Plotter taglio tangenziale
-
- Senior
- Messaggi: 632
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
- Località: Massa (Carrara)
- Contatta:
Re: Plotter taglio tangenziale
- Leviathan
- Senior
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
- Località: Venezia (Lido)
Re: Plotter taglio tangenziale
Ma vale la pena poi ritemprarlo?
Costano un'eresia oppure è roba commerciale?
Costano un'eresia oppure è roba commerciale?
In the sea you are not at the top of the food chain
-
- Senior
- Messaggi: 632
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
- Località: Massa (Carrara)
- Contatta:
Re: Plotter taglio tangenziale
e' roba commerciale e non costa molto,ri temprarli? bisognrebbe prima ri cementare il tratto lavorato , ma le filettature per norma "pratica" non ti temprano devono rimanere dolci................... 

- Leviathan
- Senior
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
- Località: Venezia (Lido)
Re: Plotter taglio tangenziale
E' una filettatura interna, sull'asse!
Comunque se non da problemi mi semplifico la vita senza star lì a temprarlo nuovamente; è materiale che si riesce a forare con punte in MD?
Comunque se non da problemi mi semplifico la vita senza star lì a temprarlo nuovamente; è materiale che si riesce a forare con punte in MD?
In the sea you are not at the top of the food chain
-
- Senior
- Messaggi: 632
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
- Località: Massa (Carrara)
- Contatta:
Re: Plotter taglio tangenziale
Ma pure con punte in HSS semplici se lo rinvieni prima............
Ripeto, le filettature NON vanno temprate............
Ripeto, le filettature NON vanno temprate............

- Leviathan
- Senior
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
- Località: Venezia (Lido)
Re: Plotter taglio tangenziale
Perfetto!!
Vedi che pian pianino imparo un sacco di cose!!!
Appena posso vado avanti con il disegno della macchina, sono proprio contento di aver trovato (grazie a te) la soluzione della testa da taglio!!
Vedi che pian pianino imparo un sacco di cose!!!
Appena posso vado avanti con il disegno della macchina, sono proprio contento di aver trovato (grazie a te) la soluzione della testa da taglio!!

In the sea you are not at the top of the food chain
- Leviathan
- Senior
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
- Località: Venezia (Lido)
Re: Plotter taglio tangenziale
Appena ho un attimo cerco di andare avanti con il disegno ma il tempo è tiranno!!!
Stavo disegnando il supporto motore per gestire la rotazione della lama e m'è venuto un dubbio: meglio un supporto unico tipo quello che stavo disegnando nell'immagine sottostante oppure quattro distanziali?
Stavo disegnando il supporto motore per gestire la rotazione della lama e m'è venuto un dubbio: meglio un supporto unico tipo quello che stavo disegnando nell'immagine sottostante oppure quattro distanziali?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
In the sea you are not at the top of the food chain
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Plotter taglio tangenziale
Credo non serva aggiungere altro

-
- Senior
- Messaggi: 632
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
- Località: Massa (Carrara)
- Contatta:
Re: Plotter taglio tangenziale
E' solo una questione di bellezza ed economicita',regge benissimo anche la soluzione a distanziale, pero' usando il supporto puoi prendere 2 piccioni con una fava
cioe' tiri la cinghia e fa pure da carter il che non guasta.......... 


- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Plotter taglio tangenziale
Certo, ma tra "reggere" e tenere fermo il motore ci sono un bel po' di sfumature 

-
- Senior
- Messaggi: 632
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
- Località: Massa (Carrara)
- Contatta:
Re: Plotter taglio tangenziale
Se i 30 mm di distanziale intende come diametro, ci sollevi un blocco di marmo 

- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Plotter taglio tangenziale
Di solito qui per distanziale da supporto motori si intende il classico dado esagonale da incasso lungo 30mm con filetto interno M6 o M5, che magari in quell'applicazione potrebbe anche essere sufficiente...
- Leviathan
- Senior
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
- Località: Venezia (Lido)
Re: Plotter taglio tangenziale
Ottimo, mi piace il fatto che effettivamente funge anche da carter!!!
In the sea you are not at the top of the food chain
- Leviathan
- Senior
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
- Località: Venezia (Lido)
Re: Plotter taglio tangenziale
Pensavo sarebbe stato più facile disegnare la testina da taglio, invece mi ha dato un bel po' di grattacapi: ha un piccolo cuscinetto radiale che sostiene un asse su cui viene montata la lama bloccata tramite opportuni spessori; due dadi ciechi chiudono e bloccano il tutto.
Cosa dite può andare o potrebbe avere problemi di flessione?
Cosa dite può andare o potrebbe avere problemi di flessione?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
In the sea you are not at the top of the food chain
-
- Senior
- Messaggi: 1189
- Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
- Località: Latina (LT)
- Contatta:
Re: Plotter taglio tangenziale
Saluti.
Tiziano.
Tiziano.