Ragazzi, tra qualche giorno dovrei acquistare i driver e il motore per l' x in più pensavo di prendere qualche altra cosa.
Penso che comprerò tutto da pentamatica, preferisco comprare li, essendo i prezzi non molto dissimili da quelli di concorrenti inglesi, e in più ho il vantaggio che è una ditta italiana.
Stavo pensando di prendere questi interruttori di prossimità oltre ai comuni interruttorini da fine corsa:
http://pentamatica.com/comp_elt.html.
Secondo voi sono buoni? Sono indeciso se metterlo anche sull' asse z, in realtà non ne vedo lo scopo sullo z poiche bisogna sempre comunque azzerarlo manualmente regolandosi sul pezzo e sula punta messa nel mandrino. O sbaglio? Poi sinceramente non ho la minima idea di come si montano, mi serve qualcos' altro tipo un magnete per farlo funzionare?
Poi all' inizio avevo in mente di farmi da solo una breckout board ma per quastione di tempo penso che comprerò anche quella, avevo pensato alla Scheda interfaccia parallela RA1.0 che si trova sempre sul link più sopra. Che ne pensate? Non ho capito che vuol dire che le uscite step e dir sono bufferizzate.
Aspetto consigli, e ragazzi non mi abbandonate, state commentando in pochissimi su quello che sto facendo

. Mi siete stati tutti di grande aiuto durante la fase di progettazione, e questo si può vedere andando a riguardare le prime versioni della macchina che avevo postato. Se leggete il post tutto di un fiato sembra quasi che ci sia stata un' evoluzione graduale della macchina.

.