La mia Fresatice Home Made!!

Sezione dedicata a lavorazioni su materiali diversi. Problematiche, accorgimenti, consigli, trucchi ed astuzie.
Subforum:
Materiali
Rispondi
Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: La mia Fresatice Home Made!!

Messaggio da sbinf74 » giovedì 28 ottobre 2010, 10:23

Grazie della info....quindi se il sistema non ha perdite serve caricarlo con il compressore solo la prima volta :roll:
Ti chiedo questo perchè vorrei realizzare lo stesso sistema che hai tu sul trapano fresa verde per il recupero del gioco sul canotto.
Mi sai indicare se un cilindro Festo DSN-20-200 P-A ha la spinta necessaria per lo scopo?!

Grazie :mrgreen:

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: La mia Fresatice Home Made!!

Messaggio da zorki » giovedì 28 ottobre 2010, 23:56

Penso di no. I miei sono dei 25-100 e ne ho montati 2 (uno davanti ed uno dietro, dentro la fusione ed agganciato alla lamiera del vano pulegge) e lavorano già  a 5.5bar.
Avendoli già  a disposizione con corsa 100 ho rinunciato a 30mm di corsa utile (anche se non lavoro mai con sporgenze oltre a 100mm), quindi se devi acquistarli prendili con la corsa un pò più lunga (dovrebbero esserci da 120 o 125mm da 200 poi non ti ci stanno), togli la mostrina di plastica anteriore per sfruttare tutta la corsa, poi ci farai magari un riparo in lamiera per nascondere quello anteriore e non vedere quell'orrore di fusione.

Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: La mia Fresatice Home Made!!

Messaggio da artigliere » sabato 30 ottobre 2010, 9:33

Un plauso veramente,bravo! Non vedo l'ora di vederla finita!
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: La mia Fresatice Home Made!!

Messaggio da sbinf74 » sabato 30 ottobre 2010, 19:45

Grazie 1000 :D

Ora sono in fase di verniciatura!!

Avatar utente
mozafa
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 20:27
Località: modena

Re: La mia Fresatice Home Made!!

Messaggio da mozafa » sabato 30 ottobre 2010, 20:20

=D> =D> =D>

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: La mia Fresatice Home Made!!

Messaggio da sbinf74 » domenica 14 novembre 2010, 14:14

Manca poco....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

ToolBox
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 8:50
Località: Padova

Re: La mia Fresatice Home Made!!

Messaggio da ToolBox » domenica 21 novembre 2010, 22:50

Ciao,
grazie per le risposta nel mio topic ma io starei cercando un qualcosa di già  pronto come nell'immagine allegata ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Re: La mia Fresatice Home Made!!

Messaggio da actarus » lunedì 22 novembre 2010, 15:54

sta venendo uno spettacolo giò.
=D>
..::Actarus::..

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: La mia Fresatice Home Made!!

Messaggio da harry potter » mercoledì 23 marzo 2011, 1:26

sbinf74 ha scritto:unica cosa fatta fuori la rettifica della base il resto tutto in casa grazie al trapano colonna modificato dal suocero. :D
ciao mister , scusami se ti disturbo , ho il tuo stesso trapano a colonna , e l'idea di trasformarlo in fresotto l'ho da tempo

se ne hai voglia mi dai qualche dettaglio in più sulle modifiche?

mi serve qualcosa che stia nel mm (anche abbondante) per quando faccio supporti-piastre pedane per la moto , alla fine mi serve solo per nylon e alluminio.

son stufo di andare di flex e lima , e ormai i cuscinetti del trapano me li son giocati :lol: , è che come tutti son senza euri :lol: :mrgreen:
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: La mia Fresatice Home Made!!

Messaggio da sbinf74 » venerdì 25 marzo 2011, 22:57

La modifica e' stata fatta dal Suocero .... quello che posso dirti in parte si vede dalle foto, comunque ha rifatto il canotto completamente il canotto la colonna e' stata modificata per consentire di sollevare e abbassare la testa.
S' stata adattata una tavola a croce e rifatto il supporto colonna.

Comunque senza impazzire guarda questo link .... se ti accontenti di montare frese da 6 puoi lasciare anche il canotto oiginale modificandolo
:wink:

LINK
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: La mia Fresatice Home Made!!

Messaggio da sbinf74 » martedì 3 maggio 2011, 10:15

Finita......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: La mia Fresatice Home Made!!

Messaggio da spider.prime » martedì 3 maggio 2011, 11:24

davvero bella
:mrgreen:

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: La mia Fresatice Home Made!!

Messaggio da giulianodes » mercoledì 4 maggio 2011, 0:09

Molto bella....bravo! =D>
Rimango in attesa dei commenti sulle lavorazioni...anche perché userà³ lo stesso motore FERM, perà³ ridotto con pulegge, e mi interessa sapere come va la coppia alle varie velocità¡.
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: La mia Fresatice Home Made!!

Messaggio da sbinf74 » mercoledì 4 maggio 2011, 9:33

Di lavorazione né vedrai poche perché presto finisce sul mercatino.... comunque ho provato a fresare un pezzetto di alluminio e il ferm per il tipo di lavorazione gira troppo forte e ha poca coppia (oltre a una scarsa precisione)......forse ridotto come vuoi fare tu non dovrebbe essere male.

Dalla foto si vede poco ma la finitura e' lucida...ho fatto una singola prova perchè non avendo frese rivestite non mi andava di bruciarne una per prova.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Lavorazioni Varie”