczone.com/forums/822153-post26.html
a differenza di lilimike, io non ho recuperato le resistenze smd ma ho utilizzato resistenze tradizionali da 10kohm 1/4 di watt.
Per ora, dai test che ho effettuato tramite emc2 (sistema che intendo utilizzare), la scheda funziona perfettamente, per quanto, causa mancanza della parte meccanica della mia cnc (in arrivo), io abbia finora potuto eseguire solo test a vuoto. Configurare emc2 non è stato semplice perchè nella creazione della configurazione con stepconf, ho dovuto invertire l'enable di x e z per effettuare il test dei motori (y funziona normalmente senza necessità di inversione), salvo poi dover ripristinare la condizione non invertita per utilizzare emc2. In pratica, i motori sono bloccati in stepconf, a meno di non invertire gli enable di x e z e viceversa sono bloccati nell'utilizzo di emc 2 se sono invertiti, con la conseguenza che bisogna ricordare, prima di salvare la configurazione, di tornare alla schermata relativa la porta parallela, togliere i flag di inversione dei pin enable x e z e poi andare avanti fino alla conclusione e salvataggio della configurazione.
Per concludere, per quanto mi riguarda, al momento la soluzione di cnczone, funziona.
-
- Junior
- Messaggi: 131
- Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 8:36
- Località: Monaco di Baviera / Narni
Re: Problema.. i motori sono fermi !
A Scusate... in questo " piccolissimo" periodo di tempo (di qualche mese
) sono stato occupato in altre faccende e non ho più risposto

io ho risolto il problema !!!!!!
Ebbene... i cavi che utilizzavo della parallela.... ERANO ROTTI !!!!!!!!!!!!!!!
E quindi non mi si muoveva una cispa come si dice... trovato un cavo buono tutto ha funzionato per il meglio ! Le schedine singole sono una figata
CiauX !



io ho risolto il problema !!!!!!


Ebbene... i cavi che utilizzavo della parallela.... ERANO ROTTI !!!!!!!!!!!!!!!
E quindi non mi si muoveva una cispa come si dice... trovato un cavo buono tutto ha funzionato per il meglio ! Le schedine singole sono una figata

CiauX !
-
- Junior
- Messaggi: 121
- Iscritto il: martedì 19 febbraio 2013, 10:55
- Località: Reggio Calabria
Re: Problema.. i motori sono fermi !
ciao ragazzi forse sono ot ma per l'elettronica Toshiba TB6560AHQ che post processore usato con visualmill?
grazie a tutti
grazie a tutti
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43564
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
Re: Problema.. i motori sono fermi !
Il postprocessor da utilizzare non dipende dall'elettronica, ma dal software che utilizzi per eseguire il codice.

-
- Junior
- Messaggi: 121
- Iscritto il: martedì 19 febbraio 2013, 10:55
- Località: Reggio Calabria
Re: Problema.. i motori sono fermi !
Ok quindi io utilizzo rhinocam e mach3... come post processore uso mach3 mm secondo te va bene?
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43564
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
Re: Problema.. i motori sono fermi !
Puoi mettere mach3 in off-line e far eseguire il codice.
