aiuto elettronica per la mia prima cnc

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: aiuto elettronica per la mia prima cnc

Messaggio da denis musella » mercoledì 3 novembre 2010, 13:44

grazie kalytom ma ormai gia lo ho ordinato
per sicurezza comunque ne ho presi 2
volevo sapere.....se li collego in serie questi due cavi cosa succede? essi sono di 1,80 metri l uno
non e che poi rischio che il cavo opponga troppa resistenza?(secondo la legge di ohm)
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: aiuto elettronica per la mia prima cnc

Messaggio da vdeste » mercoledì 3 novembre 2010, 14:38

Per 3 o 4 metri non dovresti avere problemi, ma il condizionale è d'obbligo. Dipende dall'hardware a disposizione, alcuni pc forniscono valori di tensione insufficienti pure ad 1 metro, mentre alcuni produttori fanno cavi paralleli da 20 metri. Più che altro è il collegamento tra i 2 cavi che può creare problemi, pure i connettori migliori introducono una certa attenuazione del segnale, quindi se possibile evita giunzioni e prolunghe varie e tieniti il più corto possibile.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: aiuto elettronica per la mia prima cnc

Messaggio da denis musella » giovedì 11 novembre 2010, 19:32

non mi sto facendo sentire per un UNICO RABBIOSO MOTIVO!!!!!!!
il cavo che ho ordinato la settimana scorsa ANCORA DEVE ARRIVARE!
vi prego di attendere ancora un po e poi mi faro sicuramente sentire.........
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: aiuto elettronica per la mia prima cnc

Messaggio da denis musella » domenica 5 dicembre 2010, 17:43

raga i cavi mi sono arrivati ma sto facendo dei lavori a casa e quindi non posso proseguire con i miei tentativi
mi faro risentire al piu presto
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: aiuto elettronica per la mia prima cnc

Messaggio da denis musella » mercoledì 12 gennaio 2011, 14:18

auguri di buon anno!!!!!
mi dispiace tantissimo di non essermi fatto sentire prima ma avevo molti impegni.
comunque...vorrei comprarmi una seconda porta parallela del pc per la mia scheda di controllo
http://www.goodluckbuy.com/cnc-kit-3-ax ... oller.html
ma non so se sono tutte uguali. vorrei chiedervi quale e la piu adatta visto che uso windows 7.
non so ancora se quella che ho io funziona ma credo che vado sul sicuro comprandone una apposita.
se gentilmente mi fate vedere un sito o qualche link o il modello vi sarei molto grato.non importa se nuova o usata

cordiali saluti

denis
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: aiuto elettronica per la mia prima cnc

Messaggio da kalytom » mercoledì 12 gennaio 2011, 18:45

Immagine

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: aiuto elettronica per la mia prima cnc

Messaggio da denis musella » giovedì 13 gennaio 2011, 17:24

grazie kalytom per la risposta.
ho capito che quindi la scheda e scarsa perche malprogettata e malcostruita.
cosi mi sono messo in cerca di errori nella componentistica guardando la scheda e delle immagini prese da internet.
la scheda mi sembra molto simile alle immagini MA.... le sei resistenze, vicino all aletta di raffreddamento dalla parte dei
diodi al silicio, mentre nelle foto sono di colore bianco sulla mia schedina sono di colore BLU! ed hanno i colori delle strisce differenti e quindi valore diverso.
c e anche un altro fenomeno che non riesco a spiegare....collego la scheda all alimentazione,stacco il cavo parallelo dal pc e dalla scheda.
con una mano tocco il case del computer e con l altra tocco i pin degli assi ed i motori si muovono!!!!
faccio la stessa cosa pero inserendo il cavo parallelo alla schedina.
se tocco la parte metallica o i pin del cavo parallelo si accendono i2 led di 2 assi anche se non si stanno muovendo!
perche gli assi si muovono se tocco la schedina ed una scatola metallica?
perche gli assi non si muovono se io tocco il cavo parallelo ed una scatola metallica ma si accendono solo 2 led (quello dell asse X non si accende)?
la cosa e strana...... spero che qualcuno riesce a farmi luce su i miei dubbi
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: aiuto elettronica per la mia prima cnc

Messaggio da denis musella » lunedì 17 gennaio 2011, 19:17

kalytom ho deciso di fare un altra prova per vedere se la scheda che possiedo e buona.
ci ho fatto anche una guida sopra ma tela scrivo brevemente qui.
ho preso una porta parallela singola, ci ho messo dei cavi ai pin degli assi (1,7,14 ecc...) ed ho mandato su di essa una bassa tensione......... eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee TATATATATA!!!! gli assi si sono mossi! ti invio un archivio guardalo!!!!!!!!!!!!!!

non riesco ad inviarti nessun file perche la dimensione e troppo grande. come faccio ad inviartelo?
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

DaySleeper
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 16:42
Località: vr

Re: aiuto elettronica per la mia prima cnc

Messaggio da DaySleeper » martedì 29 novembre 2011, 14:51

denis musella ha scritto:ho i classici pacchetti di TB6560 con 3 nema 23 http://www.goodluckbuy.com/cnc-kit-3-ax ... oller.html
Ciao denis, come ti sei trovato con quel negozio? io dovrei comprare lo stesso kit ma ho letto i commenti nel loro sito, anche il tuo, e non è che diano proprio fiducia. :cry:
D'altra parte è il kit più economico che ho trovato..
Se le cose sembrano andar meglio, c'e' qualcosa di cui non stiamo tenendo conto.
Disegni mia cnc A4 :) - Miei referral per Dropbox e SugarSync, se non li usate ancora siete messi male... ;) -
Sito (da completare, chissà quando..)

Avatar utente
edisonthai
Senior
Senior
Messaggi: 729
Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 13:03
Località: Thailandia
Contatta:

Re: aiuto elettronica per la mia prima cnc

Messaggio da edisonthai » martedì 29 novembre 2011, 21:21

una domanda per musella ?
ma quando facevi i test da mach3, premendo i tasti cursore, a monitor le cordinate virtuali variavano ?
se non variano, devi avere qualche problema nel settaggio di mach ,
se la tua scheda prevede gli enable, devi settarli pure nel : config> port pin> output signal _ enable 1 2 3 con i pin, che richiede la tua scheda . sempre che non hai bruciato la paralela del pc, #-o

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”